Guida per le imprese 2020 | ATS Brianza Rev. 25a del19.06.2020
La presente guida è rivolta a tutte le aziende che rientrano nel campo di applicazione del D.Lgs. 81/2008 e che utilizzano macchine così come definite all’art. 2 comma 2 lett. a) del D.Lgs. 17/2010. Non sono, quindi, ricompresi i fabbricanti di macchine, se non coloro che si auto costruiscono attrezzature esclusivamente per uso interno.
Il documento fornisce indicazioni utili per l’utilizzo in sicurezza delle macchine. Tale condizione si verifica quando il rischio residuo è considerato accettabile in funzione del fatto che le macchine possiedono caratteristiche di sicurezza intrinseca (cioè sono “a norma”), sono installate in un ambiente di lavoro idoneo e sono utilizzate in modo conforme alle istruzioni del fabbricante, sotto il controllo di un preposto.
La responsabilità del raggiungimento di questo obiettivo è condivisa tra vari soggetti a partire dai progettisti, dai fabbricanti e dai venditori, sino ad arrivare al datore di lavoro, ai dirigenti, ai preposti e ai lavoratori. Le tematiche sviluppate nella guida sono state suddivise in tre capitoli, all’interno dei quali sono stati definiti i ruoli delle figure del sistema di prevenzione aziendale:
1. la scelta, l’acquisto, la messa in servizio e/o dismissione/vendita delle macchine; 2. la valutazione del rischio macchine; 3. la gestione delle macchine per il mantenimento dei requisiti di sicurezza nel tempo. Sono inoltre allegati alcuni modelli (schede e check list) da adattare alla propria realtà aziendale.
A conclusione del documento sono riportate le più frequenti inosservanze riscontrate dall’organo di vigilanza (rif. Allegato R – “Violazioni più frequenti in ambito di vigilanza”), la sintesi 9° e 10° rapporto INAIL relativi alla sorveglianza del mercato in merito alla direttiva macchine (rif. Allegato S – “Attività di sorveglianza del mercato ai sensi del D.Lgs. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della direttiva macchine”) e la bibliografia/sitografia utili per approfondire i diversi aspetti trattati. ... segue in allegato
ATS Brianza Rev. 25a del19.06.2020 Documento elaborato dal Comitato di Coordinamento Territoriale ex art. 7D.Lgs. 81/2008
1. Al fine di realizzare una programmazione coordinata di interventi, nonché uniformità degli stessi ed il necessario raccordo con il Comitato di cui all'articolo 5 e con la Commissione di cui all'articolo 6, presso ogni regione e provincia autonoma opera il comitato regionale di coordinamento di cui al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 21 dicembre 2007, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 31 del 6 febbraio 2008.
Raccomandazioni progettuali per i nuovi ospedali OMS / Politecnico Milano ID 19790 | 11.06.2023 / In allegato Le nuove raccomandazioni progettuali per i nuovi ospedali che verranno realizzati nella Regione Europea, frutto di un accordo di ricerca con il Politecnico di Milano, sono pensate per…
Leggi tutto
Delibera AGCOM 2 maggio 2023: Avviata istruttoria contro Apple presunto abuso di posizione dominante mercato app ID 19789 | Delibera AGCOM 2 maggio 2023 - Comunicato stampa AGCOM (AS561) Avviata istruttoria nei confronti di Apple per presunto abuso di posizione dominante nel mercato delle app…
Leggi tutto
Una definizione di IA: principali capacità e discipline (IA HLEG) Definizione elaborata ai fini dei documenti del gruppo indipendente di esperti ad alto livello sull'intelligenza artificiale (HLEG) istituito dalla commissione europea nel giugno 2018 Il nostro punto di partenza è la definizione di…
Leggi tutto
Recommendation ITU-T Y.2060 Recommendation ITU-T Y.2060 provides an overview of the Internet of things (IoT). It clarifies the concept and scope of the IoT, identifies the fundamental characteristics and high-level requirements of the IoT and describes the IoT reference model. The ecosystem and…
Leggi tutto
Relazione COM(2020) 64 del 19.2.2020 ID 19786 | 10.06.2023 / In allegato Relazione della Commissione al Parlamento europeo, al consiglio e al comitato economico e sociale europeo relazione sulle implicazioni dell'intelligenza artificiale, dell'internet delle cose e della robotica in materia di…
Leggi tutto
Interpello ambientale 26.05.2023 - Emissioni sostanze pericolose impianti ID 19784 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che…
Leggi tutto
Interpello ambientale 18.05.2023 - VAS Piano Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ID 19783 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Interpello ambientale 07.11.2022 - Numero delle deroghe alle prove nell’autodromo del Mugello ID 19782 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017 ID 19781 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia…
Leggi tutto
Interpello ambientale 24.05.2023 - VIA e VInCA impianto di itticoltura esistente ID 19780 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia…
Leggi tutto
Interpello ambientale 26.05.2023 - Emissioni sostanze pericolose impianti ID 19784 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che…
Leggi tutto
Interpello ambientale 18.05.2023 - VAS Piano Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 ID 19783 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Interpello ambientale 07.11.2022 - Numero delle deroghe alle prove nell’autodromo del Mugello ID 19782 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Interpello ambientale 17.10.2022 - Proroga periodo transitorio art.22 co. 2 Dlgs 42/2017 ID 19781 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia…
Leggi tutto
Interpello ambientale 24.05.2023 - VIA e VInCA impianto di itticoltura esistente ID 19780 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia…
Leggi tutto
Interpello ambientale 11.01.2023 - End of waste rifiuti inerti da costruzione e demolizione ID 19778 | 09.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in…
Leggi tutto
Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 19324 dell'8 Maggio 2023 ID 19776 | 09.06.2023 Soppressione del SISTRI e sostituzione con il RENTRI (Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti) ... RITENUTO IN FATTO 1. Con la sentenza del 7 febbraio 2022 la Corte di appello di Bari, in…
Leggi tutto
Modello di Dichiarazione di Conformità (UE) Regolamento macchine / Template CEM4 - Draft 08 giugno 2023 ID 19771 | 08.06.2023 / In allegato - Attenzione elaborato su Proposta definitiva approvata Consiglio 23.05.2023 - non in GU. Proponiamo Draft 08.06.2023 di Modello di Dichiarazione di Conformità…
Leggi tutto
Interpello ambientale 06.06.2023 - Contravvenzioni ambientali ex art. 318-bis e seguenti del D. Lgs. n. 152/2006 ID 19769 | 08.06.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto…
Leggi tutto
Guida all'applicazione del Regolamento (UE) 2016/679 | Ed. 2023 ID 19758 | 06.06.2023 In occasione dei cinque anni dalla piena applicazione del GDPR, il Garante privacy lancia una nuova edizione della "Guida all’applicazione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali". La…
Leggi tutto