Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.860
/ Totale documenti scaricati: 31.102.368

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.102.368 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.102.368 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.102.368 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.102.368 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.860 *

/ Totale documenti scaricati: 31.102.368 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

ID 13125 | | Visite: 3104 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13125

Report SNPA 12 2020

Elementi metodologici valutazione multisorgente esposizione inquinanti chimici

Elementi metodologici per una valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor in aree di particolare rilevanza ambientale

Report SNPA | 12/2020

Il rapporto deriva dall’esperienza vissuta dalle Agenzie in contesti ambientali a forte pressione antropica, dove l’intrusione di inquinanti dall’aria atmosferica o dal sottosuolo può determinare condizione di esposizione ad inquinanti pericolosi presenti nell’aria di case o scuole, o di altri edifici non industriali insistenti sulla stessa area, ambienti che possono ospitare soggetti particolarmente vulnerabili ai rischi ambientali (bambini, anziani, allergici, asmatici o malati cronici affetti da patologie cardiorespiratorie).

Nel rapporto, sono presentati gli elementi di base per una valutazione dell’esposizione della popolazione che vive o lavora in ambienti situati in aree a forte pressione ambientale, attraverso un percorso che preveda l’analisi di sorgenti outdoor e dell’infiltrazione di questi inquinanti atmosferici negli ambienti indoor e la caratterizzazione sito- specifica dell’ambiente indoor considerato.

Infine viene trattato il tema di valutazione multisorgente dell’esposizione a inquinanti chimici in ambienti indoor, con la valutazione dell’intrusione di vapori contaminati in ambienti indoor da suolo e falda, come previsto dalla normativa vigente in tema di siti contaminati e sono descritti i modelli valutativi da usare sul campo.

______

SOMMARIO
INTRODUZIONE E NOTE DI BACKGROUND
1. GLI INQUINANTI CHIMICI IN ARIA INDOOR: ASPETTI DI GOVERNANCE E ESPERIENZE PROGETTUALI
INTRODUZIONE
1.1 GLI INQUINANTI CHIMICI IN ARIA INDOOR: SINTESI DELLE PRINCIPALI INIZIATIVE NELL’ESPERIENZA INTERNAZIONALE, EUROPEA E NAZIONALE
1.2 L’INDOOR NELLE ATTIVITÀ DELL’ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ E DI ISPRA
1.3 L’ARIA INDOOR NELLE ATTIVITÀ DELLE AGENZIE AMBIENTALI
Bibliografia
2. ELEMENTI PER LA VALUTAZIONE MULTISORGENTE DELL’ESPOSIZIONE AD INQUINANTI CHIMICI IN AMBIENTE INDOOR IN AREE A FORTE PRESSIONE AMBIENTALE
INTRODUZIONE
2.1 CARATTERIZZAZIONE DEL SITO E PROPOSTA DI CLASSIFICAZIONE DEL LIVELLO DI VULNERABILITÀ
2.2 ANALISI DELLE SORGENTI OUTDOOR
2.3 ANALISI DELL’INFILTRAZIONE INDOOR DEGLI INQUINANTI ATMOSFERICI
2.4 ANALISI DELLE SORGENTI INDOOR
2.5 METODI DI MISURA D’INQUINANTI CHIMICI IN AMBIENTE INDOOR
2.6 VALUTAZIONE DELLE ESPOSIZIONI IN AMBIENTE INDOOR
Bibliografia
3. VAPOUR INTRUSION DA SUOLO E FALDA: MODELLI UTILIZZABILI E CONDIZIONI AL CONTORNO
Bibliografia
4: CONCLUSIONI E CONSIDERAZIONI PER AZIONI FUTURE
ALLEGATO I - ESPERIENZE NAZIONALI SUL TEMA ARIA INDOOR: IL SISTEMA NAZIONALE PER LA PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
ALLEGATO II - NORME UNI EN E ISO PER GLI AMBIENTI INDOOR

...

Fonte: SNPA

Collegati

Tags: Ambiente ISPRA Inquinanti

Ultimi inseriti

Programma nazionale della pesca e acquacoltura 2025 2027
Lug 12, 2025 31

Decreto 16 aprile 2025

Decreto 16 aprile 2025 / Programma nazionale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027 ID 24272 | 12.07.2025 Decreto 16 aprile 2025 Adozione del Programma nazionale triennale della pesca e dell'acquacoltura 2025-2027. (GU n.160 del 12.07.2025) Leggi tutto
Lug 10, 2025 190

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
Lug 10, 2025 221

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025

Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 - 10.07.2025 ID 24265 | 10.07.2025 Rettifica della decisione di esecuzione (UE) 2021/2326 della Commissione, del 30 novembre 2021, che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT), a norma della direttiva 2010/75/UE del… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Lug 10, 2025 190

UNI ISO 22340:2025

UNI ISO 22340:2025 / Guidelines for an enterprise protective security architecture and framework ID 24267 | 10.07.2025 / In allegato UNI ISO 22340:2025Sicurezza e resilienza - Sicurezza protettiva - Linee guida per un'architettura e un quadro di sicurezza di protezione aziendale. Data… Leggi tutto
UNI PdR 175 2025
Lug 10, 2025 219

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP

UNI/PdR 175:2025 / Metodologie manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità con tecnologie CIPP ID 24261 | 10.07.2025 / In allegato UNI/PdR 175:2025Metodologie e sistemi per il rinnovamento, la connessione e la manutenzione delle tubazioni di scarico a gravità (max. 0,5 bar) con tecnologie… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 462

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto