Methodology for recommending analytical methods to check compliance with REACH Annex XVII restrictions
This document presents a methodology to recommend analytical methods for checking the compliance with REACH Annex XVII restrictions.
The basic steps of the methodology are:
1. To define what are the functional qualities (characteristics) of an analytical method that can be attributed to the method in order to know how it works. General principles applied in widely accepted international standards as well as in other legislation fields have been considered and a set of key characteristics have been identified for the purpose of assessing the suitability of an analytical method to check compliance with restrictions on chemicals under REACH Annex XVII. The characteristics identified are: applicability, limit of detection, recovery, reproducibility and measurement uncertainty.
2. For each of the selected characteristics, to agree upon generally acceptable performance requirements for analytical methods to be recommended. Widely accepted criteria have been applied to define the requirements for the considered characteristics of an analytical method to be suitable for checking compliance with REACH Annex XVII restrictions. Due to the broad ranges of products covered by REACH Annex XVII, and to the different limit values (including a total ban for certain substances) set forth in different entries, it is deemed necessary to foresee a case by case approach where appropriate.
The methodology is then implemented by the Forum WG Group on Enforceability of Restrictions to elaborate the Compendium of analytical methods recommended by the Forum to check compliance with REACH Annex XVII restrictions. A data gathering on the available analytical methods within MS public and private laboratories and within the ECHA Accredited stakeholders linked laboratories is conducted based on the present methodology.
A data analysis follows, where the performance of gathered methods is assessed according to the proposed requirements. Such requirements may be applied on a case-by-case basis in the light of the technical issues encountered and taking into consideration the available sample preparation and analysis protocols and techniques. Once adopted by the Forum, the Compendium of recommended analytical methods to check compliance with REACH Annex XVII restrictions is published on the ECHA website and is revised at regular intervals to reflect changing technical standards, new available methods as well as modification of existing ones. The Compendium of analytical methods recommended by the ECHA Forum for checking compliance with Annex XVII restrictions will include:
- Official methods (with references published in REACH legal text); - Standard methods; - Methods published by a recognized technical organisation, a national or EU reference laboratory (EPA, etc.); - Internal methods, which have been considered fit for purpose according to the set of performance criteria.
Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 ID 24041 | 28.05.2025 Decreto legislativo 21 maggio 2025 n. 77 Disposizioni correttive al decreto legislativo 23 febbraio 2023, n. 27, recante attuazione della direttiva (UE) 2020/1057 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 luglio 2020, che…
Leggi tutto
Nota INL prot. 4757 del 26 maggio 2025 / Autorizzazioni impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo ID 24039 | 28.05.2025 / In allegato Nota prot. 4757 del 26 maggio 2025 - indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n.…
Leggi tutto
Relazione annuale ANAC 2025 Relazione sull'attività svolta nel 2024Camera dei deputati - Sala della Regina - 20 maggio 2025 - ore 11:00 INTRODUZIONEIl percorso di ANAC tra prevenzione, supporto e semplificazioneCapitolo 1 Il confronto con gli organi istituzionali e le relazioni con gli…
Leggi tutto
Accordo 17 Aprile 2025 - Obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici ID 24037 | 28.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.…
Leggi tutto
Linee guida disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio GNL nei porti italiani ID 24036 | 28.05.2025 / In allegato La pubblicazione fornisce i criteri generali che devono essere adottati dalle Autorità marittime locali per la stesura del regolamento portuale…
Leggi tutto
Delibera n. 5 del 20 maggio 2025 ID 24035 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 5 del 20 maggio 2025Aggiornamento della modulistica di cui alle deliberazioni n. 5 del 3 settembre 2014, n. 7 del 25 novembre 2014 e n. 2 del 22 febbraio 2017 in relazione all’abrogazione della categoria 3-bis.…
Leggi tutto
Delibera n. 4 del 20 maggio 2025 / Iscrizioni Categorie 4 e 5 ANGA ID 24034 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 4 del 20 maggio 2025Criteri per l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di…
Leggi tutto
ISO 9612:2025 / Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore professionale - Metodologia / 3a Ed. 2025 ID 24033 | 27.05.2025 / In allegato Preview Il presente documento specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di…
Leggi tutto
IARC: Benzina per autotrazione cancerogena per l'uomo (Gruppo 1) ID 24031 | 27.05.2025 Volume 138: Benzina per autotrazione e alcuni additivi per benzina ossigenata Annunciati i risultati della recente valutazione delle Monografie IARC sulla cancerogenicità della benzina per autotrazione e di…
Leggi tutto
Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad…
Leggi tutto
Nota INL prot. 4757 del 26 maggio 2025 / Autorizzazioni impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo ID 24039 | 28.05.2025 / In allegato Nota prot. 4757 del 26 maggio 2025 - indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n.…
Leggi tutto
Accordo 17 Aprile 2025 - Obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici ID 24037 | 28.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n.…
Leggi tutto
Linee guida disciplina del bunkeraggio Ship to Ship di gas naturale liquefatto (GNL) e Bio GNL nei porti italiani ID 24036 | 28.05.2025 / In allegato La pubblicazione fornisce i criteri generali che devono essere adottati dalle Autorità marittime locali per la stesura del regolamento portuale…
Leggi tutto
Delibera n. 4 del 20 maggio 2025 / Iscrizioni Categorie 4 e 5 ANGA ID 24034 | 28.05.2025 / In allegato Delibera n. 4 del 20 maggio 2025Criteri per l’applicazione dell’articolo 8, comma 2, del decreto 3 giugno 2014, n. 120, del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di…
Leggi tutto
ISO 9612:2025 / Acustica - Determinazione dell'esposizione al rumore professionale - Metodologia / 3a Ed. 2025 ID 24033 | 27.05.2025 / In allegato Preview Il presente documento specifica un metodo per misurare l'esposizione dei lavoratori al rumore in un ambiente di lavoro e calcolare il livello di…
Leggi tutto
Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile / INAIL 2025 ID 24030 | 27.05.2025 / In allegato Stima dei potenziali lavoratori esposti ad acrilonitrile sulla base dei registri di esposizione professionale Gli studi epidemiologici sulla valutazione dell'esposizione professionale ad…
Leggi tutto
Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione / INAIL 2025 ID 24029 | 27.05.2025 / In allegato Utilizzo di fibre sostitutive dell’amianto di nuova generazione e tutela della salute nell’esposizione occupazionale: nuove evidenze da studi in vitro Le fibre sostitutive dell’amianto…
Leggi tutto
Impresa affidataria: formazione DL, Dirigenti e Preposti / Note 2025 ID 24027 | 26.05.2025 / Documento allegato Con l'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025, i corsi di cui alla Parte II - Corsi di formazione: 2.2 Corso per Preposti; - 12 ore2.3 Corso per Dirigenti; - 12 ore + 6 ore…
Leggi tutto
Informazione e formazione degli addetti in ambienti confinati / Note 2025 ID 24018 | 24.05.2025 / In allegato Con la pubblicazione dell'Accordo Rep. atti n. 59 CSR del 17 aprile 2025 (GU n.119 del 24.05.2025), si è dato seguito alla previsione dell'Art. 2 lettera d) del D.P.R. 14 settembre 2011 n.…
Leggi tutto
Circolare n. 2 del 22 maggio 2025 / Sistemi di geolocalizzazione RENTRI ID 24013 | 23.05.2025 / In allegato Sistemi di geolocalizzazione sugli autoveicoli per il trasporto in Categoria 5 dei rifiuti speciali pericolosi ai sensi degli art. 16 e 17 del decreto 4 aprile 2023 n. 59 Il Comitato…
Leggi tutto