Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.370
/ Totale documenti scaricati: 30.106.002

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.106.002 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.106.002 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.106.002 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.106.002 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.370 *

/ Totale documenti scaricati: 30.106.002 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2

ID 1595 | | Visite: 54867 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/1595

Materie infettive ADR 6 2 ADR 2025

ADR: Materie e rifiuti infettanti Classe 6.2 / Update ADR 2025

ID 1595 - Rev. 4.0 del 09.12.2024 / Update ADR 2025 / Documento completo allegato 

Il Capitolo 2.2.62 dell’ADR è relativo alle materie infettive compresi i rifiuti CER 180103, 180104, 180202, 180203.

Le Istruzioni d'imballaggio prescritte (disposizioni per l'imballaggio delle materie) sono riportate nelle schede P620, P621, P622 e P650.

La classificazione dei rifiuti (CER) con rischio di infezioni in materie infettive ADR Classe 6.2:

- 18 01 03 (rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni)
- 18 01 04 (rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni (es. bende, ingessature, lenzuola, indumenti monouso, assorbenti igienici)
- 18 02 02 (rifiuti che devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni)
- 18 02 03 (rifiuti che non devono essere raccolti e smaltiti applicando precauzioni particolari per evitare infezioni)

Ai sensi dell’ADR le “materie Infettive” sono le “materie di cui si sa o si ha ragione di ritenere che contengano degli agenti patogeni. Gli agenti patogeni sono definiti come dei microrganismi (compresi i batteri, i virus, le rickettsie, i parassiti e i funghi) e altri agenti quali i prioni, che possono provocare malattie nell'uomo e negli animali”

Premessa
2.2.62 Classe 6.2 - Materie infettive
2.2.62.1 Criteri
2.2.62.1.2 Suddivisione
2.2.62.1.3 Definizioni
2.2.62.1.4 Classificazione
2.2.62.1.5 Esenzioni
2.2.62.1.10 Microrganismi/organismi geneticamente modificati
2.2.62.1.11 Rifiuti medicali o rifiuti ospedalieri
2.2.62.1.12 Animali infetti

2.2.62.1.11.1 Rifiuti medicali o rifiuti ospedalieri contenenti:
a. le materie infettanti di categoria A devono essere assegnate ai N° ONU 2814, 2900 o 3549, secondo il caso. I rifiuti medicali solidi contenenti le sostanze infettanti di categoria A generate dal trattamento medico di persone o dal trattamento veterinario di animali possono essere assegnati al N° ONU 3549. La rubrica del N° ONU 3549 non deve essere utilizzata per i rifiuti derivanti da ricerche biologiche o per i rifiuti liquidi
b. le materie infettanti di categoria B devono essere assegnate al N° ONU 3291.
NOTA 1: La designazione ufficiale di trasporto per il N° ONU 3549 è "RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi" o "RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI solo PER GLI ANIMALI, solidi".
NOTA 2: I rifiuti medici o rifiuti d'ospedale assegnati al numero 18 01 03 (Rifiuti provenienti da cure mediche o veterinarie e/o dalla ricerca associata - rifiuti provenienti dall'ostetricia, dalla diagnosi, dal trattamento e dalla prevenzione di malattie nell'uomo - rifiuti la cui raccolta e eliminazione sono oggetto di disposizioni particolari circa i rischi d'infezione) o 18 02 02 (Rifiuti provenienti da cure mediche o veterinarie e/o dalla ricerca associata - rifiuti provenienti dalla ricerca, dalla diagnosi, dal trattamento e dalla prevenzione di malattie negli animali - rifiuti la cui raccolta e eliminazione sono oggetto di disposizioni particolari circa i rischi d'infezione) in virtù della lista di rifiuti allegata alla decisione della Commissione europea 2000/532/CE, come modificata, devono essere classificati secondo le disposizioni del presente paragrafo, sulla base della diagnosi medica o veterinaria riguardante il paziente o l'animale.

2.2.62.1.11.2 
I rifiuti medicali o i rifiuti ospedalieri di cui si sa o si ha ragione di credere che presentino una probabilità relativamente bassa di contenere materie infettanti sono assegnati al N° ONU 3291.
Ai fini dell’assegnazione si potrà tener conto della lista internazionale, nazionale o regionale dei rifiuti.

NOTA 1 
La designazione ufficiale di trasporto per il N° ONU 3291 è

“RIFIUTI OSPEDALIERI, NON SPECIFICATI, N.A.S.”
o
“RIFIUTI (BIO)MEDICALI, N.A.S.” o “RIFIUTI MEDICALI REGOLAMENTATI, N.A.S.”.

NOTA 2 
Nonostante i criteri di classificazione esposti sopra, i rifiuti medici o clinici assegnati al numero 18 01 04 (Rifiuti provenienti dalla ricerca su cure mediche o veterinarie e/o ricerche correlate – rifiuti da cure neonatali, diagnosi, trattamento o prevenzione di malattie in esseri umani
- rifiuti la cui raccolta e smaltimento non sono sottoposti a disposizioni speciali per prevenire infezioni) o al 18 02 03 (Rifiuti provenienti dalla ricerca su cure mediche o veterinarie e/o ricerche correlate
- rifiuti da cure neonatali, diagnosi, trattamento o prevenzione di malattie in animali
- rifiuti la cui raccolta e smaltimento non sono sottoposti a disposizioni speciali per prevenire infezioni) conformemente all’elenco di rifiuti allegato alla direttiva 2000/532/CE come modificata, non sono sottoposti alle disposizioni dell’ADR.

