Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.864
/ Totale documenti scaricati: 31.111.874

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.864 *

/ Totale documenti scaricati: 31.111.874 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.864 *

/ Totale documenti scaricati: 31.111.874 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.864 *

/ Totale documenti scaricati: 31.111.874 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.864 *

/ Totale documenti scaricati: 31.111.874 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.864 *

/ Totale documenti scaricati: 31.111.874 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS

ID 9332 | | Visite: 9540 | Documenti Sicurezza AziendePermalink: https://www.certifico.com/id/9332

Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V  7 ANAS

Manutenzione ponti in acciaio | Quaderni Vol. 7 ANAS

Il presente documento prosegue nello sforzo di ANAS di incrementare l’efficienza e l’efficacia degli interventi di manutenzione sulla propria rete in gestione, lavoro intrapreso riguardo la standardizzazione dei lavori di manutenzione e il recupero delle opere d’arte.

Il quaderno n. 16 ha trattato la manutenzione e gli interventi di ripristino degli impalcati a struttura mista acciaio-calcestruzzo, realizzati mediante soletta superiore in calcestruzzo e struttura in carpenteria metallica. All’interno del quaderno citato è possibile trovare una descrizione sommaria delle tipologie di impalcato in carpenteria metallica, delle patologie e degli esempi di danneggiamento corredata da una sintesi degli interventi di ripristino per le strutture in acciaio.

Questo documento intende affrontare gli interventi di manutenzione straordinaria delle opere esistenti in calcestruzzo o c.a.p, nei casi in cui le condizioni del manufatto ammalorato siano tali che si debba ricorrere alla sostituzione dell’intera struttura o parte di essa, valutando la sostituzione con elementi in carpenteria metallica che presentano minore massa e pertanto conferiscono migliore comportamento in condizioni sismiche del ponte/viadotto trasferendo minori sollecitazioni alle sottostrutture.

Nei primi capitoli saranno approfonditi alcuni degli aspetti citati nel Quaderno Tecnico n. 16, in particolare per quanto riguarda le tipologie dei ponti esistenti in acciaio, il censimento, la valutazione e l’ispezione. Saranno fornite indicazioni sugli appoggi e sui giunti di dilatazione già trattati rispettivamente nei quaderni n. 7 e n. 8 pubblicati da ANAS.

Nei capitoli successivi verranno presentati degli esempi di soluzioni “standard” per le luci maggiormente ricorrenti dei ponti ANAS esistenti in c.a. e c.a.p: da 25m a 35m.

Vengono analizzate diverse tipologie di impalcati in carpenteria metallica: 

- bi-trave e multitrave con profili laminati;
- bi-trave con profili saldati;
- trave a cassone;
- trave reticolare;

Viene riportata, infine, un’analisi delle diverse tipologie di soletta: in lastre prefabbricate in c.a., in calcestruzzo e con lastra ortotropa in acciaio ed un accenno agli allargamenti dei ponti esistenti con elementi in carpenteria metallica. L’analisi di più soluzioni con identiche luci standard ha permesso di valutare e confrontare, per ogni tipologia di impalcato, le proprie caratteristiche corredate dai vantaggi e/o svantaggi. Il documento continua con un approfondimento sui materiali, la durabilità ed i trattamenti protettivi. Nei capitoli finali vengono affrontate tematiche proprie della realizzazione di un impalcato in carpenteria metallica: tempi, reperibilità dei prodotti e problematiche tipiche del cantiere in caso di sostituzione di campate di ponti esistenti. Particolare attenzione viene data infine al piano di manutenzione dei ponti in acciaio, inserendo così un altro tassello nell’obiettivo di ANAS di standardizzare le attività manutentive ricorrenti e gli interventi di manutenzione programmata delle opere d’arte.

ANAS 2019

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V. 7 ANAS.pdf)Manutenzione ponti in acciaio Quaderni V. 7 ANAS
ANAS 2019
IT56324 kB1739

Tags: Costruzioni Opere pubbliche

Ultimi inseriti

Safety Gate
Lug 13, 2025 28

Safety Gate Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 25 del 20/06/2025 N. 04 SR/022253/25 Regno Unito Approfondimento tecnico: Friggitrice ad aria Il prodotto, di marca Haden, mod. 11L Double Stack Air Fryer, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché… Leggi tutto
Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 83

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 222

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 251

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 222

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 246

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 485

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto