Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




ENEA 2018 | Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

ID 7100 | | Visite: 3450 | Documenti impianti ENTIPermalink: https://www.certifico.com/id/7100

Direttiva 2018 844 Guida ENEA

Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD

ENEA 2018

Al fine di sviluppare un sistema energetico sostenibile, competitivo, sicuro e decarbonizzato, i Paesi dell’Unione Europea si sono impegnati a ridurre ulteriormente le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 40 % entro il 2030 rispetto al 1990, da conseguire con l’aumento del consumo di energia da fonti rinnovabili e attraverso un ulteriore incremento dell’efficienza energetica, operando in particolare sulla decarbonizzazione del parco immobiliare, responsabile di circa il 36 % di tutte le emissioni di CO2 nell’UE.

Questo nuovo e ambizioso obiettivo ha richiesto il riesame e una serie di modifiche delle disposizioni contenute in due importanti strumenti di politica energetica europea: la direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica (DEE) e la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia(EPBD). La revisione di quest’ultima si è conclusa il 19 maggio 2018, con la pubblicazione della Direttiva 2018/844.

Di seguito viene presentata una breve analisi sui contenuti del nuovo provvedimento: finalità e priorità che ne hanno ispirato la riforma, novità e cambiamenti introdotti, opportunità che si delineano.

A seguire, gli approfondimenti su alcune disposizioni della nuova direttiva ritenuti di particolare interesse: Smart Readiness Indicator (SRI), un indicatore che misura la “predisposizione all’intelligenza” dell’edificio e One-stop-shop, lo sportello unico per la ristrutturazione energetica.

Si riporta anche un breve resoconto sullo stato di attuazione della legislazione italiana in materia di Nearly Zero Energy Building (NZEB) e i risultati di uno studio sulla povertà energetica nel nostro Paese, due temi chiave che la direttiva pone
all’attenzione degli stati membri, per poter sviluppare un parco immobiliare ad alta efficienza energetica.

In chiusura segnaliamo una nota sull’importante attività di consultazione degli esperti dei Paesi membri che, con le loro proposte, hanno contribuito al processo di rielaborazione delle nuove regole.
__________

Struttura Direttiva Europea 2018/844 che modifica l'EPBD:

 

Indice
Introduzione
La nuova Direttiva 2018/844
Lo Smart Readiness Indicator
One-stop-shop per la riqualificazione energetica
degli edifici: le esperienze italiane
Nearly Zero Energy Building in Italia
La povertà energetica in Italia
L’azione concertata per la Direttiva EPBD

...

Fonte: ENEA

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva Europea 2018 844 che modifica EPBD.pdf)Direttiva Europea 2018/844 che modifica l\'EPBD
ENEA 2018
IT757 kB814

Tags: Impianti Impianti energy

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Informazioni revisione in corso della direttiva europea di ECODESIGN
Mag 30, 2023 104

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign

Informazioni sul progetto di revisione in corso direttiva europea di Ecodesign ID 19713 | 30.05.2023 / In allegato FAQ CIG 2023 Il presente documento è frutto della condivisione di numerosi esperti e intende fornire alcune informazioni puntuali e precise in merito alla attività in corso di… Leggi tutto
Mag 25, 2023 63

Legge 8 marzo 1949 n. 105

Legge 8 marzo 1949 n. 105 Normalizzazione delle reti di distribuzione di energia elettrica a corrente alternata, in derivazione, a tensione compresa tra 100 e 1000 volt. (GU n.81 del 08.04.1949) [box-warning]Abrogazione Decreto-Legge 24 gennaio 2012 n. 1Disposizioni urgenti per la concorrenza, lo… Leggi tutto
Mag 10, 2023 134

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti

Parere CNI Prot. n. 1398 del 08 febbraio 2023 / Requisiti RT Impianti Ingegnere industriale iunior DM 37/2008 – REQUISITI DEL RESPONSABILE TECNICO PER LE ATTIVITÀ DI INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI – PARERE DEL CUN SU IDONEITÀ TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO DA UN ISCRITTO – POSSESSO DELLA LAUREA IN… Leggi tutto
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020
Apr 18, 2023 224

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 / Sistema di allarme pubblico IT - Alert ID 19443 | 18.04.2023 Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 23 ottobre 2020 - Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT - Alert. (GU n.36 del… Leggi tutto
Direttiva 7 febbraio 2023   Sistema di allarme pubblico IT Alert
Apr 18, 2023 202

Direttiva 7 febbraio 2023

Direttiva 7 febbraio 2023 / Sistema di allarme pubblico IT-Alert ID 19442 | 18.04.2023 Direttiva 7 febbraio 2023 Allertamento di protezione civile e sistema di allarme pubblico IT-Alert. (GU n.91 del 18.04.2023) ... Art. 1. Finalità 1. La presente direttiva, emanata ai sensi del decreto legislativo… Leggi tutto