File di Update manuale eseguibile in assenza di connessione ad internet o altro. 21 Dicembre 2016: 2017.1 Richiede Windows: XP SP3, Vista SP1, 7, 2008 Server R2, 8, 10
Traduzione e stampa delle schede in oltre 40 lingue (servizio online);
Report Materia ADR;
Parametro Safety;
Stampa Etichette 10 x 10 cm;
Indicazione ADR da riportare nel Ddt/FIR [NEW 2016]
Report materie ADR
Certifico ADR consente la consultazione di tutta la Tabella A 3.2 delle materie ADR, con la possibilità di esportazione/stampa del Report Materia.
Consultazione Tab. A ADR 2015
- Numero ONU [1] - Denominazione e descrizione [2] - Classe [3a] - Codice classificazione [3b] - Gruppo di Imballaggio [4] - Etichette [5] - Codice disposizioni speciali [6] - Codice quantità limitate [7a] - Codice quantità esenti [7b] - Istruzioni di imballaggio [8] - Disposizioni speciali di imballaggio [9a] - Disposizioni relative all’imballaggio in comune [9b] - Istruzioni di trasporto in cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa [10] - Disposizioni speciali relative alle cisterne mobili e contenitori per il trasporto alla rinfusa [11] - Codici cisterna per le cisterne ADR [12] - Disposizioni speciali per le cisterne ADR [13] - Veicolo per trasporto in cisterne [14] - Categoria di trasporto [15] - Qmax esenzione parziale [-] - Codice di restrizione in galleria [15] - Disposizioni speciali relative al trasporto - Colli [16] - Disposizioni speciali relative al trasporto - Alla rinfusa [17] - Disposizioni speciali relative al trasporto - Carico e scarico [18] - Disposizioni speciali relative al trasporto - Esercizio [19] - Numero identificazione pericolo - Codice kemler [20]
Metodologia di classificazione di un rifiuto pericoloso in materia ADR
Metodologia pratica - In accordo con la tabella d'ordine di preponderanza dei pericoli 2.1.3.10
Secondo le considerazioni enunciate nell’ADR, presupposto che generalmente un rifiuto si presenta sottoforma di miscela o soluzione, con Certifico ADR è possibile associare ad ogni rifiuto pericoloso, del quale sono individuate determinate caratteristiche di pericolo HP e tra le quali caratteristiche ne è stabilita quella principale, la corrispondente Classe ADR con elencate le materie compatibili con tale Classe e con materie che hanno pericoli secondari associabili alle altre caratteristiche di pericolo HP che il rifiuto può presentare.
Quindi poiché la pericolosità di un rifiuto, secondo procedure di classificazione dirette, può essere stabilita attraverso l’assegnazione delle caratteristiche di pericolo HP, tali caratteristiche, ed in particolare l’individuazione di quella principale, può darci una indicazione diretta della Classe della materia ADR associabile:
Es. Rifiuto 1: - Caratteristiche di pericolo principale: H8 - Materia ADR associabile: Classe 8 - Liquido corrosivo, n.a.s.
Presupposto, inoltre, che se siano assegnate altre caratteristiche di pericolo H al rifiuto, la materia ADR associabile, avrà Classe quella associata alla caratteristica di pericolo HP principale e come pericolo secondario, quella relativa ad altra caratteristica di pericolo HP:
Es. Rifiuto 2: - Caratteristica di pericolo principale: H8 - Caratteristica di pericolo secondaria: H6 - Materia ADR associabile: Classe 8 - Liquido corrosivo, tossico, n.a.s.
Info classificazione rifiuto pericoloso in materia ADR
La classificazione ADR dei riifiuti, è riportata al cap. 3.2 ADR, in generale occorre determinare le caratteristiche di pericolo fisiche e chimiche e le proprietà fisiologiche attraverso misura o calcolo, ma al 2.1.3.5.2 la norma riporta " se la determinazione non è possibile senza costi o prestazioni sproporzionati (per esempio per alcuni rifiuti), la materia, soluzione o miscela deve essere classificata nella classe del componente che presenta il pericolo preponderante".
Altre info
- Aggiornamenti automatici dal sito di acquisto - Modalità di classificazione Rifiuto in Materia ADR: Guidata e Avanzata - Gestione multiazienda delle schede con possibilità di inserire differenti loghi - Modalità di archiviazione e di ricerca con filtri avanzati - Gestione delle immagini dei loghi formato BMP, JPG, ecc. - FEED RSS notizie in tempo reale dal sito
- Sviluppo MS VS/.NET Framework 4 - Database MS SQL Server 2008 R2 - Report SAP Crystal Reports - Win 32/64 bit
Manuale d'uso Certifico ADR Rel. 2017
®Certifico ADR Tutti i diritti riservati.
Le immagini presenti sono fornite al solo scopo esemplificativo e per rendere più chiara la trattazione degli argomenti esposti. I contenuti, le immagini, le funzioni del programma possono variare in qualsiasi momento e senza preavviso al fine di migliorare il prodotto software.
Nonostante sia stata presa ogni precauzione nella preparazione di questo documento, gli autori e Certifico s.r.l. non si assumono alcuna responsabilità per errori od omissioni, o per danni risultanti dall'uso delle informazioni contenute in questo manuale o dall'uso di programmi e sorgenti eventualmente inclusi.
In nessun caso Certifico s.r.l. e gli autori risponderanno per qualsivoglia perdita di profitto o altro danno commerciale dovuto presumibilmente causato direttamente o indirettamente da questo documento.
