Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra / Altezze / Aerazione / GPL

ID 8266 | | Visite: 86352 | Prevenzione IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/8266

Autorimesse PI Scheda

PI Autorimesse: Piani interrati e fuori terra Altezze / Aerazione / GPL

ID 8266 | 28.04.2019

Documento illustrato allegato, sulla Prevenzione Incendi autorimesse, in particolare inerente le definizioni di piani interrati e fuori terra (e condizioni), aerazione prevista per le diverse tipologie di autorimesse, note sul parcamento di veicoli GPL, altro in rif. RTV Decreto ministeriale 1° febbraio 1986 e Decreto 22 novembre 2002. - Elementi

Le nome di prevenzione Incendi

Decreto ministeriale 1° febbraio 1986
Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili (G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986)

Art  75 Limite veicoli

Decreto 22 novembre 2002 
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto. (GU n.283 del 03-12-2002)

D.P.R. 1 agosto 2011, n. 151

Autorimesse PI Scheda Att  75

Definizioni

ALTEZZA DEI PIANI
: è l'altezza libera interna tra pavimento e soffitto, per i soffitti a volta l'altezza è determinata dalla media aritmetica tra l'altezza del piano d'imposta e l'altezza massima all'intradosso della volta, per i soffitti a cassettoni o comunque che presentano sporgenze di travi, l'altezza è la media ponderale delle varie altezze riferite alle superfici in pianta.

PIANO DI RIFERIMENTO
: piano della strada, via, piazza, cortile o spazio a cielo scoperto dal quale si accede

Definizioni di autorimesse isolate o miste 

1.1 Classificazione
1.1.0 ....

1.1.1 In base all'ubicazione i piani delle autorimesse e simili si classificano in:

Autorimesse PI Scheda Att  75 00

Definizioni di piano interrato e di piano fuori terra 

1.1.1 In base all'ubicazione i piani delle autorimesse e simili si classificano in: 

Autorimesse PI Scheda Att  75 01
Fig. 1 - Piani interrati e fuori terra

Sono parimenti considerate fuori terra, ai fini delle presenti norme, le autorimesse aventi piano di parcamento a quota inferiore a quello di riferimento, purché :

1. l'intradosso del solaio o il piano che determina l'altezza del locale sia a quota superiore a quella del piano di riferimento di almeno 0,6 m
2. purché le aperture di aerazione abbiano altezza non inferiore a 0,5 m

Autorimesse fuori terra 1

Fig. 2 - Autorimessa piani fuori terra

Autorimesse fuori terra 2

Fig. 3 - Autorimessa piano fuori terra e piano interrato (hrif > 0,6 ma assente aerazione)

2. - AUTORIMESSE CAPACITÀ PARCAMENTO ≤ 9 AUTOVEICOLI

2.1 Altezza del locale autorimesse del tipo misto con numero di veicoli non superiori a nove≥  2 mt; 

- la superficie di aerazione naturale complessiva deve essere non inferiore a 1/30 della superficie in pianta del locale;
 - l'altezza del locale deve essere non inferiore a 2 metri;
- ogni box deve avere aerazione con aperture permanenti in alto e in basso di superficie non inferiore a 1/100 di quella in pianta; l'aerazione può avvenire anche tramite aperture sulla corsia di manovra, eventualmente realizzate nel serramento di chiusura del box.
- altro

Autorimesse fuori terra 3

Fig.4 - Altezza del locale autorimesse di tipo misto con numero di veicoli non superiori a nove

Autorimesse fuori terra 4

Fig.5 - Altezza del locale autorimesse del tipo isolato con numero di veicoli non superiori a nove

3. - AUTORIMESSE CAPACITÀ DI PARCAMENTO > 9 AUTOVEICOLI
[...]

3.2 Altezza del locale autorimesse del tipo misto con numero di veicoli superiori a nove: ≥ 2.4 m con un minimo di 2 m sotto trave

Per autorimesse private, sino a 40 autovetture, ed ubicate non oltre il 1° interrato, è consentito che l’altezza del piano sia inferiore a 2,40 m, con un minimo di 2,00 m, a condizione che:

a) l’autorimessa sia dotata di un sistema di ventilazione naturale con aperture di aerazione prive di serramenti e di superficie non inferiore a 1/20 della superficie in pianta dell’autorimessa. Almeno il 50% della suddetta superficie di ventilazione deve essere ricavata su pareti contrapposte;
b) l’altezza minima di 2,00 m deve essere rispettata nei confronti di qualsiasi sporgenza dall’intradosso del solaio di copertura, compresi eventuali impianti e tubazioni a soffitto;
c) il percorso massimo per raggiungere le uscite deve essere non superiore a 30 m.
Tale lunghezza deve essere osservata anche per le autorimesse di cui al punto 3.10.6, 2° capoverso. Per gli autosilo ( AUTOSILO: volume destinato al ricovero, alla sosta e alla manovra degli autoveicoli, eseguita a mezzo di dispositivi meccanici) è consentita un'altezza di 1,8 m. (Deroga in via generale)

Autorimesse fuori terra 5

Fig.6 - Autorimesse capacità di parcamento > 9 autoveicoli (Private fino a 40)

Autorimesse fuori terra 6

Fig.7 - Autorimesse capacità di parcamento > 9 autoveicoli
[...]

Parcamento autoveicoli GPL

Norme di riferimento:

D.M. 22/11/2002
Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto (GU n.283 del 03-12-2002)

D.M. 1° febbraio 1986
Norme di sicurezza antincendi per la costruzione e l'esercizio di autorimesse e simili (G.U. n. 38 del 15 febbraio 1986)

10.6 Il parcamento di autoveicoli alimentati a gas avente densità superiore a quella dell'aria è consentito soltanto nei piani fuori terra non comunicanti con piani interrati. (1) (2) (3)

(1) D.M. 22/11/2002 - Disposizioni in materia di parcamento di autoveicoli alimentati a gas di petrolio liquefatto all'interno di autorimesse in relazione al sistema di sicurezza dell'impianto.

Art. 1 co. 1 - Il parcamento degli autoveicoli alimentati a gpl con impianto dotato di sistema di sicurezza conforme al regolamento ECE/ONU 67-01 è consentito nei piani fuori terra ed al primo piano interrato delle autorimesse, anche se organizzate su più piani interrati.

Art. 2 co. 2 - All'ingresso dell'autorimessa è installata cartellonistica idonea a segnalare gli eventuali divieti derivanti dalle limitazioni al parcamento di autoveicoli alimentati a gpl di cui al precedente art. 1.

(2) Il D.M. 22/11/2002 si applica a tutte le tipologie di autorimesse, sia pubbliche che private, indipendentemente dall’assoggettabilità a controllo VVF (Nota prot. n. P580/4108 sott. 22/22 del 12/5/2004).

(3) Il D.M. 22/11/2002 non esclude la possibilità di parcamento di auto alimentate a GPL al primo piano interrato di una autorimessa comunicante con altri piani interrati costituenti sia singoli compartimenti sia unico compartimento con caratteristiche di cui al p.to 3.6.1 (Nota DCPREV prot. n. 11154 del 9/8/2011).

Autorimesse fuori terra 7

Fig.8 - Parcamento veicoli GPL

[...]

Certifico Srl - IT | Rev. 00 2019
©Copia autorizzata Abbonati 

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato PI Autorimesse Piani interrati e fuori terra Altezze Aerazione GPL Rev. 00 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2019
348 kB 237

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 737

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1331

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1156

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1580

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 678

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto