Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.336
/ Totale documenti scaricati: 30.023.073

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.073 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.073 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.073 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.073 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.336 *

/ Totale documenti scaricati: 30.023.073 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ADR 2023 | Cisterne Servizio ed utilizzo 4.3.2.3.7 ADR

ID 18006 | | Visite: 7168 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/18006

ADR 2023   Cisterne Servizio ed utilizzo 4 3 2 3 7 ADR

ADR 2023 | Cisterne Servizio ed utilizzo 4.3.2.3.7 ADR

ID 18006 | 07.11.2022 / Documento completo in allegato

Con l’ADR 2023, al paragrafo 4.3.2.3.7, viene stabilito che, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM non possono essere riempite o presentate al trasporto dopo la data indicata per il controllo prescritto al:

- 6.8.2.4.2 (cisterne controlli periodici applicabili a tutte le classi),

- 6.8.2.4.3 (cisterne controlli intermedi applicabili a tutte le classi),

- 6.8.3.4.6 (controlli cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti refrigerati) e

- 6.8.3.4.12 (controlli veicoli batteria o i CGEM).

Tuttavia, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM riempite prima della data specificata per la successiva ispezione possono essere trasportate:

a) per un periodo non superiore ad un mese dopo la data specificata se l'ispezione in scadenza è un'ispezione periodica secondo il 6.8.2.4.2, 6.8.3.4.6 a) (controlli periodici cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti refrigerati) e 6.8.3.4.12;

b) salvo disposizioni contrarie da parte dell’autorità competente, per un periodo non superiore a tre mesi dopo la data specificata, se l'ispezione in scadenza è un'ispezione periodica secondo il 6.8.2.4.2, 6.8.3.4.6 a) (controlli periodici cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti refrigerati) e 6.8.3.4.12, al fine di permettere il ritorno delle merci pericolose per il corretto smaltimento o riciclaggio. Il riferimento a tale deroga deve essere menzionato nel documento di trasporto;

c) per un periodo non superiore a tre mesi dopo la data specificata, se l'ispezione in scadenza è un'ispezione intermedia secondo il 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6 b) (controlli intermedi cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti refrigerati) e 6.8.3.4.12.

ADR 2023

4.3.2.3.7 Le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM non possono essere riempite o presentate al trasporto dopo la data indicata per il controllo prescritto al 6.8.2.4.2, 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6 e 6.8.3.4.12.

Tuttavia, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM che sono stati riempiti prima della data indicata per il controllo successivo possono essere trasportati:

a) durante un periodo non superiore a un mese successivo dopo la data specificata se il controllo è un controllo periodico in conformità al 6.8.2.4.2, 6.8.3.4.6 a) e 6.8.3.4.12;

b) salvo se l'autorità competente dispone diversamente, durante un periodo non superiore a tre mesi, al di là della data specificata se il controllo è un controllo periodico in conformità con il 6.8.2.4.2, 6.8.3.4.6 a) e 6.8.3.4.12, al fine di consentire la restituzione delle merci pericolose restituite per lo smaltimento o il riciclaggio. Il documento di trasporto deve indicare tale esenzione;

c) per un periodo non superiore a tre mesi dalla data specificata, se il controllo dovuto è un controllo intermedio in conformità con il 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6 b) e 6.8.3.4.12.

Tabella raffronto Parag. 4.3.2.3.7 ADR 2021 / ADR 2023 (in rosso novità ADR 2023)

Cisterne servizio ed utilizzo   Tabella raffronto Parag  4 3 2 3 7 ADR 2021   ADR 2023

ADR 2023 - In rosso le novità

Capitolo 6.8 - Prescrizioni relative a costruzione, equipaggiamenti, approvazione del prototipo, prove e controlli e marcatura delle cisterne fisse (veicoli cisterna) cisterne amovibili, contenitori cisterna e casse mobili cisterna, con serbatoi costruiti con materiali metallici, e dei veicoli batteria e contenitori per gas ad elementi multipli (CGEM)

6.8.2. Prescrizioni applicabili a tutte le classi

[…]

6.8.2.4.2.

I serbatoi ed i loro equipaggiamenti devono essere sottoposti a controlli periodici ad intervalli massimi di

sei anni.

cinque anni.

Detti controlli periodici comprendono:

- un esame dello stato interno ed esterno;
- una prova di tenuta del serbatoio con l'equipaggiamento conformemente al 6.8.2.4.3 così come una verifica del buon funzionamento di tutto l'equipaggiamento;
- come regola generale, una prova di pressione idraulica (per la pressione di prova applicabile ai serbatoi e scomparti, cfr. 6.8.2.4.1).

I rivestimenti dell'isolamento termico o altro devono essere rimossi soltanto nella misura in cui ciò sia ritenuto indispensabile per una sicura valutazione delle caratteristiche del serbatoio.

