Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS

ID 9332 | | Visite: 9561 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/9332

Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V  7 ANAS

Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS

Il presente documento prosegue nello sforzo di ANAS di incrementare l’efficienza e l’efficacia degli interventi di manutenzione sulla propria rete in gestione, lavoro intrapreso riguardo la standardizzazione dei lavori di manutenzione e il recupero delle opere d’arte.

Il quaderno n. 16 ha trattato la manutenzione e gli interventi di ripristino degli impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, realizzati mediante soletta superiore in calcestruzzo e struttura in carpenteria metallica. All’interno del quaderno citato è possibile trovare una descrizione sommaria delle tipologie di impalcato in carpenteria metallica, delle patologie e degli esempi di danneggiamento corredata da una sintesi degli interventi di ripristino per le strutture in acciaio.

Questo documento intende affrontare gli interventi di manutenzione straordinaria delle opere esistenti in calcestruzzo o c.a.p, nei casi in cui le condizioni del manufatto ammalorato siano tali che si debba ricorrere alla sostituzione dell’intera struttura o parte di essa, valutando la sostituzione con elementi in carpenteria metallica che presentano minore massa e pertanto conferiscono migliore comportamento in condizioni sismiche del ponte/viadotto trasferendo minori sollecitazioni alle sottostrutture.

Nei primi capitoli saranno approfonditi alcuni degli aspetti citati nel Quaderno Tecnico n. 16, in particolare per quanto riguarda le tipologie dei ponti esistenti in acciaio, il censimento, la valutazione e l’ispezione. Saranno fornite indicazioni sugli appoggi e sui giunti di dilatazione già trattati rispettivamente nei quaderni n. 7 e n. 8 pubblicati da ANAS.

Nei capitoli successivi verranno presentati degli esempi di soluzioni “standard” per le luci maggiormente ricorrenti dei ponti ANAS esistenti in c.a. e c.a.p: da 25m a 35m.

Vengono analizzate diverse tipologie di impalcati in carpenteria metallica: 

- bi-trave e multitrave con profili laminati;
- bi-trave con profili saldati;
- trave a cassone;
- trave reticolare;

Viene riportata, infine, un’analisi delle diverse tipologie di soletta: in lastre prefabbricate in c.a., in calcestruzzo e con lastra ortotropa in acciaio ed un accenno agli allargamenti dei ponti esistenti con elementi in carpenteria metallica. L’analisi di più soluzioni con identiche luci standard ha permesso di valutare e confrontare, per ogni tipologia di impalcato, le proprie caratteristiche corredate dai vantaggi e/o svantaggi. Il documento continua con un approfondimento sui materiali, la durabilità ed i trattamenti protettivi. Nei capitoli finali vengono affrontate tematiche proprie della realizzazione di un impalcato in carpenteria metallica: tempi, reperibilità dei prodotti e problematiche tipiche del cantiere in caso di sostituzione di campate di ponti esistenti. Particolare attenzione viene data infine al piano di manutenzione dei ponti in acciaio, inserendo così un altro tassello nell’obiettivo di ANAS di standardizzare le attività manutentive ricorrenti e gli interventi di manutenzione programmata delle opere d’arte.

ANAS 2019

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V. 7 ANAS.pdf)Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V. 7 ANAS
ANAS 2019
IT56324 kB1741

Tags: Costruzioni Opere pubbliche

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 430

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 414

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 632

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 938

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 799

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 770

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 948

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto