Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




EN 60204-1:2018 Documentazione

ID 7756 | | Visite: 15319 | Documenti Riservati NormazionePermalink: https://www.certifico.com/id/7756

CEI EN 60204 2018 Documentazione

EN 60204-1 Ed. 2018 Documentazione / Verifiche e Prove / Questionario CU

ID 7756 | 10.02.2019 / Documento completo allegato

In Allegato Documento sulla nuova EN 60204-1:2018 (IEC 60204-1:2016) completo di:

1. Documentazione Tecnica
2. Verifiche e Prove
3. Questionario Costruttore / Utilizzatore

EN 60204-1:2018 Armonizzazione BT

Con la  Decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 (GU L 306/26 del 27.11.2019), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2014735/UE "Bassa Tensione" a partire dalla data del 27 Novembre 2019. La norma sostituita, EN 60204-1:2006, è ritirata dal 27 maggio 2021 (cessazione Presunzione di Conformità).

La EN 60204-1:2018 è "informalmente" armonizzata per i requisiti elettrici della Direttiva macchine.

_______

Excursus

17 Documentazione tecnica

17.1 Generalità

Devono essere fornite le informazioni necessarie all’identificazione, trasporto, installazione, uso, manutenzione, smantellamento e smaltimento dell’equipaggiamento elettrico.

NOTA 1
La documentazione è fornita talvolta in formato cartaceo, dal momento che non si può presumere che l’utilizzatore abbia accesso a mezzi che consentano di leggere le istruzioni fornite in formato elettronico o rese disponibili su un sito Internet. Tuttavia, può essere utile fornire la documentazione in formato elettronico e su Internet oltre che su carta, poiché ciò permette all’utilizzatore di scaricare il file elettronico se lo desidera e di recuperare la documentazione qualora la copia cartacea sia andata persa. Questa prassi facilita anche l’aggiornamento della documentazione quando necessario. 
...

17.2 Informazioni relative all’equipaggiamento elettrico 

Deve essere fornito quanto segue:

a) qualora sia fornito più di un documento, un documento principale per l’equipaggiamento elettrico nel suo complesso, contenente l’elenco dei documenti complementari associati all’equipaggiamento elettrico;

b) identificazione dell’equipaggiamento elettrico (vedere 16.4);

c) informazioni sull’installazione e il montaggio comprendenti:

- una descrizione dell’installazione e del montaggio dell’equipaggiamento elettrico e il suo collegamento alle alimentazioni elettriche e, ove rilevante, altre alimentazioni;
- corrente nominale di cortocircuito dell’equipaggiamento elettrico per ogni alimentazione in ingresso;
- tensione nominale, numero delle fasi e frequenza (se in c.a.), tipo di sistema di distribuzione (TT, TN, IT) e corrente a pieno carico per ogni alimentazione;
- eventuali altre prescrizioni per l’alimentazione elettrica (ad es.  massima impedenza della sorgente di alimentazione, corrente di dispersione) per ogni alimentazione in ingresso;
- spazio necessario per la rimozione o la manutenzione dell’equipaggiamento elettrico;
- prescrizioni di installazione, ove necessarie, per garantire che gli allestimenti per il raffreddamento non siano ostacolati;
- limitazioni ambientali (ad es. illuminazione, vibrazioni, ambiente elettromagnetico, agenti inquinanti atmosferici), ove appropriato;
- limitazioni funzionali (ad es. correnti per l’avviamento di picco e cadute di tensione ammesse) per quanto applicabile;
- precauzioni da adottare per l’installazione dell’equipaggiamento elettrico, relative alla compatibilità elettromagnetica;

d) un’istruzione per il collegamento delle masse estranee simultaneamente accessibili in prossimità della macchina (ad es. entro 2,5 metri) al circuito equipotenziale di protezione come segue:

- tubazioni metalliche;
- recinzioni;
- scale;
- corrimano. 
...

