Slide background
Slide background




Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP

ID 2877 | | Visite: 125738 | Modelli Sicurezza lavoroPermalink: https://www.certifico.com/id/2877

Macrosettori ATECO e moduli di formazione RSPP

ID 2877 | Update 01.07.2021

Con ATECO si indicano le attività economiche, secondo una classificazione numerica stabilita dall’ISTAT, sulla base dei codici ATECO, sono previste le modalità di formazione RSPP.

Vedi ATECO 2007

La classificazione ATECO

Il sistema prevede la classificazione dei settori economici attraverso indici alfanumerici: le lettere indicano il macro-settore di attività economica, i numeri, con cifre da 2 a 6, rappresentano le articolazioni dei settori. Le attività economiche secondo una scala che va dal generale a particolare si dividono in

- sezioni (codificate attraverso lettera)
- divisioni (due cifre)
- gruppi (tre cifre)
- classi (quattro cifre)
- categorie (cinque cifre)
- sotto categorie (sei cifre)

Tutte le aziende di tutti i settori produttivi hanno uno o più codici ATECO che le identificano. La classificazione ATECO si riflette anche sulla formazione per la sicurezza sul lavoro per gli RSPP (interni o esterni). In particolare il codice ATECO influisce sulla durata del modulo B della formazione e sulle ore necessarie per l’aggiornamento quinquennale.

l nuovo accordo per la formazione RSPP (Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016) ha modificato durata e contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione.
Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi

Moduli RSPP e macrosettori ATECO

La normativa sulla sicurezza sul lavoro stabilisce che un professionista per diventare RSPP, interno all’azienda o come libero professionista esterno alle aziende, debba seguire un corso di formazione specifico, suddiviso in tre moduli:

Modulo A: è il modulo di base per la formazione RSPP, propedeutico ai due moduli successivi. Viene fornita una formazione di base sulla normativa sulla sicurezza sul lavoro, sulla gestione dei rischi e sulle azioni pratiche che bisogna svolgere in azienda.
Durata: 28 ore

Modulo B: è il modulo che si differenzia in funzione del settore ATECO di appartenenza dell’azienda. Durante questo modulo vengono approfonditi i rischi legati al settore specifico e la relativa prevenzione degli stessi.
Durata: 12 e 68 ore

Modulo C: è un modulo comune a tutti i macrosettori ATECO e serve per fornire all’RSPP competenze specifiche nella comunicazione, organizzazione e capacità gestionali.
Durata: 24 ore

Di seguito una tabella riassuntiva della durata di ogni modulo in funzione del settore ATECO di appartenenza dell’azienda

Settore ATECO Mod. AMod. BMod. CModulo A+B+C
1

Agricoltura

28 36 24 88
2

Pesca

28 36 24 88
3

Estrazioni minerali Altre industrie estrattive Costruzioni

28 60 24 112
4 Industrie alimentari Tessili, Abbigliamento Conciarie, CuoioLegnoCarta, Editoria, Stampa

Minerali non metalliferi Produzione e lavorazione metalli

Fabbricazione macchine e apparecchi meccanici Fabbricazione macchine e apparati elettrici ed elettronici

Autoveicoli

Mobili

Produzione e distribuzione di energia elettrica, gas, acqua Smaltimento rifiuti

28 48 24 100
5

Raffinerie, Trattamento combustibili nucleari Industria chimica, Fibre Gomma, Plastica

28 68 24 120
6

Commercio ingrosso e dettaglio, Attività artigianali non assimilabili alle precedenti (carrozzerie, riparazione veicoli – lavanderie, parrucchieri, panificatori, pasticceri, etc..) Trasporti, Magazzinaggi, Comunicazioni

28 24 24 76
7

Sanità, Servizi Sociali

28 60 24 112
8

Pubblica Amministrazione

28 24 24 76
9 Alberghi, Ristoranti Assicurazioni Immobiliari, Informatica Associazioni ricreative, Servizi domestici Organizzazioni extraterritoriali 28 12 24 64


Aggiornamento formazione RSPP

Nella formazione RSPP sono comprese anche delle ore di aggiornamento che devono essere completate entro 5 anni dal conseguimento dell’attestato. Anche la durata dell’aggiornamento è legata al settore ATECO dell’azienda, nello specifico:

- Settore ATECO 3-4-5-7: 60 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ATECO 1-2-6-8-9: 40 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ATECO 1-2-3-4-5-6-7-8-9: 100 ore di aggiornamento in 5 anni
- Settore ASPP di tutti i macrosettori: 28 ore di aggiornamento in 5 anni

Il nuovo accordo per la formazione RSPP (Conferenza Stato-Regioni Repertorio atti n. 128/CSR del 7 luglio 2016) ha modificato durata e contenuti minimi dei percorsi formativi per i responsabili e gli addetti dei servizi di prevenzione e protezione.
Accordo Formazione RSPP 2016: i nuovi percorsi formativi

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Ateco 2007 VI cifra 17 dicembre 2008.zip)Ateco 2007 VI cifra 17 dicembre 2008
Elenco XLS
IT48 kB2635
Scarica questo file (ATECO Struttura 17dicembre 2008.zip)ATECO Struttura 17dicembre 2008
Elenco XLS
IT84 kB1966
Scarica questo file (ATECO 2007 ISTAT.pdf)ATECO 2007 ISTAT
Volume integrale 2007
IT3537 kB4014
Scarica questo file (Classificazione ATECO RSPP.pdf)Classificazione ATECO RSPP
Tabella
IT42 kB7745

Tags: Sicurezza lavoro RSPP

Ultimi archiviati Chemicals

ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 483

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 579

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 750

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 747

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 20, 2025 846

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione,… Leggi tutto
IARC Monograph Volume 58
Mar 17, 2025 850

IARC Monographs Volume 58 / 1993

IARC Monographs on the Evaluation of Carcinogenic Risks to Humans Volume 58 / IARC 1993 ID 23643 | 17.03.2025 / Attached Beryllium, Cadmium, Mercury, and Exposures in the Glass Manufacturing Industry Evaluates the carcinogenic risk to humans posed by exposure to selected metals and their compounds.… Leggi tutto
Mar 14, 2025 1047

Regolamento (UE) 2024/2929

Regolamento (UE) 2024/2929 ID 23634 | 14.03.2025 Regolamento (UE) 2024/2929 della Commissione, del 27 novembre 2024, che rettifica la versione in lingua francese dell’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 98766

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto