Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

ID 18804 | | Visite: 2708 | Documenti Chemicals Min. SalutePermalink: https://www.certifico.com/id/18804

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano

ID 18804 | 26.01.2023 / In allegato

Mentre il vanadio elementare non si trova in natura, esistono composti del vanadio in 65 diversi minerali ed in associazione con combustibili fossili. Ha sei stati di ossidazione (2-, 1-, 0, 2+, 3+, 4+, e 5+) di cui 3+, 4+, e 5+ sono i più comuni. I composti tossici significativi sono pentossido di vanadio (V2O5), metavanadato di sodio (NaVO3), ortovanadato di sodio (Na3VO4), solfato di vanadio (VOSO4), e vanadato di ammonio (NH4VO3). Normalmente l’elemento si trova allo stato pentavalente, stato nel quale in soluzione acquosa è stabile per un ampio intervallo di pH. A seconda della sua forma chimica, il vanadio può presentarsi come un metallo grigio-bianco o grigio chiaro o come polvere bianca brillante. I principali produttori di vanadio sono la Cina, la Finlandia, il Sudafrica, gli Stati Uniti e la Russia. Il vanadio è usato principalmente nell’industria metallurgica per la produzione di vari tipi di acciai. È usato anche nell’industria dell’energia atomica, nella costruzione di aeroplani, nella tecnologia aerospaziale e come catalizzatore nell’industria chimica per la produzione di plastiche. Il pentossido di vanadio è utilizzato anche in alcuni pigmenti e inchiostri dell'industria ceramica.

Fonti di contaminazione e vie di esposizione per l’uomo

Il vanadio si trova naturalmente nel suolo, nell’acqua e nell’aria. Fonti naturali di vanadio atmosferico includono la polvere continentale, l’aerosol marino, e le emissioni vulcaniche. Il rilascio del vanadio nell’ambiente è associato principalmente alle fonti industriali, in particolare le raffinerie di petrolio e le centrali elettriche che utilizzano olio combustibile e carbone ricchi di vanadio. Il trasporto e la partizione del vanadio tra acqua e suolo è influenzata da molti fattori quali acidità dell'acqua o del suolo e la presenza di particolato. Il vanadio può essere presente in acqua come ioni o adsorbirsi al particolato. Il cibo è una delle maggiori fonte d'esposizione per la popolazione in generale. Si riscontrano valori di vanadio elevati nei cereali, nei ravanelli e nelle carni di pesce. I processi tecnologici possono incrementare le concentrazioni di vanadio negli alimenti (succhi di frutta ,insaccati). L’acqua destinata al consumo umano contribuisce in misura minore, anche se elevate concentrazioni di vanadio sono riscontrate nelle acque profonde in alcune zone vulcaniche, come conseguenza del dilavamento delle rocce ricche in vanadio

segue in allegato

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Valori limite Vanadio nelle acque consumo umano.pdf
Ministero della Salute - 2016
846 kB 5

Tags: Chemicals Abbonati Chemicals Acque

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 385

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 490

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto

Più letti Ambiente