Slide background
Slide background




Parere MISE n. 4460 del 08.06.2021

ID 14252 | | Visite: 3422 | Trasporto StradaPermalink: https://www.certifico.com/id/14252

Parere MISE n  4460 del 08 06 2021

Parere MISE n. 4460 del 08.06.2021 / Taratura autovelox Centri SIT

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO
DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, LA TUTELA DEL CONSUMATORE E LA
NORMATIVA TECNICA
Divisione VIII - Strumenti di misura e metalli preziosi
Prot. n. 4460
Roma, 8 giugno 2021

OGGETTO: Competenza del MISE nell'ambito della procedura di omologazione degli Autovelox in virtù della Sentenza Corte Costituzionale n. 113/15.

Si fa riferimento alla nota di codesta (...) del 23 aprile 2021, acquista agli atti con prot. MiSE n. (...) del 26/04/2021, di pari oggetto, con il quale si chiedono chiarimenti se "per la procedura di "omologazione" dovrebbe essere competente il MISE in quanto autorità anche competente per la "taratura".

Al riguardo, si rappresenta che il D.Lgs. 30 aprile 1992, n. 285 ''Nuovo codice della strada, art. 45, comma 6, stabilisce che i dispositivi, le apparecchiature e gli altri mezzi tecnici di controllo e regolazione del traffico, nonché quelli atti all'accertamento e al rilevamento automatico delle violazioni alle norme di circolazione sono soggetti all'approvazione od omologazione da parte del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - ora Ministero per le infrastrutture e della mobilità
sostenibili -, ne consegue che nessuna competenza è attribuibile a questa Amministrazione.

La Corte Costituzionale con Sentenza  n. 113/15, in tema di sottoposizione a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura delle apparecchiature destinate all'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità ha dichiarato esclusivamente "l'illegittimità costituzionale dell'art. 45, comma 6, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (Nuovo codice della strada), nella parte in cui non prevede che tutte le apparecchiature impiegate nell'accertamento delle violazioni dei limiti di velocità siano sottoposte a verifiche periodiche di funzionalità e di taratura".

Relativamente alla taratura di tali strumenti, la stessa è demandata ad appositi centri di taratura per i quali è previsto l'obbligo dell'accreditamento ai sensi del Regolamento (CE) N. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 9 luglio 2008, che pone norme in materia di accreditamento e vigilanza del mercato per quanto riguarda la commercializzazione dei prodotti.

Tali centri unitamente agli istituti metrologici primari costituiscono il sistema nazionale di taratura che è disciplinato dalla legge 11 agosto 1991, n. 273 "Istituzione del sistema nazionale di taratura", tale legge affida a questa Amministrazione esclusivamente, per la parte di propria competenza, funzioni di indirizzo e coordinamento del precitato.

Tanto si rappresenta per le successive e conseguenti determinazioni di codesta (...).

IL DIRIGENTE
ing. Daniela La Marra

Collegati

Tags: Trasporto Strada

Ultimi archiviati Chemicals

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 311

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto
ECHA Annual report 2024
Apr 19, 2025 818

ECHA Annual report 2024

ECHA Annual report 2024 ID 23848 | 19.04.2025 / Attached ECHA’s achievements in 2024 reflect a strong commitment to our strategic goals and priorities, as well as our vision of chemical safety through science, collaboration and knowledge. We continued to progress and implement our existing legal… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025 2027
Apr 17, 2025 880

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2025-2027 ID 23839 | 17.04.2025 / In allegato Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia prima e negli alimenti comprese le sostanze aromatizzanti di affumicatura anni 2025-2027 Il… Leggi tutto
Apr 08, 2025 805

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed.

Decreto 27 marzo 2025 | Suppl. 11.7 Farmacopea europea 11ª ed. ID 23772 | 08.04.2025 Decreto 27 marzo 2025 Entrata in vigore dei testi, nelle lingue inglese e francese, pubblicati nel supplemento 11.7 della 11ª edizione della Farmacopea europea. (GU n.82 del 08.04.2025) _________ Art. 1. 1. I testi… Leggi tutto
Apr 07, 2025 780

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 99275

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto