Slide background
Slide background




ADR 2023 | Nuovo numero ONU: UN 3550

ID 17561 | | Visite: 2130 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/17561

ADR 2023   Nuovo numero ONU 3550

ADR 2023 | Nuovo numero ONU: UN 3550

ID 17561 | 12.09.2022 / In allegato documento completo

Con l'ADR 2023 è stato introdotto un nuovo numero ONU:

N. ONU 3550 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI
Classe: 6.1
Gruppo di imballaggio (GI): I

In allegato Report UN 3550 elaborato Certifico ADR manager ADR 2023

ADR 2023   Nuovo numero ONU 3550   Tabella A

N. ONU 3055 DIIDROSSIDO DI COBALTO IN POLVERE, CONTENENTE NON MENO DEL 10% PARTICELLE RESPIRABILI

2.2.61. Classe 6.1 - Materie tossiche

2.2.61.1. Criteri

2.2.61.1.1.

Il titolo della classe 6.1 comprende le materie tossiche di cui si sa per esperienza, o di cui si può presumere, secondo le sperimentazioni fatte sugli animali, che possano, in quantità relativamente modesta, con un'azione unica o di breve durata, nuocere alla salute dell'uomo o causarne la morte per inalazione, per assorbimento cutaneo o per ingestione.

NOTA: I micro-organismi e gli organismi geneticamente modificati devono essere assegnati a tale classe se soddisfano le condizioni.

2.2.61.1.2.

Le materie della classe 6.1 sono suddivise come segue:

T Materie tossiche senza pericolo sussidiario:

[..]

T5 Inorganiche, solide

[...]

Etichetta n. 6.1

ADR 2023   N  ONU 3550   Etichetta 6 1

Quantità limitate

"0" significa che il trasporto alle condizioni di esenzione non è autorizzato

Quantità esenti 

Quantità esenti: E5

3.5.1.1.

Le quantità esenti di merci pericolose diverse dagli oggetti appartenenti ad alcune classi che soddisfano le disposizioni del presente capitolo non sono soggette a nessun'altra disposizione dell'ADR, eccetto:

a) disposizioni concernenti la formazione enunciate nel capitolo 1.3;

b) procedure di classificazione e criteri applicati per determinare il gruppo d'imballaggio (parte 2);

c) disposizioni relative agli imballaggi del 4.1.1.1, 4.1.1.2, 4.1.1.4 e 4.1.1.6.

NOTA: Nel caso di materiali radioattivi, si applicheranno le disposizioni relative ai materiali radioattivi in colli esenti, di cui al 1.7.1.5.

3.5.1.2.

Le merci pericolose ammesse al trasporto in quantità esenti, conformemente alle disposizioni del presente capitolo, sono indicate nella colonna (7b) della tabella A del capitolo 3.2 con un codice alfanumerico, come segue:

Codice

Quantità massima netta per imballaggio interno (in grammi per solidi e in ml per liquidi e gas)

Quantità massima netta per imballaggio esterno (in grammi per solidi e in ml per liquidi e gas, oppure la somma dei grammi e degli ml nel caso di imballaggi in comune)

E5

1

300

[...]

3.5.1.4.

Le quantità esenti di merci pericolose alle quali sono assegnati i codici E1, E2, E4 e E5 con quantità massima netta di merci pericolose per recipiente interno limitata a 1 ml per i liquidi e i gas e a 1 g per i solidi e con quantità massima netta di merci pericolose per imballaggio esterno inferiore a 100 g per i solidi o 100 ml per i liquidi e i gas sono soggette esclusivamente:

a) alle disposizioni del 3.5.2, eccetto nel caso d'imballaggio intermedio che non è richiesto quando gli imballaggi interni sono solidamente imballati in un imballaggio esterno imbottito in modo tale che, nelle condizioni normali di trasporto, non possono né rompersi, né bucarsi, né lasciar fuoriuscire del contenuto; e che nel caso di liquidi, l'imballaggio esterno contenga sufficiente materiale assorbente per assorbire tutto il contenuto degli imballaggi interni; e

b) alle disposizioni del 3.5.3.

Istruzioni di imballaggio

ADR 2023   Nuovo numero ONU 3550   Istruzione imballaggio P002

... Segue in allegato

Certifico Srl - IT | Rev. 0.0 2022
©Copia autorizzata Abbonati 

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato ADR 2023 Nuovo numero ONU UN 3550 Rev. 0.0 2022.pdf
Certifico Srl - Rev. 0.0 2022
307 kB 71
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Report Materia ADR N. UN 3550.pdf)Report Materia ADR N. UN 3550
 
IT44 kB98

Tags: Merci Pericolose Abbonati Trasporto ADR ADR 2023

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Mag 14, 2023 51

Decreto 29 settembre 2006

Decreto 29 settembre 2006 Norme integrative al codice IMDG (emendamento 32-04) per la verifica della compatibilita' chimica degli imballaggi e dei contenitori intermedi (IBCs) di plastica destinati al trasporto di materie liquide. (Decreto n. 1014/2006). (GU n.243 del 18.10.2006 - S.O. n. 196)… Leggi tutto
ADN 2023
Gen 04, 2023 391

ADN 2023

in ADN
ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a… Leggi tutto
Dic 22, 2022 509

Direttiva 96/35/CE

Direttiva 96/35/CE Direttiva 96/35/CE del Consiglio del 3 giugno 1996 relativa alla designazione e alla qualificazione professionale dei consulenti per la sicurezza dei trasporti su strada, per ferrovia o per via navigabile di merci pericolose (GU L 145 del 19.6.1996) Abrogata da: Direttiva… Leggi tutto
Proposals of corrections to the French text of ADR
Dic 17, 2022 262

Proposals of corrections to the French text of ADR

Proposals of corrections to the French text of ADR ID 18395 | 17.12.2022 Depositary notification C.N.433.2022.TREATIES-XI.B.14 - 12.12.2022 ___________ PROPOSAL OF CORRECTIONS TO ANNEX A TO THE ADR 1 The Secretary-General of the United Nations, acting in his capacity as depositary, communicates the… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose

Set 07, 2017 56358

GHS - Fourth revised edition

in GHS
GHS - Fourth revised edition GHSGlobally Harmonized System of Classification and Labelling of Chemicals Il GHS è un regolamento internazionale per la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio di sostanze chimiche che deve essere integrato nel diritto nazionale.Nel quadro della Conferenza… Leggi tutto