Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ENEA 2018 | Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

ID 7100 | | Visite: 5274 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/7100

Direttiva 2018 844 Guida ENEA

Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

ENEA 2018

Al fine di sviluppare un sistema energetico sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, i Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre ulteriormente le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40 % entro il 2030 rispetto al 1990, da conseguire con l’aumento del consumo di energia da fonti rinnovabili e attraverso un ulteriore incremento dell’efficienza energetica, operando in particolare sulla decarbonizzazione del parco immobiliare, responsabile di circa il 36 % di tutte le emissioni di CO2 nell’UE.

Questo nuovo e ambizioso obiettivo ha richiesto il riesame e una serie di modifiche delle disposizioni contenute in due importanti strumenti di politica energetica europea: la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (DEE) e la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia(EPBD). La revisione di quest’ultima si è conclusa il 19 maggio 2018, con la pubblicazione della Direttiva 2018/844.

Di seguito viene presentata una breve analisi sui contenuti del nuovo provvedimento: finalità e priorità che ne hanno ispirato la riforma, novità e cambiamenti introdotti, opportunità che si delineano.

A seguire, gli approfondimenti su alcune disposizioni della nuova direttiva ritenuti di particolare interesse: Smart Readiness Indicator (SRI), un indicatore che misura la “predisposizione all’intelligenza” dell’edificio e One-stop-shop, lo sportello unico per la ristrutturazione energetica.

Si riporta anche un breve resoconto sullo stato di attuazione della legislazione italiana in materia di Nearly Zero Energy Building (NZEB) e i risultati di uno studio sulla povertà energetica nel nostro Paese, due temi chiave che la direttiva pone
all’attenzione degli stati membri, per poter sviluppare un parco immobiliare ad alta efficienza energetica.

In chiusura segnaliamo una nota sull’importante attività di consultazione degli esperti dei Paesi membri che, con le loro proposte, hanno contribuito al processo di rielaborazione delle nuove regole.
__________

Struttura Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD:

 

Indice
Introduzione
La nuova Direttiva 2018/844
Lo Smart Readiness Indicator
One-stop-shop per la riqualificazione energetica
degli edifici: le esperienze italiane
Nearly Zero Energy Building in Italia
La povertà energetica in Italia
L’azione concertata per la Direttiva EPBD

...

Fonte: ENEA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva Europea 2018 844 che modifica EPBD.pdf)Direttiva Europea 2018/844 che modifica l\'EPBD
ENEA 2018
IT757 kB1356

Tags: Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Lug 09, 2025 369

Decreto ministeriale 13 novembre 2024

Decreto ministeriale 13 novembre 2024 ID 24259 | 09.07.2025 Decreto ministeriale 13 novembre 2024Sostegno per l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI Requisiti, modalità di accesso e criteri per la fruizione delle agevolazioni inerenti all’investimento pubblico diretto a… Leggi tutto
Lug 09, 2025 367

Decreto direttoriale 30 giugno 2025

Decreto direttoriale 30 giugno 2025 ID 24258 | 09.07.2025 Decreto direttoriale 30 giugno 2025Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. Riapertura sportello (Comunicato GU n.157 del 09.07.2025) _________ Il decreto fornisce - ai sensi dell’articolo 9 del decreto 13 novembre 2024 - le… Leggi tutto
FAQ   UNI 7129 1 2015 e UNI 11528 2022   Chiarimento sistemi PLT CSST
Lug 07, 2025 576

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST

FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST ID 24237 | 07.07.2025 / In allegato FAQ - UNI 7129-1:2015 e UNI 11528:2022 - Chiarimento sistemi PLT-CSST E’ stato posto al CIG un quesito riguardante la corretta interpretazione sulla regolamentazione dei sistemi PLT-CSST in… Leggi tutto
Giu 19, 2025 931

Decreto 19 maggio 2025 n. 85

Decreto 19 maggio 2025 n. 85 ID 24145 | 19.06.2025 Decreto 19 maggio 2025 n. 85 Regolamento recante condizioni, criteri, modalita' e requisiti per l'iscrizione, la permanenza e l'esclusione delle imprese iscritte nell'elenco dei soggetti abilitati alla vendita di gas naturale ai sensi dell'articolo… Leggi tutto
Giu 18, 2025 791

Regolamento delegato (UE) 2025/671

Regolamento delegato (UE) 2025/671 ID 24130 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/671 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modifica del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’aggiunta di altri tipi di dati relativi all’infrastruttura… Leggi tutto
Giu 18, 2025 764

Regolamento delegato (UE) 2025/645

Regolamento delegato (UE) 2025/645 ID 24128 | 18.06.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/645 della Commissione, del 1° aprile 2025, che integra il regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti tecnici comuni per un’interfaccia comune per programmi… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 947

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto