Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della persona qualificata ispezioni periodiche

ID 12191 | | Visite: 10280 | Documenti impianti riservatiPermalink: https://www.certifico.com/id/12191

Modello Rapporto Ispezione periodica persona qualifica EN 12845

Impianti sprinkler UNI EN 12845:2020: la nuova figura della Persona Qualificata (PQ) per le ispezioni periodiche

ID 12191 | 30.11.2020 / Allegato Modello Rapporto di Ispezione PQ Impianto sprinkler

La nuova UNI EN 12845:2020, introduce, rispetto l'edizione 2015, la figura della Persona Qualificata atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che deve possedere i requisiti specificati alla Appendice Q. 

La Persona Qualificata (PQ), che la norma raccomanda di incaricare ad Organismo Indipendente, rappresenta la vera modifica introdotta dalla norma Ed. UNI EN 12845:2020.

In allegato Modello di Rapporto di Ispezione Impianto sprinkler Persona Qualificata (da modificare secondo specifiche esigenze).

UNI EN 12845:2020 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione

Recepisce: EN 12845:2015+A1:2019

Sostituisce: UNI EN 12845:2015

Data entrata in vigore: 27 marzo 2020

La novità della nuova edizione riguarda in particolare il punto 21 della norma (“Ispezione periodica del sistema”).

La nuova UNI EN 12845:2020 introduce infatti la figura di Persona Qualificata (PQ) atta a svolgere le ispezioni periodiche - previste almeno una volta all’anno - che ora deve possedere i requisiti specificati nella nuova Appendice Q, che rappresenta la vera modifica tecnica introdotta nel documento.

La persona qualificata è un individuo designato, formato opportunamente, competente sulla base di conoscenze ed esperienze pratiche e con la necessaria istruzione per consentire l’esecuzione delle prove e dei controlli.

Quando nominare la Persona Qualificata Impianti sprinkler (PQ)

Anche se le norme hanno carattere volontario, esse dettano lo "stato dell'arte" e sono "buona tecnica" ai sensi del D.Lgs. 81/2008, è opportuno valutare, pertanto, sia su impianti esistenti che nuovi, la nomina di tale figura, si riporta, in particolare l'Art. 18 c, 1 lett, z del D.Lgs. 81/2008:

Art. 18 Obblighi del datore di lavoro e del dirigente

1. Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all'articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono:
...
z) aggiornare le misure di prevenzione in relazione ai mutamenti organizzativi e produttivi che hanno rilevanza ai fini della salute e sicurezza del lavoro, o in relazione al grado di evoluzione della tecnica della prevenzione e della protezione.

21. Ispezione periodica del sistema

Il sistema sprinkler deve essere ispezionato periodicamente almeno una volta all'anno da una persona qualificata (Appendice Q della UNI EN 12845:2020)

Il rapporto di ispezione deve valutare se il sistema è in conformità alla UNI EN 12485:2020 in relazione, ma non limitatamente, alla manutenzione, al funzionamento e all'adeguatezza al rischio presente. Deve essere redatto un elenco degli scostamenti per intraprendere le azioni necessarie.

Appendice Q  Ispezione periodica del sistema

Quando si svolge l’ispezione periodica, si raccomanda che l’ispezione del sistema sia presa in carico da un Organismo Indipendente, cioè né il proprietario del sistema, né gli occupanti dell’edificio, né l’installatore del sistema (o installatore competente) neppure il fornitore di servizi o manutenzione (o il fornitore relativo competente).

La persona qualificata è un individuo designato, formato opportunamente, competente sulla base di conoscenze ed esperienze pratiche e con la necessaria istruzione per consentire l’esecuzione delle prove e dei controlli.

Secondo quanto riportato al punto 21 della norma UNI EN 12845:2020, il rapporto di ispezione non si deve limitare alle verifiche manutentive ma deve riportare anche una verifica sul corretto funzionamento del sistema e una verifica dell’adeguatezza al rischio presente.

Rapporto di ispezione

...

Segue in allegato (Documento di lavoro | Rapporto di Ispezione Persona Qualificata Appendice Q UNI EN 12845 2020)

Download tutti i modelli rapporti di ispezione manutenzione/verifiche della EN 12845

Fonti
UNI EN 12845:2020 Installazioni fisse antincendio - Sistemi automatici a sprinkler - Progettazione, installazione e manutenzione

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2020
©Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
0.0 30.11.2020 --- Certifico Srl

Collegati

Tags: Impianti Abbonati Impianti Impianti antincendio

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 184

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 179

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 120

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 278

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 145

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto