Slide background




EN ISO 13732-1 Temperature delle superfici di contatto calde - Dati ergonomici

ID 1483 | | Visite: 34033 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/1483



EN ISO 13732-1: Documento di Approfondimento

EN ISO 13732-1:2009
Temperature delle superfici di contatto 
Dati ergonomici per stabilire i valori limite di temperature per le superfici calde

Le superfici calde rappresentano un elemento di rischio frequentemente presente nelle macchine; la norma di riferimento per determinare la pericolosità delle superfici calde è la UNI EN ISO 13732-1:2009.

La norma fornisce i valori limite della temperatura al di là dei quali si possono avere ustioni quando la pelle umana è a contatto con superfici solide calde.

Descrive anche i metodi per la valutazione dei rischi di ustione quando le persone possono toccare una superficie calda avendo la pelle non protetta.

La norma fornisce, inoltre, una guida per i casi in cui è necessario specificare i valori limite di temperatura per le superfici calde; non stabilisce valori limite di temperatura delle superfici.

La norma riguarda periodi di contatto di durata minima pari a 0,5 s.

In tale norma vengono definite le soglie di ustione per varie tipologie di materiali con i quali sono realizzate le superfici calde; i valori di temperatura per i quali si ha una possibile ustione cambiano grandemente al variare dei materiali.

Soglie di temperatura (°C):

Materiale per 1 min per 10 min per 8 ore
Metallo non rivestito 51 48 43
Metallo rivestito 51 48 43
Ceramica, vetro, pietra 56 48 43
Materie plastiche 60 48 43
Legno 60 48 43


Fonti norme:

http://store.uni.com/magento-1.4.0.1/index.php/uni-en-iso-13732-1-2009.html

https://www.iso.org/obp/ui/#iso:std:iso:13732:-1:ed-1:v1:en

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN ISO 13732-1.doc
Temperature delle superfici di contatto calde - Dati ergonomici
350 kB 255

Tags: Marcatura CE Direttiva macchine Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Sicurezza

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 19

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 38

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 15, 2025 502

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 566

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza