Slide background
Slide background




Manuale Quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1*

ID 380 | | Visite: 94246 | Documenti Riservati Marcatura CEPermalink: https://www.certifico.com/id/380

Manuale quadro elettrico bordo macchina 2020

Manuale quadro elettrico bordo macchina: EN 61439-1/2 e EN 60204-1*

ID 380 | Rev. 8.0 2020

Disponibile la Rev. 8.0 Agosto 2020 del modello per la redazione del Manuale di Quadri elettrici bordo macchina in accordo con le Direttive BT ed EMC e norme tecniche armonizzate EN 61439-1/2 ed EN 60204-1*.

In questa Revisione, il Modello è stato, in particolare:

- Aggiornato modello grafico
- Aggiornato modello in accordo EN IEC/IEEE 82079-1:2020
- Aggiornata Dichiarazione CE di Conformità
- Aggiornato Capitolo 0.8 Grado di protezione IP
- Aggiornato Capitolo 6 Manutenzione
- Aggiornati Riferimenti normativi

Download Preview Rev. 8.0 | 2020

Rev. 8.0 Agosto 2020 (Ed. 2020)

Il presente manuale è stato realizzato per fornire all’utilizzatore istruzioni per l’installazione, la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione di un QUADRO ELETTRICO BORDO MACCHINA e degli apparecchi in esso contenuti.

*Progettazione Quadri elettrici equipaggiamenti bordo macchina EN 60204-1

Per la progettazione di Quadri elettrici equipaggiamenti di bordo macchina in accordo con la norma armonizzata EN 60204-1, possono essere utilizzate le norme della serie EN 61439, vedasi EN 60204-1 Allegato F:

"4.2.2 Quadri 
Oltre ai requisiti IEC 60204-1, a seconda della macchina, il suo uso previsto e le apparecchiature elettriche, il progettista può selezionare le parti dell'impianto elettrico del macchina che sono in conformità con le parti rilevanti della serie CEI EN 61439 (vedi anche Allegato F)"

E’ dichiarata la conformità CE alle Direttive:

Direttiva 2014/30/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica. (EMCD)

Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato del materiale elettrico destinato a essere adoperato entro taluni limiti di tensione. (LVD)

Sono applicate le nuove norme armonizzate BT ed EMC:

CEI EN 61439-1:2012 - Apparecchiature assiemate di protezione e di manovra per bassa tensione (quadri BT). Parte 1: Regole Generali

CEI EN 61439-2:2012 - Apparecchiature assiemate di protezione e manovra per bassa tensione. Parte 2: Quadri di potenza

CEI EN 60204-1:2018 - Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine Parte 1: Regole generali

L’equipaggiamento elettrico della macchina deve soddisfare le prescrizioni di sicurezza identificate dalla valutazione del rischio della macchina.

In funzione della macchina, dell’uso previsto e del suo equipaggiamento elettrico, il progettista può scegliere parti di quest’ultimo conformi alla EN 61439-1 e, per quanto necessario, alle altre pertinenti Parti della EN 61439-1 (vedere anche Allegato F).

Sui quadri elettrici sono ammessi diversi livelli di intervento in base al livello di preparazione della persona incaricata o della sua funzione.

La norma tecnica EN 61439-1 fornisce varie definizioni delle figure che a vario titolo possono intervenire sul quadro:

PERSONA ESPERTA: Persona avente un’adeguata istruzione ed esperienza che le permette di prevenire i rischi ed evitare i pericoli che possono insorgere con l’elettricità.

PERSONA AVVERTITA: Persona adeguatamente esperta o avvertita da una persona esperta che le permette di prevenire i rischi ed evitare i pericoli che possono insorgere con l’elettricità.

PERSONA COMUNE: Persona che non è né esperta né avvertita.

PERSONA AUTORIZZATA: Persona esperta o avvertita che è stata autorizzata ad eseguire un determinato lavoro.

Si possono distinguere fondamentalmente tre diversi livelli di manutenzione:

1° LIVELLO (esercizio normale): consiste nell’eseguire le più semplici operazioni sugli interruttori e sui quadri elettrici, quali la sostituzione di accessori, contatti ausiliari, lampade di segnalazione, materiale di consumo.

2° LIVELLO (manutenzione preventiva): per garantire la massima affidabilità e sicurezza dei quadri e opportuno programmare azioni di manutenzione preventiva.
Questo permette di evitare di dover ricorrere alla manutenzione correttiva che rappresenta una condizione spesso gravosa per gli elevati costi che possono derivare dalle operazioni di riparazione e fermata dell’impianto.

3° LIVELLO (interventi di riparazione o di sostituzione): è la manutenzione di grado più elevato e va eseguita solo in casi eccezionali. In questi casi e sempre consigliabile affidare l‘intervento al costruttore.

La MANUTENZIONE DI IMPIANTI ED ATTREZZATURE DI LAVORO, al fine di garantire nel tempo la permanenza dei requisiti di sicurezza, rientra tra gli obblighi del Datore di lavoro (Art. 71 c.4 D.Lgs. 81/2008).

Le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria su macchine ed attrezzature di lavoro (compreso quindi quadro ed equipaggiamento elettrico) devono essere annotate su APPOSITO REGISTRO (Art. 71 c.9 D.Lgs. 81/2008).

