Slide background




Fascicolo Tecnico Nastro trasportatore Rev. 3.0 2017

ID 3650 | | Visite: 22596 | Prodotti Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/3650

Fascicolo Tecnico Nastro Trasportatore

Modello di Fascicolo Tecnico, comprensivo di Manuale Istruzioni, Valutazione dei Rischi per un Modello di Nastro trasportatore industriale/cantiere

Ed. 2017

I Nastri trasportatori sono macchine molto diffuse in processi produttivi, il modello di FT proposto, con in primis il Manuale di Istruzioni per  l’Uso e la Manutenzione e la Valutazione dei Rischi può essere considerato un ottimo master per tutte le tipologie di nastri trasportatori.

Non è presente una norma tecnica armonizzata di "tipo C" generale per i nastri trasportatori, sono pubblicate le seguenti norme relative ai requisiti di sicurezza elettrica e alle linee di processo:

UNI EN 12882:2015
Nastri trasportatori per utilizzo generale - Requisiti di sicurezza elettrica e protezione contro l'infiammabilità

UNI EN 14973:2006+A1:2008
Nastri trasportatori per utilizzo nelle installazioni sotterranee - Requisiti di sicurezza elettrica e di protezione contro l'infiammabilità

UNI EN 15061:2009
Sicurezza del macchinario - Requisiti di sicurezza dei macchinari e degli equipaggiamenti delle linee di processo nastri

Le norme principali a cui fare riferimento sono (non esaustivo):

- EN ISO 12100 Sicurezza del macchinario - Principi generali di progettazione - Valutazione del rischio e riduzione del rischio.
- EN 60204-1 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali.
UNI EN ISO 13857 Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori.
- UNI EN ISO 13850 Sicurezza del macchinario - Impianto d'arresto d'emergenza, aspetti funzionali.
- EN ISO 14120 - Sicurezza del macchinario - Ripari - Requisiti generali per la progettazione e la costruzione di ripari fissi e mobili
- EN ISO 14119 Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari - Principi di progettazione e di scelta

Vedi tutte le norme armonizzate per la Direttiva macchinee

Modello di Fascicolo Tecnico Nastro Trasportatore, completo di:

00 - Info Prodotto
01 - Manuale Nastro Trasportatore Rev. 3.0 2017 [NEW 2017]
02 - Dichiarazione CE di Conformità [NEW 2017]
03 - Cover FT [NEW 2017] 
04 - Indice FT 
05 - Quadro complessivo stato VR [NEW 2017]
06 - Test Report EN 60204-1 [NEW 2017]
07 - Valutazione dei Rischi [NEW 2017] 
08 - Targa marcatura CE [NEW 2017] 
09 - Separatori di sezione FT [NEW 2017] 
10 - Legislazione [NEW 2017] 
11 - Norme armonizzate [NEW 2017] 
12 - Segnaletica Sicurezza EN 7010 2015 [NEW 2017] 
13 - File PDF [NEW 2017]

Changelog Ed. 3.0 - 19.02.2017 

001 - Aggiunto Modello Test Report EN 60104-1 
002 - Aggiornata DC nuove Direttive BT/EMC 
003 - Aggiornata Report FT/VR 2017 
004 - Aggiunto Quadro complessivo stato VR 
005 - Aggiunta sezione Legislazione 
006 - Aggiunta sezione norme tecniche armonizzate 
007 - Aggiunta Libreria segnaletica EN ISO 7010:2015

Rev. 3.0 2017

Maggiori Info e acquisto Documento

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Info Fascicolo Tecnico Dettagli Versione Ed. 3.0 2017.pdf)Info Fascicolo Tecnico Dettagli Versione
Certifico Srl - Ed. 3.0 2017
IT408 kB3046

Tags: Prodotti Certifico Fascicolo Tecnico Direttiva macchine

Ultimi archiviati Sicurezza

Mag 15, 2025 317

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025

Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025 ID 23981 | 15.05.2025 Decreto ministeriale n. 64 del 12 maggio 2025Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all'articolo 6, decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81. Sostituzione del rappresentante supplente della… Leggi tutto
Mag 11, 2025 395

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13

Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13 ID 23958 | 11.05.2025 Circolare MLPS 20 Gennaio 1982 n.13Sicurezza nell'edilizia: sistemi e mezzi anticaduta, produzione e montaggio degli elementi prefabbricati in c.a. e c.a.p., manutenzione delle gru a torre automontanti. Ai sensi dell'art. 16 del decreto… Leggi tutto

Più letti Sicurezza