Per le cisterne destinate al trasporto di materie polverulenti o granulari, e con l'accordo dell'organismo di controllo, le prove periodiche di pressione idraulica possono essere omesse e sostituite da prove di tenuta secondo il 6.8.2.4.3, ad una effettiva pressione interna almeno uguale alla massima pressione di esercizio.

I rivestimenti di protezione devono essere sottoposti a un esame visivo per rilevare eventuali difetti. In caso di anomalia, lo stato del rivestimento deve essere valutato da una o più prove appropriate. 

6.8.2.4.3.

I serbatoi ed i loro equipaggiamenti devono essere sottoposti a controlli intermedi al più tardi 

tre anni

due anni e mezzo

dopo il controllo iniziale ed ogni controllo periodico. Tali ispezioni intermedie posso essere eseguite entro tre mesi prima o dopo la data specificata (Ndr - frase eliminata da ADR 2023)

Tuttavia, il controllo intermedio può essere effettuato in ogni momento prima della data specificata.

Se un controllo intermedio è effettuato più di tre mesi prima della data specificata, un altro controllo intermedio deve essere effettuato entro

tre anni

due anni e mezzo

da tale data anticipata o, in alternativa, un controllo periodico può essere effettuato conformemente al 6.8.2.4.2.

Tali controlli intermedi comprendono una prova di tenuta del serbatoio con l'equipaggiamento così come una verifica del buon funzionamento di tutto l'equipaggiamento. A questo scopo la cisterna deve essere sottoposta ad una effettiva pressione interna almeno uguale alla massima pressione di esercizio. Per le cisterne destinate al trasporto di liquidi o materie solide polverulenti o granulari, qualora sia ottenuta mediante un gas, la prova di tenuta deve essere effettuata con una pressione almeno uguale al 25% della pressione massima di servizio. In ogni caso essa non deve essere inferiore a 20 kPa (0,2 bar) (pressione manometrica).

Per le cisterne munite di dispositivi di respirazione e di un dispositivo proprio a impedire la fuoriuscita del contenuto nel caso di ribaltamento della cisterna, la prova di tenuta deve essere effettuata ad una pressione almeno uguale al valore più elevato tra la pressione statica più densa della materia da trasportare, la pressione statica dell'acqua e 20 kPa (0,2 bar).La prova di tenuta deve essere effettuata separatamente su ciascun compartimento dei serbatoi compartimentati.

I rivestimenti di protezione devono essere sottoposti a un esame visivo per rilevare eventuali difetti. In caso di anomalia, lo stato del rivestimento deve essere valutato da una o più prove appropriate.

6.8.3. Prescrizioni particolari applicabili alla classe 2

[…]

6.8.3.4.6.

Per quanto concerne le cisterne destinate al trasporto di gas liquefatti refrigerati:

a) in deroga alle prescrizioni del 6.8.2.4.2, i controlli periodici devono essere effettuati

entro e non oltre sei anni

entro e non oltre otto anni

dopo il controllo iniziale e in seguito, al massimo ogni dodici anni;

b) in deroga alle prescrizioni del 6.8.2.4.3, i controlli intermedi devono essere effettuati entro e non oltre sei anni dopo ogni controllo periodico.

[...] Segue in allegato

Esempio controlli intermedi cisterne

4.3.2.3.7

Le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM non possono essere riempite o presentate al trasporto dopo la scadenza del periodo di validità del controllo prescritto dopo la data indicata per il controllo prescritto al 6.8.2.4.2, 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6 e 6.8.3.4.12.

Tuttavia, le cisterne fisse (veicoli cisterna), le cisterne smontabili, i veicoli-batteria, i container-cisterna, le casse mobili cisterna e i CGEM che sono stati riempiti prima della data indicata per il controllo successivo possono essere trasportati:

[…]

c) per un periodo non superiore a tre mesi dalla data specificata, se il controllo dovuto è un controllo intermedio in conformità con il 6.8.2.4.3, 6.8.3.4.6 b) e 6.8.3.4.12.

6.8.2.4.3.

I serbatoi ed i loro equipaggiamenti devono essere sottoposti a controlli intermedi al più tardi 

tre anni

due anni e mezzo

dopo il controllo iniziale ed ogni controllo periodico. Tali ispezioni intermedie posso essere eseguite entro tre mesi prima o dopo la data specificata.

Esempio grafico

Cisterne servizio ed utilizzo   Esempio prova intermedia

[...] Segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ADR 2023 Cisterne Servizio ed utilizzo 4.3.2.3.7 ADR Rev. 0.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
224 kB 204

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR Cisterne ADR ADR 2023

Ultimi inseriti

Mag 20, 2025 15

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Mag 19, 2025 83

Decreto 8 maggio 2025

in News
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 18, 2025 175

Safety Gate Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati