Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Linea Guida Applicativa sulla UNI EN ISO 14001:2015

ID 2634 | | Visite: 15387 | Documenti UNIPermalink: https://www.certifico.com/id/2634

La Linea Guida è stata presentata nella sede UNI lo scorso 13 maggio nell’ambito del convegno “Ambiente: dalle prime applicazioni della nuova UNI EN ISO 14001:2015 alle prossime sfide”.

Lo scopo della Linea Guida è quello di fornire indicazioni di carattere pratico applicativo per audit di «certificazione»; in essa vengono analizzati tutti i punti della norma con un focus particolare sugli elementi «di novità» introdotti dalla edizione 2015.

La struttura della Linea Guida prevede un testo suddiviso in due colonne: in una si trova la descrizione del requisito e nell’altra, a solo titolo esemplificativo, ci sono le evidenze per valutare la conformità ai medesimi.

Nella Linea Guida vengono trattati i temi principali della UNI EN ISO 14001:2015, quali:

1. Compatibilità della gestione ambientale nelle strategie generali dell’organizzazione e integrazione nelle sue priorità di business;
2. Evidenziazione del ruolo e della responsabilità del top management per un efficace attuazione del Sistema di Gestione Ambientale (SGA) ;
3. Applicazione dell’approccio rischi e opportunità che possono influenzare il SGA;
4. Estensione del focus dall’organizzazione al ciclo di vita del prodotto/servizio;
6. Minore formalismo e maggiore attenzione ai risultati;
7. Logica sempre più integrata con la UNI EN ISO 9001.

Nel testo della Linea Guida viene riportata una sintetica descrizione dei requisiti (colonna a sinistra), con a fronte l’indicazione delle possibili evidenze a supporto della conformità (colonna a destra). Per la descrizione dei requisiti ci si è attenuti a quanto riportato nel testo, in lingua italiana, della UNI EN ISO 14001:2015, compresi gli importantissimi approfondimenti riportati nell’appendice A alla norma (“Guida all’uso della presente norma internazionale”).

UNI, riconoscendo la valenza della Linea Guida, l’ha condivisa e ha curato l’aspetto di congruenza terminologica con il corpus normativo dedicato alla gestione ambientale e alla valutazione della conformità.

UNI / CONFORMA 2016
Associazione degli Organismi di Certificazione, Ispezione, Prove e Taratura

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/lg-uni-conforma-iso-14001-2015.html

Tags: Normazione Norme UNI

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Mag 28, 2025 112

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025

Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.… Leggi tutto
Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica
Mag 27, 2025 192

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica

Orientamenti obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica ID 24028 | 27.05.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sugli obiettivi di consumo per i combustibili rinnovabili di origine non biologica nei settori dell'industria e dei trasporti,… Leggi tutto
Mag 26, 2025 250

Decreto 3 aprile 2025

Decreto 3 aprile 2025 ID 24026 | 26.05.2025 Decreto 3 aprile 2025 Contenuti e modalita' di erogazione dei programmi formativi degli operatori e dei proprietari o detentori di animali appartenenti a specie selvatiche ed esotiche. (GU n.120 del 26.05.2025) .... Art. 1. Oggetto, definizioni e ambito… Leggi tutto

Più letti Ambiente