Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Elaborazione rapporto annuale Rifiuti Speciali art. 189 TUA

ID 13126 | | Visite: 3755 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13126

Report 27 2021

Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali ai sensi dell’art. 189 del d.lgs. 152/06

Linee Guida SNPA n. 27/2021

La linea guida fornisce un quadro sui principali riferimenti normativi in materia di rifiuti, comunitaria e nazionale, individua 18 indicatori necessari alla redazione del Rapporto Rifiuti Speciali e ne fornisce una puntuale descrizione, specificando lo scopo, la metodologia di costruzione e le motivazioni delle scelte metodologiche.

La condivisione della LG, tra ISPRA e il Sistema Agenziale, assicura una omogeneità di lavoro circa la metodologia da adottare per la bonifica e l’elaborazione dei dati necessari alla costruzione degli indicatori, con la finalità di rendere i risultati delle elaborazioni dei dati ambientali maggiormente confrontabili.

Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 09.02.2021. Doc. n. 98/21

_____

INDICE
1. INTRODUZIONE
2. AZIONI
3. PRINCIPALI RIFERIMENTI NORMATIVI IN MATERIA DI RIFIUTI - COMUNITARIA E NAZIONALE
4. ANALISI DEI SINGOLI INDICATORI
a) Rifiuti trattati per tipologia di gestione
b) Recupero e smaltimento dei rifiuti non pericolosi e pericolosi (da R2 a R12 e D8 D9 D13 D14)
c) Numero di discariche in esercizio e quantità di rifiuti gestiti
d) Numero di discariche autorizzate non operative e volumetria residua .
e) Numero di impianti di incenerimento e quantità gestite per capitolo dell’Elenco Europeo dei rifiuti
f) Numero di impianti di coincenerimento e quantità gestite per capitolo dell’Elenco Europeo dei rifiuti
g) Numero di Impianti di stoccaggio e quantità gestite
h) Gestione dei rifiuti contenenti amianto
i) Esportazione e Importazione transfrontaliera dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi per Capitolo dell’Elenco Europeo dei rifiuti
j) Esportazione e Importazione regionale dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi per Capitolo dell’Elenco Europeo dei rifiuti
k) Produzione di Rifiuti Speciali Non Pericolosi (esclusi quelli da costruzione e demolizione)
l) Produzione di rifiuti speciali pericolosi
m) Produzione di rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi per ATECO attività economica Istat e per Capitolo dell’Elenco Europeo dei rifiuti
n) Produzione di rifiuti speciali non pericolosi da costruzione e demolizione
o) Produzione di rifiuti non pericolosi dal trattamento dei rifiuti speciali
p) Produzione di rifiuti non pericolosi dal trattamento dei rifiuti urbani indifferenziati
q) Produzione di veicoli fuori uso bonificati prodotti dagli autodemolitori
r) Produzione rifiuti contenenti amianto

...

Fonte: SNPA

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Elaborazione di metodologie per il rapporto annuale Rifiuti Speciali.pdf
Linee Guida SNPA n. 27/2021
830 kB 7

Tags: Ambiente Rifiuti ISPRA

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Lug 10, 2025 249

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto
Decreto Ministeriale n  19 giugno 2025 n  149 Nuovo Decreto agro voltaico
Lug 09, 2025 349

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149

Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 / Nuovo Decreto agro-voltaico ID 24255 | 09.07.2025 / In allegato Con il parere favorevole della Corte dei conti è stato pubblicato il Decreto Ministeriale n. 19 giugno 2025 n. 149 che ha l’obiettivo di facilitare la piena e completa attuazione… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 719

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto

Più letti Ambiente