2.2.62.2 Materie non ammesse al trasporto

Gli animali vertebrati o invertebrati vivi non devono essere utilizzati per spedire un agente infettante a meno che non sia impossibile trasportarlo in altra maniera o a meno che il trasporto non sia autorizzato dall’autorità competente (vedere 2.2.62.1.8).
...

2.2.62.3. Elenco delle rubriche collettive

Infettive per l'uomo I1
2814 MATERIE INFETTANTI PER L'UOMO
Infettive soltanto per gli animali I2
2900 MATERIE INFETTANTI PER GLI ANIMALI unicamente
Rifiuti ospedalieri I3
3291 RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o
3291 RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o
3921 RIFIUTI MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S
3549 RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi o
3549 RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI solo PER GLI ANIMALI, solidi
Sostanze biologiche
3373 SOSTANZA BIOLOGICA, CATEGORIA B


Istruzioni di imballaggio

Istruzioni di imballaggio P620
2814 MATERIE INFETTANTI PER L'UOMO
2900 MATERIE INFETTANTI PER GLI ANIMALI unicamente
Istruzioni di imballaggio P621
3291 RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o
3291 RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o
3291 RIFIUTI MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S
3291 RIFIUTI D'OSPEDALE, NON SPECIFICATI, N.A.S., o RIFIUTI (BIO) MEDICI, N.A.S. o RIFIUTI MEDICI REGOLAMENTATI, N.A.S, in azoto liquido refrigerato
Istruzioni di imballaggio P622
3549 RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI PER L’UOMO, solidi o RIFIUTI MEDICALI, CATEGORIA A, INFETTANTI solo PER GLI ANIMALI, solidi
Istruzioni di imballaggio P650
3373 SOSTANZA BIOLOGICA, CATEGORIA B

Istruzioni di imballaggio P620
Questa istruzione si applica ai nn. ONU 2814 e 2900.


...
Istruzioni di imballaggio P621

Questa istruzione si applica al numero ONU 3291



5.4 Documentazione
...
5.4.1 Documento di trasporto

5.4.1.2.4.
Disposizioni particolari per la classe 6.2
Devono essere indicate, oltre alle informazioni relative al destinatario (vedere 5.4.1.1.1 h)), il nome di una persona responsabile e il suo numero di telefono.
...
segue in allegato

Certifico Srl - IT Rev. 4.0 2024
Copia autorizzata Abbonati

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Autore
4.0 2024 Update ADR 2025 Certifico Srl
3.0 2020 Update ADR 2021 Certifico Srl
2.0 2019 Update ADR 2019 Certifico Srl
1.0 2017 Update ADR 2017 Certifico Srl
0.0 2015 --- Certifico Srl

Catalogo Europeo Rifiuti CER

Collegati:

Tags: Merci Pericolose Rifiuti ADR Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Mag 23, 2025 23

Legge 23 maggio 2025 n. 74

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 74 ID 24017 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 74 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 36, recante disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
Mag 23, 2025 29

Legge 23 maggio 2025 n. 75

in News
Legge 23 maggio 2025 n. 75 ID 24016 | 23.05.2025 / In allegato Legge 23 maggio 2025 n. 75 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2025, n. 37, recante disposizioni urgenti per il contrasto dell'immigrazione irregolare. (GU n.118 del 23.05.2025) Entrata in vigore del… Leggi tutto
Mag 23, 2025 87

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69

Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 ID 24015 | 23.05.2025 / In allegato Decreto ministeriale 21 maggio 2025 n. 69 - Ricostituzione della Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui all'articolo 12, comma 2, decreto legislativo 9 aprile 2008, n.… Leggi tutto
Classi d uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica   Indice di affollamento
Mag 23, 2025 72

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica

Classi d’uso uffici pubblici ai fini della verifica sismica / Indice di affollamento ID 24014 | 23.05.2025 / In allegato Criteri per la definizione del normale affollamento e dell’affollamento significativo_________ Decreto-Legge 21 maggio 2025 n. 73 Art. 3. Disposizioni in materia di classi d’uso… Leggi tutto
Conference Proceedings
Mag 23, 2025 79

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 106

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
Mag 22, 2025 112

Decreto MEF 28 aprile 2025

in News
Decreto MEF 28 aprile 2025 ID 24009 | 22.05.2025 Decreto MEF 28 aprile 2025 Approvazione della metodologia relativa al concordato preventivo biennale per i periodi d'imposta 2025 e 2026. (GU n.117 del 22.05.2025 - SO n. 18) Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 138

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Conference Proceedings
Mag 23, 2025 79

Conference Proceedings

Conference Proceedings / INAIL 2025 ID 24012 | 23.05.2025 / In allegato Il volume raccoglie le relazioni che sono state presentate in occasione della prima edizione dell'evento Inail - ISSA "lnternational Conference on Safety & lnnovation", dedicato a soluzioni e sistemi innovativi per la… Leggi tutto
Cassazione Penale Sez  4 del 16 maggio 2025 n  18437
Mag 23, 2025 106

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437

Cassazione Penale Sez. 4 del 16 maggio 2025 n. 18437 ID 24011 | 23.05.2025 / In allegato Omessa manutenzione alle presse piegatrici. Mancanza di misure organizzative e mezzi adeguati a ridurre i rischi conseguenti alla movimentazione manuale di carichi Penale Sent. Sez. 4 Num. 18437 Anno 2025Dott.… Leggi tutto
UNI EN ISO 16089 2025 Rettificatrici fisse
Mag 22, 2025 138

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse

UNI EN ISO 16089:2025 / Rettificatrici fisse ID 24007 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 16089:2025 Macchine utensili - Sicurezza - Rettificatrici fisse La norma specifica i requisiti e/o le misure per eliminare i pericoli o ridurre i rischi nei seguenti gruppi di rettificatrici fisse… Leggi tutto