Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.263
/ Documenti scaricati: 33.732.924
/ Documenti scaricati: 33.732.924

Gas a effetto serra - Carbon footprint of products - Requisiti e linee guida per la quantificazione
ISO 14067: 2018, Gas a effetto serra - Impronta di carbonio dei prodotti - Requisiti e linee guida per la quantificazione , è stato appena pubblicato come standard internazionale, fornendo principi, requisiti e linee guida concordati a livello globale per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (CFP ). Offrirà alle organizzazioni di ogni tipo un mezzo per calcolare l'impronta di carbonio dei loro prodotti e fornire una migliore comprensione dei modi in cui possono ridurli.
ISO 14067: 2018 sostituisce la specifica tecnica ISO / TS 14067: 2013, che è stata aggiornata allo standard internazionale dopo che il mercato ha segnalato la necessità di un documento più approfondito.
Data di pubblicazione: 2018-08
....
In allegato Preview riservato Abbonati
Questo documento specifica principi, requisiti e linee guida per la quantificazione e la comunicazione dell'impronta di carbonio di un prodotto (CFP), in modo coerente con gli standard internazionali sulla valutazione del ciclo di vita (LCA) (ISO 14040 e ISO 14044).
Sono inoltre specificati i requisiti e le linee guida per la quantificazione di una CFP parziale.
Questo documento è applicabile agli studi CFP, i cui risultati forniscono la base per diverse applicazioni (vedere la clausola 4).
Questo documento affronta solo una singola categoria di impatto: i cambiamenti climatici. La compensazione del carbonio e la comunicazione di CFP o di informazioni parziali sulla CFP non rientrano nell'ambito di questo documento.
Questo documento non valuta alcun aspetto o impatto sociale o economico o altri aspetti ambientali e relativi impatti potenzialmente derivanti dal ciclo di vita di un prodotto.
______
Tale parametro può essere utilizzato per la determinazione degli impatti ambientali che le emissioni hanno sui cambiamenti climatici di origine antropica.
Sostituisce: UNI CEN ISO/TS 14067:2014
Recepisce: EN ISO 14067:2018
Adotta: ISO 14067:2018
La norma specifica principi, requisiti e linee guida per la quantificazione e la rendicontazione dell'impronta climatica dei prodotti (Carbon Footprint dei Prodotti - CFP) conformemente alle norme internazionali sulla valutazione del ciclo di vita (Life Cycle Assessment - LCA) (ISO 14040 e ISO 14044).
Sono specificati anche i requisiti e le linee guida per la quantificazione di una CFP parziale. Il presente documento è applicabile agli studi CFP, i cui risultati forniscono la base per diverse applicazioni (vedere punto 4). Il presente documento tratta soltanto una singola categoria di impatto: il cambiamento climatico.
La compensazione climatica e la comunicazione delle informazioni relative a CFP o a CFP parziale sono al di fuori dello scopo e campo di applicazione del presente documento. Il presente documento non tratta alcun aspetto o impatto sociale o economico o altri aspetti ambientali e relativi impatti potenzialmente derivanti dal ciclo di vita di un prodotto.
In allegato Preview UNI EN ISO 14067:2018
Fonte: ISO

Pubblicazioni mensili 2018 delle nuove norme tecniche da UNI.
Allegati al presente articolo un elenco di tutte le novità di ogni mese.
Gli elenchi intendono...

10 Novembre 2017
Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portar...

Decisione di esecuzione (UE) 2020/962 della Commissione del 2 luglio 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazio...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024