Slide background




Impresa Spedizione Rifiuti: Relazioni / Prassi e Procedure ADR

ID 9801 | | Visite: 9087 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/9801

 Impresa Spedizione Rifiuti   Modello di Relazioni e Prassi e Procedure ADR

Impresa Spedizione Rifiuti: Modello di Relazioni / Prassi e Procedure ADR

ID 9801 | 02.01.2020

In allegato esempio Relazione Iniziale / Prassi e Procedure ADR per una Impresa che spedisce rifiuti ADR e ricevere materie ADR (a breve sarà inserita anche Relazione annuale).

Update 06.04.2020

Aggiornamento file procedure fix/correzioni
Aggiornamento Rev. 3.0 del 07.03.2020 - Relazione annuale ADR

Elaborazione con Certifico ADR Manager.

1. Relazioni ADR

La Relazione iniziale (D.Lgs. 35/2010 Art. 5) prevede che il Consulente nominato, entro 60 giorni, verifichi le prassi e le procedure concernenti l'attività dell'impresa e rediga una apposita Relazione (Iniziale), la relazione e' successivamente redatta annualmente (annuale) ed quando siano verificate modifiche norme in materia di trasporto, carico e scarico di merci pericolose (Relazione straordinaria)

File DB importabile Certifico ADR manager

Disponibile, in allegato, il file DB importabile direttamente in Certifico ADR manager, il file importato può essere aggiornato e duplicato per altre Imprese.

D.Lgs. 35/2010
...
5. Entro sessanta giorni dalla nomina di cui al comma 2, il consulente verificate le prassi e le procedure concernenti l'attività dell'impresa presso la quale opera, redige una relazione nella quale, per ciascuna operazione relativa all'attività di impresa, indica le eventuali modifiche procedurali ovvero strutturali necessarie per l'osservanza delle norme in materia di trasporto, carico e scarico di merci pericolose, nonche' per lo svolgimento dell'attività dell'impresa in condizioni ottimali di sicurezza. La relazione e' successivamente redatta annualmente e, comunque, ogni qualvolta intervengano eventi modificativi delle prassi e procedure poste alla base della relazione stessa, ovvero delle norme in materia di trasporto, carico e scarico di merci pericolose, ed e' consegnata al legale rappresentante dell'impresa.

2. Compiti del Consulente / Struttura delle Prassi e Procedure (13 punti)

Al punto 1.8.3.3 dell'ADR sono riportati i Compiti del Consulente ed in particolare l'esame/elaborazione di Prassi e Procedure inerenti l'ADR.

ADR 1.8.3.3.

Sotto la responsabilità del capo dell'impresa, funzione essenziale del consulente è ricercare tutti i mezzi e promuovere ogni azione, nei limiti delle attività in questione dell'impresa, per facilitare lo svolgimento di tali attività nel rispetto delle normative applicabili e in condizioni ottimali di sicurezza.
Le sue funzioni, da adattare alle attività dell'impresa, sono in particolare le seguenti:
- verificare l'osservanza delle disposizioni in materia di trasporto di merci pericolose;
- consigliare l'impresa nelle operazioni relative al trasporto di merci pericolose;
- provvedere a redigere una relazione annuale, destinata alla direzione dell'impresa o eventualmente ad un'autorità pubblica locale, sulle attività dell'impresa per quanto concerne il trasporto di merci pericolose. La relazione è conservata per cinque anni e, su richiesta, messa a disposizione delle autorità nazionali.

I compiti del consulente comprendono, inoltre, in particolare l'esame delle seguenti prassi e procedure relative alle attività in questione dell'impresa:
- le procedure volte a far rispettare le norme in materia d'identificazione delle merci pericolose trasportate;
- le prassi dell'impresa per quanto concerne la valutazione, all'atto dell'acquisto dei mezzi di trasporto, di qualsiasi particolare requisito relativo alle merci pericolose trasportate;
- le procedure di verifica delle attrezzature utilizzate per il trasporto di merci pericolose o per le operazioni d'imballaggio, di riempimento, di carico o scarico;
- il possesso, da parte del personale interessato dell'impresa, di una formazione adeguata, anche sulle modifiche relative alla regolamentazione, e la registrazione di tale formazione;
- l'applicazione di procedure d'emergenza adeguate agli eventuali incidenti o eventi imprevisti che possano pregiudicare la sicurezza durante il trasporto di merci pericolose o le operazioni d'imballaggio, di riempimento, di carico o scarico;
- l'analisi e, se necessario, la redazione di relazioni sugli incidenti, gli eventi imprevisti o le infrazioni gravi costatate nel corso del trasporto delle merci pericolose o durante le operazioni d'imballaggio, di riempimento, di carico o scarico;
- l'attuazione di misure appropriate per evitare il ripetersi d'incidenti, eventi imprevisti o infrazioni gravi;
- la presa in conto delle disposizioni legislative e dei requisiti specifici relativi al trasporto di merci pericolose, per quanto concerne la scelta e l'utilizzo di subfornitori o altri operatori;
- la verifica che il personale interessato alla spedizione di merci pericolose, o dell'imballaggio, del riempimento, del carico o dello scarico di tali merci, disponga di procedure operative e d'istruzioni dettagliate;
- l'introduzione di misure di sensibilizzazione ai rischi connessi al trasporto di merci pericolose o all'imballaggio, al riempimento, al carico o scarico di tali merci;
- l'attuazione di procedure di verifica volte a garantire la presenza, a bordo dei mezzi di trasporto, dei documenti e delle attrezzature di sicurezza che devono accompagnare il trasporto e la loro conformità alle regolamentazioni;
- l'attuazione di procedure di verifica dell'osservanza delle disposizioni relative alle operazioni d'imballaggio, di riempimento, di carico e scarico;
- l'esistenza del piano di sicurezza previsto al 1.10.3.2.

Documenti allegati

In elenco

A. Impresa spedizioni rifiuti DB 07.01.2020
B. Procedure 02.1.2020 (Tutte)
C. Relazione Iniziale ADR 02.01.2020
D. Relazione Annuale ADR 28.02.2020 (Re. 3.0 del 07.03.2020)

Procedure singole

B1. PRX 2020-0001 | Identificazione delle merci pericolose trasportate | Corrette procedure volte a far rispettare le norme in materia d'identificazione delle merci pericolose trasportate.
B2. PRX 2020-0002 | Mezzi di trasporto | Corrette prassi dell'impresa per quanto concerne la valutazione, all'atto dell'acquisto dei mezzi di trasporto, di qualsiasi particolare requisito relativo alle merci pericolose trasportate.
B3. PRX 2020-0003 | Attrezzature carico/scarico | Controllo procedure di verifica delle attrezzature utilizzate per il trasporto di merci pericolose o per le operazioni di carico/scarico.
B4. PRX 2020-0004 | Formazione | Adeguata formazione dei dipendenti dell'impresa, inclusa quella concernente le modifiche normative, e la conservazione dei verbali relativi a tale formazione.
B5. PRX 2020-0005 | Emergenze I | Procedure d'emergenza adeguate agli eventuali incidenti o eventi imprevisti che possano pregiudicare la sicurezza durante il trasporto di merci pericolose o le operazioni di carico o scarico.
B6. PRX 2020-0006 | Emergenze II | Analisi e, se necessario, la redazione di relazioni sugli incidenti, gli eventi imprevisti o le infrazioni gravi costatate nel corso del trasporto delle merci pericolose o durante le operazioni di carico o scarico.
B7. PRX 2020-0007 | Emergenze III | Attuazione di misure appropriate per evitare il ripetersi d'incidenti, eventi imprevisti o infrazioni gravi.
B8. PRX 2020-0008 | Norme ADR | Controllo delle disposizioni legislative e dei requisiti specifici relativi al trasporto di merci pericolose, per quanto concerne la scelta e l'utilizzo di subfornitori o altri operatori.
B9. PRX 2020-0009 | Trasporto/carico/scarico | Verifica che il personale incaricato del trasporto di merci pericolose, oppure del carico o dello scarico di tali merci, disponga di procedure operative e d'istruzioni dettagliate.
B10. PRX 2020-0010 | Trasporto/carico/scarico | Necessità dell'introduzione di misure di sensibilizzazione ai rischi connessi al trasporto di merci pericolose no al carico o scarico di tali merci.
B11. PRX 2020-0011 | Trasporto/carico/scarico | Controllo procedure di verifica volte a garantire la presenza, a bordo dei mezzi di trasporto, dei documenti e delle attrezzature di sicurezza che devono accompagnare il trasporto e la loro conformità alle regolamentazioni
B12. PRX 2020-0012 | Trasporto/carico/scarico | Attuazione di procedure di verifica dell'osservanza delle disposizioni relative alle operazioni di carico e scarico.
B13. PRX 2020-0013 | Trasporto/carico/scarico | Necessità dell'esistenza del piano di security previsto al 1.10.3.2.

Si ringrazia ENEL Green Power S.p.A. / Consulente ADR Dott.ssa C. Saracini

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Sezione di tutti i Database Certifico ADR manager

Download Trial Certifico ADR manager gratuita 30 giorni

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Relazioni - Procedure ADR Modelli esempio spedizione rifiuti.zip
Certifico Srl - Rev. 00 2020
202 kB 206
Allegato riservato Relazione annuale ADR EGP Spa Rev. 3.0 del 07.03.2020.pdf
Certifico Srl - Rev. 00 2020
247 kB 217
Allegato riservato Relazione iniziale ADR 02.01.2020.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
184 kB 241
Allegato riservato Procedure PRX 2020 del 07.03.2020.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
988 kB 306
Allegato riservato PRX 2020-0001.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
87 kB 166
Allegato riservato PRX 2020-0002.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
68 kB 120
Allegato riservato PRX 2020-0003.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
72 kB 115
Allegato riservato PRX 2020-0004.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
84 kB 97
Allegato riservato PRX 2020-0005.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
83 kB 85
Allegato riservato PRX 2020-0006.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
73 kB 95
Allegato riservato PRX 2020-0007.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
72 kB 85
Allegato riservato PRX 2020-0008.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
73 kB 75
Allegato riservato PRX 2020-0009.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
91 kB 95
Allegato riservato PRX 2020-0010.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
68 kB 83
Allegato riservato PRX 2020-0011.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
76 kB 88
Allegato riservato PRX 2020-0012.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2020
83 kB 108

Tags: Merci Pericolose Consulente ADR Abbonati Trasporto ADR

Articoli correlati

Ultimi inseriti Trasporto

Mag 09, 2025 156

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 472

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 426

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 552

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 554

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 676

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 649

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 689

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto
Apr 25, 2025 704

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285

Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285 ID 23872 | 25.04.2025 Decreto legislativo 21 novembre 2005 n. 285Riordino dei servizi automobilistici interregionali di competenza statale. (GU n.6 del 09.01.2006 - SO n. 5) Entrata in vigore del provvedimento: 24/1/2006 __________ Testo consolidato 2021… Leggi tutto
Apr 25, 2025 705

Legge 11 agosto 2003 n. 218

Legge 11 agosto 2003 n. 218 ID 23871 | 25.04.2025 Legge 11 agosto 2003 n. 218Disciplina dell'attività di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio di autobus con conducente. (GU n.190 del 18.08.2003) ___________ Testo consolidato 2005 Modifiche / Abrogazioni: 01/12/2005 La Legge 28… Leggi tutto

Più letti Trasporto