Slide background
Slide background




Regolamento (UE) 2019/2144: Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022

ID 14877 | | Visite: 9431 | News trasportoPermalink: https://www.certifico.com/id/14877

Regolamento  UE  2019 2144   Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022

Regolamento (UE) 2019/2144 / Scatola nera sui veicoli -Event Data Recorder (EDR)- a partire dal 6 luglio 2022

ID 14877 | 04.11.2021 / Documento completo allegato

Il Regolamento ONU n. 160 è entrato in vigore il 30 settembre 2021, ed è, il riferimento omologativo degli Event Data Recorder (EDR) che devono essere installati secondo il Regolamento (UE) 2019/2144 per tutte le nuove auto M1 a partire dal 6 luglio 2022 e furgoni N1 a partire dal 7 luglio 2024.

Il regolamento sui veicoli delle Nazioni Unite aumenterà la sicurezza stradale grazie alla "scatola nera" che raccoglie informazioni sugli incidenti.

La comprensione delle condizioni degli incidenti stradali supporta la valutazione delle prestazioni dei dispositivi di sicurezza dei veicoli, che possono aiutare a migliorare questi sistemi per rafforzare la sicurezza sulla strada. Un nuovo regolamento delle Nazioni Unite entrato in vigore il 30 settembre 2021 introdurrà un importante passo avanti nella raccolta di informazioni sugli incidenti stradali con l'introduzione degli Event Data Recorder (EDR) a bordo dei veicoli. 

Con l'installazione obbligatoria di registratori di dati di eventi, paragonabili in una certa misura alle "scatole nere" utilizzate nell'aviazione, gli investigatori saranno in grado di ricostruire l'incidente del veicolo da 5 secondi prima dell'evento fino a quando il veicolo non si ferma dopo l'incidente. Ciò fornirà una migliore comprensione delle circostanze in cui si verificano incidenti e lesioni e faciliterà lo sviluppo di progetti di veicoli più sicuri. 

Il nuovo Regolamento ONU n. 160 sui registratori di dati di eventi, adottato dal Forum mondiale per l'armonizzazione delle normative sui veicoli nel marzo 2021, richiede al veicolo di memorizzare informazioni sull'attivazione e le prestazioni di numerosi sistemi di sicurezza attivi e passivi del veicolo, nonché come informazioni di base sulla situazione del veicolo prima dell'urto quali velocità veicolo, attivazione acceleratore motore (pedale acceleratore), attivazione freno di servizio, stato cinture di sicurezza per guidatore e passeggero anteriore, spia airbag ed eventuale disattivazione dell'airbag passeggero anteriore. Catturerà anche l'attività dei sistemi di sicurezza attiva come l'ABS o il controllo elettronico della stabilità, gli input dello sterzo; nonché l'attivazione di elementi di sicurezza passiva come airbag, pretensionatori delle cinture di sicurezza e limitatori di carico.  

Inoltre, il movimento del veicolo, la sua accelerazione e decelerazione, compresa la svolta o il rotolamento durante un incidente, saranno disponibili per aiutare a ricostruire gli incidenti. 

L'analisi delle condizioni di un incidente non mira principalmente all'individuazione di illeciti, ma ad ottenere prove del funzionamento dei diversi sistemi di sicurezza attiva e passiva relativi alla protezione degli occupanti del veicolo e degli altri utenti della strada coinvolti nell'incidente. In base al nuovo regolamento, i dati registrati non dovrebbero essere collegati al numero di identificazione del veicolo o al numero di telaio e pertanto consentiranno un trattamento anonimo senza la possibilità di identificare il proprietario o l'intestatario di un determinato veicolo. 

Il Regolamento (UE) 2019/2144

Il Regolamento (UE) 2019/2144 prevede nell'Unione Europea, il montaggio di un registratore di dati di eventi sui nuovi tipi di autovetture e furgoni, obbligatorio a partire dal 6 luglio 2022 e per tutte le nuove auto e furgoni a partire dal 7 luglio 2024.

Questi sistemi saranno introdotti anche per veicoli pesanti veicoli (HDV), camion e autobus, nelle nuove tipologie e per tutti i nuovi HDV rispettivamente a partire da gennaio 2026 e 2029.

...
segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Regolamento (UE) 2019 2144 Scatola nera sui veicoli dal 6 luglio 2022 - Rev. 00 2021.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2021
219 kB 33

Tags: Abbonati Full Plus Trasporto Strada

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 571

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 659

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 765

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 756

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 851

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 857

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98887

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto