Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile


/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023




* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20%

ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023 | Informazione Utile



Store Certifico: Promo -25% su tutti i Prodotti fino al 31 Luglio e puoi diventare subito Cliente Fidelity ***/*** per i futuri acquisti.

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *

Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 36.314 *

/ Totale documenti scaricati: 21.251.845 *

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021

* Dati da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
CEM4: certifico machinery directive

Il software per Direttiva macchine

da Marzo 2000

Promo Anniversary 21°
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021
Slide background
Certifico 2000/2020: Informazione Utile

Tutta la Documentazione presente è elaborata

o selezionata dalla nostra redazione su Standards riconosciuti.

Vedi i nostri abbonamenti e prodotti







Europe, Rome

Chiarimento VVF n. 150 del 05 Marzo 2009

ID 12451 | | Visite: 1435 | News Prevenzioni IncendiPermalink: https://www.certifico.com/id/12451

Chiarimento VVF n. 150 del 05 Marzo 2009

Chiarimento n. 150 032101.01.4107.014.003 del 05 Marzo 2009

OGGETTO: D.M. 24 novembre 1984.

Impianti per la produzione di energia mediante processi di digestione anaerobica di biomasse.

Si fa riferimento alle note indicate a margine, concernenti l’oggetto, per concordare con codesta Direzione Regionale VF sulla possibilità di dare seguito all’istanza di deroga finalizzata a consentire l’installazione di un impianto per la produzione di energia mediante processi di digestione anaerobica di biomasse.

Quanto sopra, anche in considerazione delle finalità del D. Lgs. 387/03 in materia di promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili.

Si rappresenta che - nelle more di una revisione del D.M. 24 novembre 1984 che, in ragione del tempo trascorso, è allo studio a cura di uno specifico gruppo di lavoro - le misure atte a compensare il rischio derivante dall’installazione proposta dovranno essere valutate e validate dal Comitato Tecnico Regionale ai sensi dell’art. 22, lettera b) del D. Lgs. 139/06.

Parere della Direzione Regionale

Si trasmette il quesito pervenuto attraverso il Comando Provinciale Vigili del fuoco di Mantova relativo alla realizzazione di impianti per la produzione di energia mediante processi di digestione anaerobica di biomasse non completamente rispondenti alle prescrizioni tecniche del DM 24/11/1984, con riferimento ai punti 2.4, 2.7, 2.10 e 2.12.

Per quanto di competenza si ritengono condivisibili le valutazioni contenute nella relazione tecnica allegata, osservando che al fine di ridurre la probabilità di formazione di miscele infiammabili dovrebbe essere valutata la possibilità di sostituire, nello spazio esistente tra la membrana fissa e quella mobile del gestore, l’aria con un gas inerte.

Con riferimento alle procedure, salvo il caso della concessione di una deroga in via generale per i punti indicati da parte di codesto Ministero, dovrà essere presentata richiesta di deroga per ogni singola installazione.

Si resta in attesa delle determinazioni di codesto Ministero.

Parere del Comando

Si trasmette l’allegato quesito della Ditta XX XXX XXXX, volto ad ottenere una deroga in via generale alle prescrizioni tecniche di cui al DM 24/11/1984, Parte Seconda, punti 2.4, 2.7, 2.10 e 2.12 lettera C.

L’Azienda richiedente ha infatti in programma di realizzare alcuni impianti in Provincia di Mantova, per i quali vorrebbe appunto derogare rispetto alle prescrizioni tecniche di cui al DM predetto.

Sempre più frequentemente pervengono a questo Comando richieste di installazione di analoghi impianti con altrettante analoghe problematiche relative alla difficoltà di osservare quanto prescritto dalla norma tecnica di riferimento.

Si trasmette a tal fine in allegato la relazione tecnica e gli elaborati grafici redatti necessari ad inquadrare puntualmente la problematica e ad evidenziare le misure compensative predisposte.

In particolare:

Punto 2.4 - capacita di accumulo: si concorda con le valutazioni proposte e descritte a pagina 2, 3, 4 e 5 della relazione tecnica, consistenti nel determinare la capacità di accumulo non considerando il volume geometrico di tutto il contenitore, bensì della calotta sferica.