18  Verifiche

18.1 Generalità

L’ambito delle verifiche è solitamente indicato nella norma di prodotto specifica per una macchina particolare. Qualora non esistano norme specifiche di prodotto per la macchina, le verifiche devono sempre includere le voci a), b), c) e h), e possono includere una o più delle voci da d) a g):

a) verifica che l’equipaggiamento elettrico sia conforme alla documentazione tecnica;
b) verifica della continuità del circuito equipotenziale di protezione (Prova 1 di 18.2.2);
c) in caso di protezione per un guasto mediante interruzione automatica dell’alimentazione, devono essere verificate le condizioni per la protezione mediante interruzione automatica conformemente a 18.2; 
d) prove di resistenza dell’isolamento (18.3); 
e) prove di tensione (18.4); 
f) protezione contro le tensioni residue (18.5); 
g) verifica che le relative prescrizioni di cui in 8.2.6 siano soddisfatte; 
h) prove funzionali (18.6).

Quando vengono eseguite tali prove, si raccomanda che seguano la sequenza sopra indicata.
Se non è possibile seguire la sequenza, devono essere eseguite per prime le verifiche dei punti a) e b) 
Quando viene modificato l’equipaggiamento elettrico, devono essere applicate le prescrizioni riportate in 18.7.
Per le verifiche che includono le misure, si raccomandano apparecchi di misura conformi alla serie IEC 61557.
I risultati della verifica devono essere documentati.
...
Tabella 9 - Applicazione dei metodi di prova per i sistemi TN

CEI EN 60204 2018 Documentazione 01
...

Allegato B
(informativo)
Questionario per l’equipaggiamento elettrico delle macchine 

L’uso del presente questionario può facilitare uno scambio di informazioni tra utilizzatore e fornitore sulle condizioni di base e altre esigenze supplementari dell’utilizzatore, per consentire una progettazione, realizzazione ed utilizzo adeguati dell’equipaggiamento elettrico della macchina (vedere 4.1), in particolare quando le condizioni sul posto possono essere diverse da quelle generalmente previste.

L’Allegato B può servire anche come lista di controllo interna per macchine fabbricate in serie.

CEI EN 60204 2018 Documentazione 02
...

segue in allegato

ID 7756 | 10.02.2019
©Copia autorizzata Abbonati

Fonte:
CEI EN 60204-1:2018
Sicurezza del macchinario
Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato EN 60204-1 2018 Documentazione Rev. 00 2019.pdf
Certifico S.r.l. Rev. 00 2019
254 kB 361

Tags: Normazione EN 60204-1 Abbonati Normazione

Articoli correlati

Più letti Impianti

Ultimi archiviati Impianti

Regolamento di esecuzione  UE  2025 655
Apr 03, 2025 701

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 ID 23733 | 03.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/655 della Commissione, del 2 aprile 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche e le procedure… Leggi tutto
Modulistica istanze autorizzazioni infrastrutture comunicazioni elettroniche   Marzo 2025
Mar 11, 2025 1248

Decreto 14 febbraio 2025

Decreto 14 febbraio 2025 ID 23614 | 11.03.2025 Decreto 14 febbraio 2025 Modifiche all'allegato 12-bis al decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259 (Codice delle comunicazioni elettroniche). (GU Serie Generale n.58 dell'11.03.2025)________ Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259 ALLEGATO 12-BIS… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1014

DM 30 dicembre 2024 n. 457

DM 30 dicembre 2024 n. 457 ID 23594 | 10.03.2025 / In allegato Meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili con costi di generazione vicini alla competitività di mercato di cui agli articoli 6 e 7 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n.199 con validità massima al 31… Leggi tutto
Mar 10, 2025 1380

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR

Deliberazione ARERA 78/2025/R/EFR / SSP - Scambio Sul Posto - Stop al meccanismo ID 23593 | 10.03.2025 / In allegato ARERA con la delibera n. 457/2024 del 4 marzo 2025 (di cui al DM 30 dicembre 2024 n. 457 in attuazione di quanto previsto dall'art. 9, comma 2 del Decreto Legislativo 199/2021), ha… Leggi tutto
Operation   Maintenance EU solar 2025
Feb 24, 2025 613

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025

Operation & Maintenance Best Practice Guidelines / SolarPower Europe - 2025 ID 23153 | 24.02.2025 Operation and Maintenance (O&M) has become a standalone segment within the solar industry, and it is widely acknowledged by all stakeholders that high-quality O&M services mitigate potential risks,… Leggi tutto