Certifico ADR Manager 2023.9 | Aggiornamento Settembre 2023 ID 20430 | Update 20 Settembre 2023 / In allegato Scheda aggiornata Settembre 2023 2000/2023 Rev. 2023.3 (16a) Download Dettagli Versione 2023.9 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni…
Leggi tutto
Decreto 7 agosto 2023 / Regolamento casi esenzione nomina consulente ADR ID 20329 | 20.09.2023 / In allegato Decreto 7 agosto 2023Regolamentazione dei casi di esenzione dall'obbligo di nomina del consulente ADR in conformita' a quanto previsto dal paragrafo 1.8.3.2 dell'ADR. (GU n.220 del…
Leggi tutto
Direttiva (UE) 2023/1791 / Nuova direttiva sull'efficienza energetica ID 20428 | 20.09.2023 Direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 settembre 2023 sull'efficienza energetica e che modifica il regolamento (UE) 2023/955 GU L 231/1 del 20.9.2023 Entrata in vigore:…
Leggi tutto
Il sistema informativo regionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro dell'Emilia-Romagna (OReIL WEB) ID 20427 | 19.09.2023 / Link in calce - Aggiornato a dati Inail estratti il 30 Aprile 2022 - Download scheda Osservatorio Regionale di monitoraggio degli Infortuni e delle malattie professionali…
Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei…
Leggi tutto
Decreto-Legge 19 settembre 2023 n. 124 / Decreto Lampedusa Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonche' in materia di immigrazione. (GU n.219 del 19.09.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 20/09/2023
Leggi tutto
Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 Regolamento di esecuzione (UE) 2016/7 della Commissione, del 5 gennaio 2016, che stabilisce il modello di formulario per il documento di gara unico europeo (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 3 del 6.1.2016) Collegati[box-note]DGUE elettronico italiano…
Leggi tutto
Specifiche tecniche per la definizione del DGUE elettronico italiano “eDGUE-IT” / v. 1.0 Luglio 2023 ID 20423 | 19.09.2023 / V 1.0.0 Luglio 2023 Il decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50, recante Codice dei contratti pubblici (di seguito anche Codice) ha recepito…
Leggi tutto
Il rischio psicosociale nell’assistenza sociosanitaria, l’analisi di Eu-Osha ID 20422 | 19.09.2023 La ricerca dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (Eu-Osha), disponibile sul portale istituzionale, analizza le caratteristiche del settore assistenziale e i fattori che incidono…
Leggi tutto
Conseguenze per la SSL derivanti dall’uso di droni | EU-OSHA 2023 ID 20420 | 19.09.2023 Nell’ambito del suo lavoro finalizzato a individuare i rischi emergenti in materia di sicurezza e salute sul lavoro (SSL) l’EU-OSHA presenta un nuovo documento di discussione sugli aeromobili senza equipaggio (i…
Leggi tutto
Sicurezza sul lavoro e tutela della salute in ambito sanitario / CFSL - CH ID 20426 | 20.09.2023 / In allegato Questo opuscolo si rivolge in particolare al personale infermieristico impiegato negli ospedali e nelle cliniche, negli ambulatori, negli studi medici, nelle case di cura e nei…
Leggi tutto
ISO 20887:2020 | Design for disassembly and adaptability ID 20411 | 16.09.2023 / Preview attached ISO 20887:2020 Sustainability in buildings and civil engineering works - Design for disassembly and adaptability - Principles, requirements and guidance This document provides an overview of design for…
Leggi tutto
UNI 11922:2023 | Biomassa da recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari ID 20399 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI 11922:2023 Classificazione e specifiche della biomassa ottenuta dal trattamento finalizzato al recupero di rifiuti agricoli, alimentari e agro-alimentari destinati…
Leggi tutto
UNI EN ISO 14002-2:2023 | Linee guida utilizzo ISO 14001 - Parte 2: Acqua ID 20398 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 14002-2:2023 Sistemi di gestione ambientale - Linee guida per l'utilizzo della ISO 14001 per affrontare gli aspetti e le condizioni ambientali all'interno di un'area…
Leggi tutto
UNI EN 17367:2023 ID 20397 | 14.09.2023 / In allegato Preview UNI EN 17367:2023 Gestione dei rifiuti - Comunicazione dei dati tra il sistema di gestione della comunicazione e il sistema di back office per i contenitori fissi per la raccolta dei rifiuti - Specifica funzionale e modello semantico dei…
Leggi tutto
Selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine: Status Settembre 2023 ID 20394 | 14.09.2023 / Fonte ISO - Documento in allegato Stato(*) selezione standard ISO tipo di B, altro, di riferimento per la Direttiva macchine e Documenti elaborati in merito alla…
Leggi tutto
ISO/FDIS 13855:2023 / Safety machinery - Positioning safeguards with respect approach human body / Ed. 2 - 2023 ID 20386 | 13.09.2023 Status: FDIS / Preview Abbonati in allegato / Download scheda ISO/FDIS 13855:2023Safety of machinery - Positioning of safeguards with respect to the approach of the…
Leggi tutto
Nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza lavoro / Bozza Agosto 2023 ID 20385 | 13.09.2023 / In allegato Bozza ASR Agosto 2023 Bozza del nuovo Accordo armonizzato formazione sicurezza lavoro previsto dall'Art. 13 del DL 146/2021, che doveva essere adottato entro il 30 giugno 2022,…
Leggi tutto
Linee guida Net Zero / ISO - IWA 42:2022 ID 20384 | 12.09.2023 / In allegato Le Linee guida Net Zero sono uno strumento per i policy maker e tutti coloro che lavorano per raggiungere l’azzeramento delle emissioni nette di gas serra per la propria azienda, gruppo o Paese. Lanciate alla COP27, le…
Leggi tutto