Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ISO 9001:2015 Linea Guida ANIMA-ICIM

ID 3016 | | Visite: 12471 | Documenti normazione ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/3016

ISO 9001:2015 Linea Guida ANIMA-ICIM

A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità, le esigenze e gli obiettivi del comparto Meccanico e Manifatturiero in generale. La Linea Guida si pone l’obiettivo di accompagnare le organizzazioni nel passaggio dalla versione 2008 alla versione 2015 delineando un processo metodologico per affrontare le principali novità.

La norma ISO 9001, il più importante e diffuso standard internazionale sui Sistemi di Gestione per la Qualità nel mondo, è la base riconosciuta delle più moderne norme di certificazione. Nata nel 1987 e modificata già quattro volte nel corso degli anni, la ISO 9001 nella sua edizione 2015 traghetterà le aziende di tutto il mondo nel trentesimo anno di “qualità”; dando vita ad una trasformazione importante non solo per i professionisti del settore, ma soprattutto per le organizzazioni, poiché questo standard porta la gestione della qualità al centro del business.

La Guida ANIMA - ICIM è stata elaborata con l’obiettivo di fornire alle aziende associate uno strumento per comprendere, interpretare e applicare la norma ISO 9001:2015, evidenziando in particolare le principali modifiche apportate rispetto alle edizioni precedenti.
Nella fase di preparazione del documento sono state prese in considerazione le necessità delle organizzazioni del comparto meccanico e affine; resta inteso che ogni organizzazione, pur nel medesimo comparto, ha esigenze specifiche che dipendono dalle relative dimensioni, dalla struttura organizzativa, dalla complessità operativa, dal contesto in cui opera, fino agli obiettivi che si pone.

La Guida ANIMA - ICIM si prefigge di chiarire le metodologie con le quali la singola organizzazione deve esaminare il proprio contesto e adeguare ad esso il proprio sistema di gestione. In particolare, la Guida privilegia la trattazione dei requisiti innovativi in quanto si ritiene che possano fornire valore aggiunto alle organizzazioni, tralasciando le modifiche di dettaglio che sono generalmente autoesplicative.

Fonte ANIMA

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linea guida ISO 9000 2015 Anima.pdf
ANIMA-ICIM 20126
604 kB 2510

Tags: Abbonati Full Plus Normazione ISO 9001

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 711

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1268

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1031

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1420

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 630

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto