Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.140
/ Totale documenti scaricati: 29.774.494

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.494 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.494 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.494 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.494 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.140 *

/ Totale documenti scaricati: 29.774.494 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Emissioni nocive delle discariche Giugliano

ID 4167 | | Visite: 4878 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/4167

Le emissioni nocive delle discariche dei veleni: una minaccia per l'ambiente e la salute

12/06/2017

Concentrazioni massime orarie di Benzene dovute alle emissioni delle discariche sull'intero dominio di calcolo (sinistra) e su di uno zoom di 4x4 km2 (destra)

Le discariche dell’agro di Giugliano sono note per gli sversamenti di rifiuti tossici da parte della malavita organizzata e rappresentano una minaccia costante per l’ambiente e la salute pubblica. Al termine di uno studio durato due anni, una task force di ricercatori coordinati dall’Isafom-Cnr ha ricostruito un quadro esauriente delle emissioni di sostanze gassose nocive e del loro impatto sulla popolazione e gli ecosistemi agrari, un aspetto ad oggi poco conosciuto e sempre più al centro dell’attenzione.

Lo studio, denominato 'BioQuar' (Biogas e qualità dell'aria), ha riguardato le discariche di Masseria del pozzo, Schiavi, Novambiente ed ex-Resit ma rilievi sono stati condotti anche sulle altre cave e depositi di ecoballe della zona, per fornire un quadro esaustivo dello stato dell’atmosfera.

Grazie alla gestione commissariale dei siti, per la prima volta è stato consentito ad un organismo di ricerca di accedere senza restrizioni ad un complesso di discariche, rilevando liberamente ogni genere di parametri ambientali, laddove la gestione privatistica impone normalmente vincoli e limitazioni. Per tali motivi, le serie storiche e i dati analitici raccolti sino ad oggi costituiscono un patrimonio di notevole valore per la popolazione, la pubblica amministrazione, i decisori e la comunità scientifica.

“Il piano di osservazione si è articolato su diverse scale - riferisce Enzo Magliulo, coordinatore di BioQuar - dai rilievi di dettaglio effettuati sulla superficie di discarica e nei tubi di captazione, alla misura continuativa delle emissioni tramite un apparato di misura dello scambio gassoso situato su di un traliccio alto 25 metri - fino alla scala di paesaggio, con le campagne aeree dei due velivoli da ricerca SKY-Arrow ERA di Isafom-Cnr”.

Oggetto dello studio sono le emissioni di biogas, una miscela di sostanze gassose rilasciate in atmosfera per effetto dei processi di fermentazione batterica dei residui organici, che comprende gas serra e Composti organici volatili (COV), alcuni dei quali costituiscono un pericolo diretto o indiretto per l'ecosistema e la salute umana.

Secondo Rita Baraldi di Ibimet-Cnr “I COV emessi in maggiori quantità appartengono alla famiglia dei composti aromatici: il più abbondante è risultato lo xilene, seguito da toluene, benzene, etilbenzene, trimetilbenzene e tetrametilbenzene, tutte sostanze notoriamente nocive per la salute. Sono stati anche identificati composti terpenici, responsabili della formazione dello smog fotochimico e tra i principali agenti delle molestie olfattive”.

La conoscenza dei ratei emissivi e della meteorologia locale ha guidato l’utilizzo di modelli numerici, che hanno consentito di delimitare l’area di massima ricaduta delle sostanze nocive emesse in condizioni normali, ma anche dei prodotti di combustione dei recenti incendi dolosi di Resit e Masseria del Pozzo e di generare mappe della dose di sostanze tossiche assorbite dai sistemi agricoli e dalla popolazione.

Giuseppe Brusasca di Arianet afferma che “le concentrazioni in aria dei COV sono risultate inferiori alle soglie di riferimento per la nocività sulla salute umana. Questo risultato può essere considerato in larga misura atteso in quanto la dispersione atmosferica non è il vettore principale di diffusione degli inquinanti gassosi dalle discariche. Ciononostante, va considerato che le sostanze che danno origine alle concentrazioni relativamente più elevate sono composti di provata nocività e che il contributo delle emissioni in atmosfera delle discariche va a sommarsi a valori di fondo, potenzialmente non trascurabili, dovuti all’insieme delle sorgenti presenti sul territorio dell’agglomerato Napoli-Caserta”.

Fonte CNR

http://bioquar.isafom.cnr.it/index.php/it/

Tags: Ambiente Rifiuti Emergenze

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 75

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 104

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 130

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 115

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 115

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto