Slide background




Manuale diagnosi energetica degli edifici pubblici | ENEA 2019

ID 7629 | | Visite: 6535 | Documenti Ambiente EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/7629

Energia sostenibilit  PA ENEA

Manuale diagnosi energetica degli edifici pubblici | ENEA 2019

La redazione delle linee guida per l’esecuzione della Diagnosi Energetica (DE) di edifici pubblici si inserisce nell’ambito del Progetto dell’ENEA ES-PA “Energia e Sostenibilità per la Pubblica Amministrazione” .

La trasformazione di un sistema edificio-impianto in una realtà ad alte prestazioni energetiche, attraverso l’adozione di tecnologie per il miglioramento dell’efficienza energetica, non può prescindere da un’accurata analisi dello status quo del sistema edificio-impianto al fine di individuare gli interventi più opportuni sull’involucro edilizio, sugli impianti tecnici anche attraverso il ricorso a fonti energetiche rinnovabili.

La DE si configura come una procedura sistematica che dalla conoscenza del profilo di consumo energetico dell’edificio perviene all’individuazione degli interventi di miglioramento della prestazione energetica accompagnati da un’analisi costi-benefici che consente una classificazione degli stessi, in ordine di priorità decrescente. Le linee guida rappresentano uno strumento chiaro che, step by step, conduce il Referente della DE nello svolgimento della stessa descrivendo in maniera dettagliata le varie fasi della procedura. In particolare, la fase di analisi risulta esplicitata in numerosi passaggi, ossia: costruzione dell’inventario energetico, calcolo degli indicatori di prestazione energetica, individuazione degli interventi di miglioramento della prestazione energetica, implementazione delle simulazioni del comportamento del sistema edificio impianto e analisi costi-benefici degli interventi.

Si sottolinea che le linee guida rappresentano la chiave di volta per facilitare la conduzione delle DE, garantire l’omogeneità di esecuzione delle stesse al fine di organizzare i risultati ottenuti in banche dati utili per eventuali confronti tra i fabbisogni energetici degli edifici esistenti e quelli di riferimento per la stessa destinazione d’uso.

_________

1. PREMESSA
2. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
3. RIFERIMENTI NORMATIVI
4. TERMINI E DEFINIZIONI
5. SIMBOLI E UNITÀ DI MISURA
6. DIAGNOSI ENERGETICA
6.1. SOGGETTI COINVOLTI NELLA DE
6.2. REQUISITI DEL REFERENTE DELLA DIAGNOSI ENERGETICA
6.3. REQUISITI DELLA DIAGNOSI ENERGETICA
7. PROCEDURA DI DIAGNOSI ENERGETICA
7.1. IL CONTATTO PRELIMINARE
7.2. L’INCONTRO DI AVVIO
7.3. RACCOLTA DOCUMENTAZIONE TECNICA
7.4. L’ATTIVITÀ IN CAMPO
7.5. ANALISI DEI CONSUMI REALI E COSTRUZIONE DELL’INVENTARIO ENERGETICO
7.6. INDICATORI DI PRESTAZIONE ENERGETICA
7.7. INDIVIDUAZIONE DELLE AZIONI DI INCREMENTO DELL’EFFICIENZA ENERGETICA
7.8. SIMULAZIONE DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO
7.9. VALIDAZIONE DELLA SIMULAZIONE DEL SISTEMA EDIFICIO-IMPIANTO
7.10. VALUTAZIONE DEI RISPARMI ENERGETICI CONSEGUIBILI
7.11. ANALISI COSTI BENEFICI
7.12. REDAZIONE DELL’ATTESTATO DI PRESTAZIONE ENERGETICA
7.13. IL RAPPORTO

...

Fonte: ENEA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Format Rapporto Diagnosi Energetica.pdf)Format Rapporto Diagnosi Energetica
 
IT2697 kB1105
Scarica questo file (Schede Rilievo Uffici.pdf)Schede Rilievo Uffici
 
IT175 kB831
Scarica questo file (Schede Rilievo Scuole.pdf)Schede Rilievo Scuole
 
IT167 kB739
Scarica questo file (Manuale per la diagnosi energetica.pdf)Manuale per la diagnosi energetica
ENEA 2019
IT1772 kB2963

Tags: Ambiente Energy

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 23, 2025 180

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 145

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 171

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 15, 2025 583

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto

Più letti Sicurezza