Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Decreto 19 maggio 2015

ID 16437 | | Visite: 1908 | Impianti fotovoltaiciPermalink: https://www.certifico.com/id/16437

Decreto 19 maggio 2015

Decreto 19 maggio 2015 / Modello unico piccoli impianti fotovoltaici

Approvazione del modello unico per la realizzazione, la connessione e l'esercizio di piccoli impianti fotovoltaici integrati sui tetti degli edifici.

(GU n.121 del 27.05.2015)

Nuovo Modello Unico

Con il Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022 è approvato il nuovo Modello Unico semplificato impianti solari fotovoltaici Pmax 200 KW.

Il Decreto 18 maggio 2015 continua ad applicarsi fino alla data di adozione dei provvedimenti dell’ARERA di cui all’articolo 4, comma 3 del Decreto MITE n. 297 del 02 Agosto 2022 (Art. 5 Disposizioni transitorie)

...

Art. 1 Finalita'

1. Il presente decreto disciplina la semplificazione delle procedure per realizzare piccoli impianti fotovoltaici integrati sugli edifici, razionalizzando altresi' lo scambio di informazioni fra Comuni, gestori di rete e GSE.
2. Al fine di minimizzare gli oneri a carico dei cittadini e delle imprese, per la realizzazione, la connessione e l'esercizio degli impianti di cui al comma 1, e' approvato il modello unico di cui all'allegato 1, parte integrante del presente decreto. L'allegato 1 e' costituito da una parte I recante i dati da fornire prima dell'inizio dei lavori e da una parte II con i dati da fornire alla fine dei lavori.

Art. 2. Campo di applicazione

1. Decorsi 180 giorni dall’entrata in vigore del presente decreto, il modello unico è utilizzato per la realizzazione, la connessione e l’esercizio degli impianti fotovoltaici aventi tutte le seguenti caratteristiche:
a) realizzati presso clienti finali già dotati di punti di prelievo attivi in bassa tensione;
b) aventi potenza non superiore a quella già disponibile in prelievo;
c) aventi potenza nominale non superiore a 20 kW;
d) per i quali sia contestualmente richiesto l’accesso al regime dello scambio sul posto;
e) realizzati sui tetti degli edifici con le modalità di cui all’articolo 7 -bis , comma 5, del decreto legislativo n. 28 del 2011;
f) assenza di ulteriori impianti di produzione sullo stesso punto di prelievo.

[...]

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Decreto 19 maggio 2015.pdf)Decreto 19 maggio 2015
 
IT1600 kB247

Tags: Impianti Impianti fotovoltaici

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Plugs sockets type C  E  F
Mar 05, 2023 188

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets

REFIT Platform Opinion on the submission by a citizen on Plugs and Sockets Current situation in Europe At European Union level, there is no specific European legislation defining types, dimensions or requirements and tests for plug and socket-outlet systems.The safety of plugs and socket outlets… Leggi tutto
Regolamento delegato UE 2023 444
Mar 02, 2023 180

Regolamento delegato (UE) 2023/444

Regolamento delegato (UE) 2023/444 ID 19099 | 02.03.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/444 della Commissione del 16 dicembre 2022 che integra la direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio con misure volte ad assicurare un accesso efficace ai servizi di emergenza attraverso le… Leggi tutto
Feb 24, 2023 122

Decreto 4 aprile 2014

Decreto 4 aprile 2014 Norme Tecniche per gli attraversamenti ed i parallelismi di condotte e canali convoglianti liquidi e gas con ferrovie ed altre linee di trasporto. (GU n. 97 del 28.04.2014) Leggi tutto
Rapporto annuale Certificati Bianchi 2022
Feb 07, 2023 288

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022

Rapporto Annuale Certificati Bianchi 2022 ID 18927 | 07.02.2023 / Allegato Il documento, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso entro il 31 gennaio 2022 e illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2022. II presente Rapporto… Leggi tutto
il sistema elettrico verso la sostenibilita
Gen 25, 2023 150

Il sistema elettrico verso la sostenibilità ENEA 2022

Il sistema elettrico verso la sostenibilità / ENEA 2022 ID 18777 | 2 5.01.2023 / In allegato Nel percorso di transizione verso uno sviluppo più sostenibile gli aspetti che riguardano la produzione energetica sono di particolare rilievo, in quanto impattano sui settori dell’industria, della… Leggi tutto