Formato: doc
Pagine: 85
Elaborabile: SI
Abbonati: Marcatura CE/2X/3X/4X/Full

___________

Matrice Revisioni

Rev. Data Oggetto Realizzato
Rev. 8.0 2020 1. Aggiornato modello grafico
2. Aggiornato modello in accordo EN IEC/IEEE 82079-1:2020 
3. Aggiornata Dichiarazione CE di Conformità
4. Aggiornato Capitolo 0.8 Grado di protezione IP
5. Aggiornato Capitolo 6 Manutenzione
6. Aggiornati Riferimenti normativi
Certifico Srl
Rev. 7.0 2020 1. Aggiornato l’intero documento in riferimento a CEI 121-5
2. Nuova “Tabella Manutenzione programmata”
3. Inserito cartello e didascalia “Messa in sicurezza”
4. Inserita parte “Dispositivi di Protezione individuale” 
5. Aggiunto capitolo “Ambiente Elettromagnetico”
6. Precisazione su “Costruttore originale/Costruttore del quadro"
7. Aggiornati campi “Identificazione quadro”.
8. Aggiornato template grafico
9. Aggiornamento Cap. Riferimenti normativi
Certifico Srl
Rev. 6.0 2019 1. Aggiornato l’intero documento in riferimento CEI EN 60204-1:2018
2. Nuovo Cap. 4.9 Dispositivi di Sezionamento

3. Aggiornato template grafico
4. Inserito Cap. 17 Documentazione della CEI EN 60204-1:2018
5. Inserito Questionario Costruttore/Utilizzatore All. B CEI EN 60204-1:2018
6. Inserito Cap. Riferimenti normativi
7. Altre note S
Certifico Srl
Rev. 5.0 2018 1. Aggiornata parte relativa alle prove
2. Aggiornati riferimenti normativi
2. Aggiornato template grafico
Certifico Srl
Rev. 4.0 2017 1. Aggiornati riferimenti normativi
2. Aggiornata parte relativa dispositivi di comando
Certifico Srl
Rev. 3.0 2017 1. Aggiornati riferimenti normativi
2. Aggiunto elenco norme di riferimento
3. Aggiornata parte Grado di Protezione IP EN 60529/A2 (70-1)
Certifico Srl
Rev. 2.0 2016 1. Aggiornati i riferimenti alle nuove Direttive EMC e BT
2. Aggiunta sezione segnalazioni quadri e pulsanti EN 61310-1
Certifico Srl
Rev. 1.0 2014 --- Certifico Srl

Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Marcatura CE

Maggiori Info e acquisto Documento

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Manuale quadro elettrico bordo macchina Rev. 8.0 2020 Estratto.pdf)Manuale quadro elettrico bordo macchina - Estratto
Certifico Srl - Rev. 8.0 2020
IT812 kB5269
Scarica questo file (Manuale quadro elettrico bordo macchina Rev. 7.0 2020 Estratto.pdf)Manuale quadro elettrico bordo macchina - Estratto
Certifico Srl - Rev. 6.0 2019
IT1163 kB16323
Scarica questo file (IEC 60204-1_2016 Annex F.pdf)Quadri elettrici EN 60204-1
IEC 60204:2016 Annex F
EN166 kB7594

Tags: Marcatura CE Manuale Istruzioni Abbonati Marcatura CE

Ultimi archiviati Marcatura CE

Regolamento delegato  UE  2023 1717
Set 11, 2023 1439

Regolamento delegato (UE) 2023/1717

Regolamento delegato (UE) 2023/1717 / Adeguamento progresso tecnico Direttiva RED norma tecnica 62680-1-3:2022 ID 20373 | 11.09.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1717 della Commissione del 27 giugno 2023 che modifica la direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto… Leggi tutto
Set 05, 2023 642

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici

Decreto 9 giugno 2023 / Programma nazionale di HTA Dispositivi medici ID 20332 | 05.09.2023 Decreto 9 giugno 2023 Adozione del programma nazionale di HTA. (GU n.207 del 05.09.2023) Entrata in vigore: 06.09.2023 ... Art. 1 Adozione e aggiornamento del Programma nazionale HTA 1. È adottato il… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2023 1667
Ago 31, 2023 248

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione,… Leggi tutto
Regolamento  UE  2023 1670
Ago 31, 2023 250

Regolamento (UE) 2023/1670

Regolamento (UE) 2023/1670 / Specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone ID 20283 | 31.08.2023 Regolamento (UE) 2023/1670 della Commissione del 16 giugno 2023 che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile di smartphone, telefoni cellulari diversi dagli… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 1669
Ago 31, 2023 224

Regolamento delegato (UE) 2023/1669

Regolamento delegato (UE) 2023/1669 / Etichettatura energetica telefoni cellulari e tablet con display flessibile ID 20282 | 31.08.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/1669 della Commissione del 16 giugno 2023 che integra il del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’etichettatura… Leggi tutto
Ago 30, 2023 148

DPR 19 ottobre 2000 n. 369

DPR 19 ottobre 2000 n. 369 Regolamento recante modifica al decreto del Presidente della Repubblica 30 aprile 1999, n. 162, in materia di collaudo degli ascensori. (GU n.291 del 14.12.2000) Leggi tutto

Più letti Marcatura CE

Set 04, 2022 93981

Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR

Regolamento CPR (UE) 305/2011 Regolamento (UE) N. 305/2011 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 9 marzo 2011 che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 88/10… Leggi tutto