Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

ID 13125 | | Visite: 3103 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13125

Report SNPA 12 2020

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

Elementi metodologici per una valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor in aree di particolare rilevanza ambientale

Report SNPA | 12/2020

Il rapporto deriva dall’esperienza vissuta dalle Agenzie in contesti ambientali a forte pressione antropica, dove l’intrusione di inquinanti dall’aria atmosferica o dal sottosuolo può determinare condizione di esposizione ad inquinanti pericolosi presenti nell’aria di case o scuole, o di altri edifici non industriali insistenti sulla stessa area, ambienti che possono ospitare soggetti particolarmente vulnerabili ai rischi ambientali (bambini, anziani, allergici, asmatici o malati cronici affetti da patologie cardiorespiratorie).

Nel rapporto, sono presentati gli elementi di base per una valutazione dell’esposizione della popolazione che vive o lavora in ambienti situati in aree a forte pressione ambientale, attraverso un percorso che preveda l’analisi di sorgenti outdoor e dell’infiltrazione di questi inquinanti atmosferici negli ambienti indoor e la caratterizzazione sito- specifica dell’ambiente indoor considerato.

Infine viene trattato il tema di valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor, con la valutazione dell’intrusione di vapori contaminati in ambienti indoor da suolo e falda, come previsto dalla normativa vigente in tema di siti contaminati e sono descritti i modelli valutativi da usare sul campo.

______

SOMMARIO
INTRODUZIONE E NOTE DI BACKGROUND
1. GLI INQUINANTI CHIMICI IN ARIA INDOOR: ASPETTI DI GOVERNANCE E ESPERIENZE PROGETTUALI
INTRODUZIONE
1.1 GLI INQUINANTI CHIMICI IN ARIA INDOOR: SINTESI DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE NELL’ESPERIENZA INTERNAZIONALE, EUROPEA E NAZIONALE
1.2 L’INDOOR NELLE ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ E DI ISPRA
1.3 L’ARIA INDOOR NELLE ATTIVITÀ DELLE AGENZIE AMBIENTALI
Bibliografia
2. ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE MULTISORGENTE DELL’ESPOSIZIONE AD INQUINANTI CHIMICI IN AMBIENTE INDOOR IN AREE A FORTE PRESSIONE AMBIENTALE
INTRODUZIONE
2.1 CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E PROPOSTA DI CLASSIFICAZIONE DEL LIVELLO DI VULNERABILITÀ
2.2 ANALISI DELLE SORGENTI OUTDOOR
2.3 ANALISI DELL’INFILTRAZIONE INDOOR DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI
2.4 ANALISI DELLE SORGENTI INDOOR
2.5 METODI DI MISURA D’INQUINANTI CHIMICI IN AMBIENTE INDOOR
2.6 VALUTAZIONE DELLE ESPOSIZIONI IN AMBIENTE INDOOR
Bibliografia
3. VAPOUR INTRUSION DA SUOLO E FALDA: MODELLI UTILIZZABILI E CONDIZIONI AL CONTORNO
Bibliografia
4: CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI PER AZIONI FUTURE
ALLEGATO I - ESPERIENZE NAZIONALI SUL TEMA ARIA INDOOR: IL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
ALLEGATO II - NORME UNI EN E ISO PER GLI AMBIENTI INDOOR

...

Fonte: SNPA

Collegati

Tags: Ambiente ISPRA Inquinanti

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 206

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 309

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 685

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 772

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto

Più letti Ambiente