Slide background
Slide background




Banca dati dei prodotti fitosanitari

ID 20795 | | Visite: 7564 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/20795

Banca dati dei prodotti fitosanitari

Banca dati dei prodotti fitosanitari / Elenco al 19.11.2023

ID 20795 | 20.11.2023 / In allegato Scheda ed Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19.11.2023

La banca dati del Ministero della Salute contiene informazioni su circa 16.500 prodotti fitosanitari immessi sul mercato ai sensi del Regolamento (CE) N. 1107/2009.
In allegato Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19 novembre 2023.

Il Regolamento (CE) N. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/414/CEE (GU L 309/1 del 24.11.2009), disciplina l'immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari.

Sostanze attive approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009:

Il Regolamento di esecuzione (UE) n. 540/2011 della Commissione del 25 maggio 2011 recante disposizioni di attuazione del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco delle sostanze attive approvate (GU L 153 dell'11.6.2011), riporta in allegato:

Parte Asostanze attive considerate approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009.
Parte Bsostanze attive approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009
Parte Csostanze di base approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009
Parte D: sostanze attive a basso rischio approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009
Parte E: sostanze candidate alla sostituzione approvate a norma del Regolamento (CE) N. 1107/2009
________

La banca dati del Ministero della Salute contiene informazioni su circa 16.500 prodotti fitosanitari immessi sul mercato.

E’ possibile visualizzare e stampare le informazioni che riguardano i prodotti autorizzati, revocati, sospesi o scaduti; è anche disponibile un criterio di ricerca che raggruppi le informazioni desiderate in base ad un periodo di tempo da stabilire.

E’ possibile, inoltre, scaricare l’intero dataset, cioè l’elenco completo delle informazioni contenute nel database.

Il sistema consente, inoltre, di visualizzare l'ultima etichetta autorizzata relativa al D.Lgs n.65 del 14/03/2003 (e successive modifiche) e l'ultima etichetta autorizzata relativa al Regolamento (CE) n. 1272/2008 (e successive modifiche) del prodotto di interesse.
[...]

La ricerca di un prodotto fitosanitario può essere effettuata mediante:
- il nome con il quale il prodotto viene autorizzato e posto in commercio.
- il numero di registrazione assegnato dal Ministero della Salute, - la data del decreto di autorizzazione, 
- il nome della sostanza attiva contenuta nel prodotto stesso,
- la data di scadenza dell'autorizzazione (presente solo per i prodotti autorizzati dopo l'entrata in vigore del D.Lgs 194/95),
- la categoria fitoiatrica (es. insetticida, fungicida ecc.) e
- lo stato amministrativo del prodotto (autorizzato, revocato, scaduto e sospeso).
 
E' possibile richiedere che i risultati della ricerca comprendano o meno i prodotti di importazione parallela (IP), i prodotti per uso non professionale per piante ornamentali (PFnPO), quelli per uso non professionale per piante edibili (PFnPE) o che siano compresi in un intervallo di tempo da stabilire.
 
Immagine - Portale Banca dati dei prodotti fitosanitari  

Banca dati dei prodotti fitosanitari   RIcerca
[...]
 
E' inoltre disponibile l'ultima etichetta autorizzata relativa al Regolamento (CE) n. 1272/2008 (e successive modifiche) del prodotto di interesse.
 
La lista dei prodotti rientranti in una determinata categoria fitoiatrica si ottiene, invece, selezionando l'attività di interesse, senza specificare nessun altro parametro.
 
E' possibile visualizzare la corrispondenza tra le abbreviazioni del campo Formulazione presente nella tabella di dettaglio e la descrizione completa del loro significato.
 
In allegato Elenco prodotti fitosanitari - Aggiornato al 19 novembre 2023 
 
Nota del 13 gennaio 2023
 
Con decreto del Direttore generale per l'igiene e la sicurezza degli alimenti e la nutrizione del 30 dicembre 2022, sono stati autorizzati per l'esclusivo uso non professionale i prodotti fitosanitari riportati in allegato al decreto stesso. E' in via di finalizzazione la pubblicazione delle etichette con le quali i suddetti prodotti saranno posti in commercio; a completamento della procedura di pubblicazione dette etichette potranno essere consultate selezionando il prodotto interessato con le modalità sopra indicate, preferibilmente attraverso il nome commerciale o il n. di registrazione.
 
La Direzione sta procedendo al parallelo aggiornamento dei dati relativi ai prodotti consentiti per l'uso non professionale in via transitoria, non oltre il 31/12/2022; si evidenzia che sino a completamento della procedura risulteranno non corretti i dati forniti dal sistema nel caso in cui si attivi la selezione attraverso i filtri "Prodotti PFnPO (per Piante Ornamentali)" oppure "Prodotti PFnPE (per Piante Edibili)".
 
Fonte: Ministero della Salute
 

Tags: Ambiente Abbonati Ambiente Pesticidi

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Giu 26, 2025 242

Decreto 18 giugno 2025

Decreto 18 giugno 2025 ID 24176 | 26.06.2025 Decreto 18 giugno 2025 Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli. (GU n.146 del 26.06.2025) Leggi tutto
Mag 29, 2025 948

Decreto 10 Novembre 2009

Decreto 10 Novembre 2009 Modifica del decreto 6 ottobre 2006 relativo all'attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.270 del 19.11.2009)… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1104

Decreto 6 maggio 2025

Decreto 6 maggio 2025 ID 24025 | 26.05.2025 Decreto 6 maggio 2025 - Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n. 120 del 26.05.2025) ...… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1092

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose