Lift landing doors are part of lift installations subject to the provisions of Directive 95/16/EC of 29 June 1995 on the approximation of the laws of the Member States relating to lifts.
Essential health and safety requirement 4.2 of Annex I to that Directive states that lift landing doors that have to contribute to the protection of the building against fire must be suitably resistant to fire. The fire resistance of lift landing doors is thus a requirement of the Lifts Directive 95/16/EC that covers the corresponding requirement of the Construction products Directive 89/106/EEC.
This is in line with the provision of Article 2.3 of Directive 89/106/EEC (recalled in the 10th recital to Directive 95/16/EC) which states: “When a future directive concerns mainly other aspects and only to a minor extent the essential requirements of this Directive, that subsequent directive shall contain provisions ensuring that it also covers the requirements of this Directive”.
The conformity evaluation procedures to be applied for this aspect of lift safety are determined by the Lifts Directive 95/16/EC.
The documents relating to the conformity assessment of lifts with fire resistant doors must provide precise information relating to the fire resistance of the lift landing doors, including identification of the relevant test reports and test method used.
The necessary information concerning the fire resistance of the lift landing doors should also be provided by the installer of the lift to the person responsible for work on the building or construction, according to the provision of Article 2.2 of the Directive. Lifts with fire resistant landing doors certified as complying with the requirements of Directive 95/16/EC according to one of the conformity evaluation procedures laid down in that Directive can be placed on the market, installed and put in service freely in the EEA without the need for any further national approval.
The relevant documents, depending on the conformity assessment procedure applied, are:
- the EC type-examination certificate, see Annex V B - 5.; - the Certificate of conformity, see Annex X - 4.; - the quality assurance system documentation, see Annex XII - 3.2, Annex XIII - 3.2 or Annex XIV - 3.2. 2 2.
2. Standards for the testing of fire resistance of lift landing doors The Lifts Directive came fully into force in July 1999.
In the first years of application, most lift installers tested fire resistant lift landing doors according to harmonised standard EN 1634-1:2000 Fire resistance tests for door and shutter assemblies - Part 1: Fire doors and shutters.
This standard, mandated by the European Commission under the Construction Products Directive, was developed by CEN TC 127.
The test result gives rise to a classification of the doors according to standard EN 13501-2, in line with Commission Decision 2000/367/EC of 3 May 2000 implementing Council Directive 89/106/EEC as regards the classification of the resistance to fire performance of construction products, construction works and parts thereof.
In 2003, a specific harmonised standard for the testing of fire resistant lift landing doors was adopted. Standard EN 81-58:2003 Safety rules for the construction and installation of lifts - Examination and tests - Part 58: Landing doors fire resistance test was developed by CEN TC 10 under a mandate given by the European Commission under the Lifts Directive.
It specifies a method for testing the integrity of lift landing doors intended to provide a fire barrier to the spread of a fire from the landing to the floors above through the lift shaft and includes a classification for lift landing doors that is identical to the classification specified in standard EN 13501-2, in line with Commission Decision 2000/367/EC.
3. Implications
According to the Lifts Directive, application of standard EN 81-58 remains voluntary. Consequently, lift landing doors tested according to either EN 1634-1 or EN 81-58 can be accepted as complying with essential requirement 4.2 of Annex I of the Lifts Directive. However, since the references of standard EN 81-58 have been published in the OJEU3 , application of that standard confers a presumption of conformity with the essential requirement of the Lifts Directive. Furthermore, national regulations should not make application of either standard compulsory for the testing of lift landing doors.
Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di…
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 / Piano nazionale di ripristino della natura ID 23995 | 20.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/912 della Commissione, del 19 maggio 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto…
Leggi tutto
Decisione delegata (UE) 2025/934 / Nuovi codici sui rifiuti correlati alle batterie ID 23994 | 20.05.2025 / In allegato Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione, del 5 marzo 2025, che modifica la decisione 2000/532/CE per quanto riguarda l’aggiornamento dell’elenco dei rifiuti in…
Leggi tutto
Decreto 8 maggio 2025 ID 23993 | 19.05.2025 Decreto 8 maggio 2025Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309, e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella…
Leggi tutto
Prevenzione incendi per altre attività in edifici tutelati / INAIL 2025 ID 23992 | 19.05.2025 / In allegato Nella presente pubblicazione viene affrontata la ristrutturazione di un ufficio aperto al pubblico, ubicato in un edificio sottoposto a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n.42,…
Leggi tutto
Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 17 del 25/04/2025 N. 01 SR/01586/25 Polonia Approfondimento tecnico: Altalena in plastica Il prodotto, di marca 4IQ group, mod. GAD000035, è stato sottoposta alle procedure di ritiro dal mercato e rimozione dai siti internet sui…
Leggi tutto
Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso / ARPAL Bozza 12.05.2025 ID 23989 | 17.05.2025 / In allegato Documentazione in consultazione La Linea Guida (LG) è uno strumento operativo a supporto di analisti del rischio e istruttori per la gestione delle istruttorie relative agli stabilimenti…
Leggi tutto
Linee guida approvazione dei PSA per le forniture idropotabili ID 23988 | 16.05.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/4 - Linee guida per l’approvazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua per le forniture idropotabili L’emanazione del DL.vo 18/2023 e s.m.i. rappresenta un passo importante nella…
Leggi tutto
Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione / INAIL 2025 ID 23987 | 16.05.2025 / In allegato La pubblicazione riguarda i dispositivi di protezione (DPI) corredati/integrati da tecnologie innovative che li rendono smart. Sono affrontati diversi argomenti che interessano coloro che vogliono…
Leggi tutto
Decisione di esecuzione (UE) 2025/895 / Norme armonizzate DPI Maggio 2025 ID 23986 | 16.05.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/895 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2023/941 per quanto riguarda le norme armonizzate per i protettori dell’udito, i…
Leggi tutto
Interpello ambientale 12.05.2025 - CAM rifiuti urbani ID 23996 | 20.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di…
Leggi tutto
Linee guida analisi del rischio direttiva Seveso / ARPAL Bozza 12.05.2025 ID 23989 | 17.05.2025 / In allegato Documentazione in consultazione La Linea Guida (LG) è uno strumento operativo a supporto di analisti del rischio e istruttori per la gestione delle istruttorie relative agli stabilimenti…
Leggi tutto
Linee guida approvazione dei PSA per le forniture idropotabili ID 23988 | 16.05.2025 / In allegato Rapporto ISTISAN 25/4 - Linee guida per l’approvazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua per le forniture idropotabili L’emanazione del DL.vo 18/2023 e s.m.i. rappresenta un passo importante nella…
Leggi tutto
Smart DPI - Prospettive, applicazione, gestione / INAIL 2025 ID 23987 | 16.05.2025 / In allegato La pubblicazione riguarda i dispositivi di protezione (DPI) corredati/integrati da tecnologie innovative che li rendono smart. Sono affrontati diversi argomenti che interessano coloro che vogliono…
Leggi tutto
Radon Indoor - Prima individuazione aree prioritarie in Veneto / Maggio 2025 ID 23984 | 15.05.2025 / In allegato La Giunta Regionale del Veneto con Deliberazione n. 464 del 02 maggio 2025 ha approvato il documento “Radon Indoor – Prima individuazione delle aree prioritarie in Veneto” (allegato) che…
Leggi tutto
Interpello ambientale 08.05.2025 - Discariche di rifiuti non pericolosi - deroghe ai limiti di ammissibilità ID 23982 | 15.05.2025 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
ECHA 2025 - Guidelines for the measurement of formaldehyde ID 23980 | 15.05.2025 / Attached Guidelines for the measurement of formaldehyde releases from articles and formaldehyde concentrations in the interior of vehicles ECHA have published a guideline which explains how to measure formaldehyde…
Leggi tutto
Manuale operativo criteri nazionali di priorità di intervento siti potenzialmente contaminati ID 23974 | 14.05.2025 / In allegato Il manuale presenta il modello di screening nazionale, e il relativo software applicativo ROCKS, sviluppato per supportare la pubblica amministrazione nella…
Leggi tutto
Nucleo End of Waste (NEW) / dal 1° Gennaio 2026 ID 23973 | 14.05.2025 / Nota in allegato Pubblicata nella GU n.109 del 13.05.2025 - SO n. 16, la Legge 9 maggio 2025 n. 69 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti in materia di…
Leggi tutto
Sentenza Consiglio di Stato Sez. IV n. 2859 del 3 aprile 2025 / Esonero dal contributo di costruzione ID 23971 | 13.05.2025 / In allegato La strumentalità rispetto all’esercizio di un servizio pubblico non è sufficiente ad integrare la nozione di “impianti, attrezzature, opere pubbliche o di…
Leggi tutto