Punto 2.7 - recinzione: si concorda con la soluzione proposta (pagina 6 della relazione tecnica) consistente nella realizzazione di una recinzione metallica in sostituzione di quella prevista in muratura continua.

Punto 2.10 - distanze di sicurezza: si concorda con le soluzioni progettuali proposte e descritte a pagina 6, 7, 8 e 9 della relazione tecnica, in linea con quanto già indicato da codesta Direzione Regionale Lombardia con nota protocollo n° 13793 del 18/07/2008, in risposta ad analogo quesito.

Punto 2.12, lettera c) - capacità massima del singolo accumulatore: si concorda con la soluzione proposta e descritta a pagina 5 e 6 della relazione tecnica.

Tutto ciò premesso, questo Comando, per quanto di competenza, esprime parere favorevole alla concessione della deroga in via generale.

Si rimane in attesa delle determinazioni di codesti Uffici.

...

Fonte: VVF

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Chiarimento VVF n. 150 del 05 Marzo 2009.pdf
 
316 kB 4

Tags: Prevenzione Incendi Abbonati Prevenzione Incendi

Ultimi inseriti

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n  118
Ott 04, 2023 38

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118

Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 ID 20508 | 04.10.2023 Decreto Direttoriale 3 ottobre 2023 n. 118 - Ricostituzione della Commissione per i lavori sotto tensione Articolo 1 (Ricostituzione e composizione) 1. È ricostituita, presso la Direzione generale per la salute e la sicurezza nei… Leggi tutto
Regolamento delegato  UE  2023 2104
Ott 04, 2023 71

Regolamento delegato (UE) 2023/2104

Regolamento delegato (UE) 2023/2104 ID 20505 | 04.10.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/2104 della Commissione del 4 luglio 2023 che modifica il regolamento delegato (UE) 2015/2402 per quanto riguarda il riesame dei valori di rendimento di riferimento armonizzati per la produzione separata di… Leggi tutto
EMAS and the food and beverage sector   Case study 2023
Ott 03, 2023 149

EMAS and the food and beverage sector - Case study

EMAS - Case study "EMAS and the food and beverage sector" (SSCS) / Caso studio illycaffè ID 20503 | 03.10.2023 illycaffè, a coffee company active on five continents, was founded in Trieste in 1933 by Francesco Illy. It is currently run by the third generation of the family.The organisation has… Leggi tutto
Environmental statement 2022
Ott 03, 2023 139

Environmental statement EEA 2022

EEA′s annual environmental statement report for 2022 ID 20502 | 03.10.2023 The EEA′s annual environmental statement report for 2022 conforms to requirements stipulated in the EU Eco-Management and Audit Scheme (EMAS) Regulation and takes into account the sectoral reference document for the public… Leggi tutto
Ott 03, 2023 179

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

Ott 03, 2023 179

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023

Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 / Tachigrafi intelligenti di seconda generazione ID 20500 | 03.10.2023 / In allegato Circolare n. 0033196 del 29 settembre 2023 - Tachigrafi intelligenti di seconda generazione - versione2. Criticità connesse all'obbligo previsto per i veicoli di nuova… Leggi tutto
Circolare Min  Interno n  32668 2023
Set 30, 2023 497

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023

Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 ID 20493 | 30.09.2023 / In allegato Circolare Min. Interno Prot. n. 32668 del 25 settembre 2023 Contrasto alla guida in stato di ebbrezza alcolica o sotto effetto di sostanze stupefacenti o psicotrope. Servizi congiunti coi Medici e… Leggi tutto
UNI EN 1317 5 2012 Sistemi ritenuta stradali
Set 29, 2023 725

UNI EN 1317-5:2012

UNI EN 1317-5:2012 / Requisiti e marcatura CE dei sistemi di ritenuta stradali ID 20489 | 29.09.2023 / Preview in allegato EN 1317-5:2007 - EN 1317-5:2007/A2 2012 UNI EN 1317-5:2012Sistemi di ritenuta stradali - Parte 5: Requisiti di prodotto e valutazione di conformità per sistemi di trattenimento… Leggi tutto