Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Nota MIPAAF 1° gennaio 2021

ID 23551 | | Visite: 861 | Legislazione PesticidiPermalink: https://www.certifico.com/id/23551

Nota MIPAAF 1° gennaio 2021 / Intervalli Controllo funzionale irroratrici

ID 23551 | 03.03.2025 / In allegato

Oggetto: Intervalli Controllo funzionale irroratrici dal 1° gennaio 2021
_______

Con nota di pari oggetto del 15 dicembre 2020, la Direzione Agroambiente, Programmazione e gestione ittica e faunistica-venatoria (Unità Organizzativa Fitosanitario) della Regione Veneto, ha chiesto a questa Amministrazione di riassumere gli obblighi in capo alle aziende agricole relativi al controllo funzionale delle macchine irroratrici, con riferimento alle modifiche che la norma prevede a partire dal 1 gennaio 2021 (d.lgs. 150/2012, art. 12 – PAN e DM Mipaaf 4887 del 3/3/2015).

Evidenziando la necessità di fornire indicazioni omogenee a livello nazionale ai Centri Prova e ai diversi soggetti interessati, con la medesima nota si chiede un parere in merito alla correttezza delle indicazioni che l’Ufficio richiedente riporta in una specifica tabella.

Nello schema che si riporta di seguito, sono riassunte tutte le scadenze e gli intervalli di tempo che intercorrono tra i controlli. In sostanza, l’unico impegno che cambia per le aziende agricole è relativo al controllo funzionale a carico delle macchine irroratrici in uso, il cui intervallo di tempo tra due controlli successivi si riduce da 5 a 3 anni.

Ciò significa che le macchine irroratrici in uso, sottoposte a controllo funzionale dal 1° gennaio 2021 in poi, dovranno essere controllate dopo tre anni e non dopo 5 anni.

Per le macchine sottoposte a controllo funzionale fino alla data del 31/12/2020 rimane l’obbligo del successivo controllo entro i 5 anni.

Per le irroratrici nuove il controllo funzionale continua ad essere obbligatorio entro il quinto anno dall’acquisto.

Per quanto riguarda le scadenze e gli intervalli diversi da quelli indicati nella tabella, si rimanda a quanto stabilito nel citato DM 4887 del 3/3/2015.

Si ricorda, infine, che nella versione aggiornata del Piano d’Azione Nazionale per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, che le Amministrazioni competenti stanno definendo a seguito della consultazione pubblica, potrebbero essere riportate ulteriori indicazioni circa l’applicazione della misura relativa al controllo funzionale delle irroratrici.

 

 

Intervallo controlli fino 31 dicembre 2020

Intervallo controlli dal 1° gennaio 2021

Tipo di attrezzature

Utilizzatore

Obbligo del controllo

Obbligo del controllo

Tutte in generale

Utilizzatore professionale

Ogni 5 anni

Ogni 3 anni

Contoterzista

Ogni 2 anni

Ogni 2 anni

Attrezzature nuove

Utilizzatore professionale

5 anni dall’acquisto

5 anni dall’acquisto

Contoterzista

2 anni dall’acquisto

2 anni dall’acquisto

Irroratrici con barra fino a 3 metri (anche nuove)

Utilizzatore professionale

Ogni 6 anni

Ogni 6 anni

Contoterzista

Ogni 4 anni

Ogni 4 anni

Irroratrici montate su treni o aeromobili

 

Ogni anno

Ogni anno

...

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Nota MIPAAF 1 gennaio 2021.pdf)Nota MIPAAF 1 gennaio 2021
 
IT140 kB75

Tags: Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 59

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2025 1253
Giu 26, 2025 329

Regolamento delegato (UE) 2025/1253

Regolamento delegato (UE) 2025/1253 ID 24169 | 26.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1253 della Commissione, dell’11 febbraio 2025, recante modifica del regolamento delegato (UE) 2019/1122 che integra la direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il… Leggi tutto
Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale
Giu 24, 2025 364

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale

Impiego e gestione di droni nel SNPA per il monitoraggio e il controllo ambientale / 2025 ID 24159 | 24.06.2025 / In allegato I velivoli a pilotaggio remoto (più comunemente droni o UAS – Unmanned Aircraft System) e le tecnologie per il telerilevamento ad alta risoluzione costituiscono una tematica… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 1162
Giu 24, 2025 411

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 ID 24156 | 24.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1162 della Commissione, del 5 giugno 2025, che modifica la decisione 2005/381/CE della Commissione per quanto riguarda il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Decisione 2005 381 CE
Giu 24, 2025 368

Decisione 2005/381/CE

Decisione 2005/381/CE ID 24155 | 24.06.2025 Decisione della Commissione, del 4 maggio 2005, che istituisce il questionario per la relazione sull’applicazione della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a… Leggi tutto
Giu 19, 2025 566

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 ID 24140 | 19.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1192 della Commissione, del 18 giugno 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2018/2067 per quanto riguarda determinati aspetti della verifica dei dati e dell’accreditamento dei… Leggi tutto
Giu 18, 2025 584

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette

Comunicazione CE 18.06.2025 / Quote approvvigionamento di prodotti finali a zero emissioni nette ID 24134 | 18.06.2025 Comunicazione della Commissione che fornisce informazioni aggiornate per la determinazione delle quote dell'approvvigionamento dell'Unione europea di prodotti finali e dei loro… Leggi tutto
Giu 18, 2025 580

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 ID 24133 | 18.06.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1176 della Commissione, del 23 maggio 2025, che specifica i criteri di preselezione e aggiudicazione delle aste per la diffusione dell'energia da fonti rinnovabili GU L 2025/1176 del 18.6.2025 Entrata… Leggi tutto
Giu 18, 2025 583

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100

Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 ID 24132 | 18.06.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/1100 della Commissione, del 23 maggio 2025, che adotta orientamenti per l’attuazione di determinati criteri di selezione di progetti strategici per tecnologie a zero emissioni nette di cui all’articolo 13… Leggi tutto

Più letti Ambiente