Slide background

Direttiva (UE) 2016/1148

ID 9470 | | Visite: 3540 | News generaliPermalink: https://www.certifico.com/id/9470

Direttiva  UE  2016 1148 Direttiva Network   Information Systems  NIS

Direttiva (UE) 2016/1148 / Direttiva Network & Information Systems (NIS)

Direttiva (UE) 2016/1148 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 luglio 2016, recante misure per un livello comune elevato di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi nell'Unione

(GU L 194 19.7.2016)

Abrogata da:

Direttiva (UE) 2022/2555 (direttiva NIS 2) del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 2022 relativa a misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nell'Unione, recante modifica del regolamento (UE) n. 910/2014 e della direttiva (UE) 2018/1972 e che abroga la direttiva (UE) 2016/1148 (GU L 333/80 del 27.12.2022)

______

La Direttiva propone un ampio insieme di misure volte ad aumentare il livello di sicurezza delle reti e dei sistemi informativi*per garantire servizi di importanza vitale per l’economia e la società dell’Unione europea. Essa punta ad assicurare che gli Stati membri siano adeguatamente preparati e pronti a gestire e rispondere ad attacchi contro i sistemi di informazione attraverso:

- la designazione di autorità competenti,
- la creazione di gruppi di intervento per la sicurezza informatica in caso di incidente (CSIRT), e
- l’adozione di strategie nazionali per la sicurezza della rete e dei sistemi informativi.

Essa stabilisce inoltre la collaborazione a livello dell’Unione europea sia a livello strategico che a livello tecnico.

Infine, essa introduce l’obbligo per gli operatori di servizi essenziali e i fornitori di servizi digitali di adottare le misure di sicurezza appropriate e di segnalare all’autorità nazionale competente il verificarsi di incidenti gravi.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Direttiva (UE) 2016 1148.pdf)Direttiva (UE) 2016/1148
 
IT504 kB615

Tags: News Cybersecurity

Articoli correlati

Ultime Linee guida INAIL archiviate

Dossier donne 2025
Mar 06, 2025 857

INAIL | Dossier donne 2025

INAIL | Dossier donne 2025 ID 23566 | 06.03.2025 / In allegato Un’analisi del fenomeno infortunistico e tecnopatico delle lavoratrici elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail in base ai dati mensili provvisori del biennio 2023-2024 e a quelli consolidati del quinquennio… Leggi tutto

Linee guida INAIL più lette

Rischio Stress lavoro correlato ISPESL 2010
Ott 21, 2018 85158

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato

ISPESL: La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato 2010 La valutazione dello Stress Lavoro-Correlato - Proposta metodologica [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato 2017Valutazione e gestione del rischio stress… Leggi tutto
Rischio Stress lavoro correlato INAIL 2011
Apr 11, 2025 68057

Valutazione e Gestione del Rischio da Stress lavoro-correlato

Valutazione e Gestione del Richio da Stress lavoro-correlato / INAIL 2011 Manuale ad uso delle aziende in attuazione del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. [alert]Aggiornamenti Guida aggiornata da:La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato / INAIL 2025La metodologia per… Leggi tutto
Set 15, 2017 50061

Linea guida ISPESL carrelli elevatori

Linea guida Ispesl carrelli elevatori Linea guida per il controllo periodico dello stato di manutenzione ed efficienza dei carrelli elevatori e delle relative attrezzature.ISPESL 2006 Vedasi prodotto: Leggi tutto