Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products

ID 6671 | | Visite: 13423 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/6671

ISO 14067 2018

ISO 14067:2018 | Carbon footprint of products

Gas a effetto serra - Carbon footprint of products - Requisiti e linee guida per la quantificazione

ISO 14067: 2018, Gas a effetto serra - Impronta di carbonio dei prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione , è stato appena pubblicato come standard internazionale, fornendo principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (CFP ). Offrirà alle organizzazioni di ogni tipo un mezzo per calcolare l'impronta di carbonio dei loro prodotti e fornire una migliore comprensione dei modi in cui possono ridurli.

ISO 14067: 2018 sostituisce la specifica tecnica ISO / TS 14067: 2013, che è stata aggiornata allo standard internazionale dopo che il mercato ha segnalato la necessità di un documento più approfondito.

Data di pubblicazione: 2018-08

....

In allegato Preview riservato Abbonati

Questo documento specifica principi, requisiti e linee guida per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (CFP), in modo coerente con gli standard internazionali sulla valutazione del ciclo di vita (LCA) (ISO 14040 e ISO 14044).

Sono inoltre specificati i requisiti e le linee guida per la quantificazione di una CFP parziale.

Questo documento è applicabile agli studi CFP, i cui risultati forniscono la base per diverse applicazioni (vedere la clausola 4).

Questo documento affronta solo una singola categoria di impatto: i cambiamenti climatici. La compensazione del carbonio e la comunicazione di CFP o di informazioni parziali sulla CFP non rientrano nell'ambito di questo documento.

Questo documento non valuta alcun aspetto o impatto sociale o economico o altri aspetti ambientali e relativi impatti potenzialmente derivanti dal ciclo di vita di un prodotto.

______

La carbon footprint (letteralmente, "impronta di carbonio") è un parametro che viene utilizzato per stimare le emissioni gas serra causate da un prodotto, da un servizio, da un'organizzazione, da un evento o da un individuo, espresse generalmente in tonnellate di CO2 equivalente (ovvero prendendo come riferimento per tutti i gas serra l'effetto associato alla CO2, assunto pari a 1). Secondo le indicazioni del Protocollo di Kyoto, i gas serra che devono essere presi in considerazione sono: anidride carbonica (CO2, da cui il nome "carbon footprint"), metano (CH4), ossido nitroso (N2O), idrofluorocarburi (HFC), perfluorocarburi (PFC) e esafloruro di zolfo (SF6).

Tale parametro può essere utilizzato per la determinazione degli impatti ambientali che le emissioni hanno sui cambiamenti climatici di origine antropica.

Pubblicata il 30 ottobre 2018 la norma UNI EN ISO 14067:2018 Gas ad effetto serra - Impronta climatica dei prodotti (Carbon footprint dei prodotti) - Requisiti e linee guida per la quantificazione (IT)

Sostituisce: UNI CEN ISO/TS 14067:2014

Recepisce: EN ISO 14067:2018

Adotta: ISO 14067:2018

La norma specifica principi, requisiti e linee guida per la quantificazione e la rendicontazione dell'impronta climatica dei prodotti (Carbon Footprint dei Prodotti - CFP) conformemente alle norme internazionali sulla valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment - LCA) (ISO 14040 e ISO 14044).

Sono specificati anche i requisiti e le linee guida per la quantificazione di una CFP parziale. Il presente documento è applicabile agli studi CFP, i cui risultati forniscono la base per diverse applicazioni (vedere punto 4). Il presente documento tratta soltanto una singola categoria di impatto: il cambiamento climatico.

La compensazione climatica e la comunicazione delle informazioni relative a CFP o a CFP parziale sono al di fuori dello scopo e campo di applicazione del presente documento. Il presente documento non tratta alcun aspetto o impatto sociale o economico o altri aspetti ambientali e relativi impatti potenzialmente derivanti dal ciclo di vita di un prodotto.

In allegato Preview UNI EN ISO 14067:2018

Fonte: ISO

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Preview UNI EN ISO 14067 2018.pdf
 
2308 kB 56
Allegato riservato Preview ISO 14067 2018.pdf
 
382 kB 76

Tags: Normazione Norme ISO Abbonati Normazione

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Giu 19, 2025 464

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 463

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 442

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 875

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1622

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1631

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 2252

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto