Slide background
Slide background




Merci pericolose: tabella correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

ID 3418 | | Visite: 15808 | Documenti Riservati Trasporto ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/3418

Merci pericolose Tabella correlazione sanzioni Rev 2 0 2021

Merci pericolose: Tabella di correlazione Infrazioni e Sanzioni UE/CdS

ID 3418 | 01.01.2021 / Update Rev. 2.0 2021

Documento di correlazione tra le Infrazioni normativa UE e sanzioni previste dal Codice della Strada

In base alla tabella ricognitiva di correlazione, di cui al Decreto 15 dicembre 2016, tra le infrazioni alla normativa dell’Unione europea in materia di trasporto su strada di cui all’allegato I del regolamento (UE) 2016/403 e la normativa nazionale sanzionatoria applicabile, sono state estrapolate le infrazioni di cui alla normativa Europea e le relative sanzioni previste dal Codice della Strada in materia di ADR merci pericolose.

Le infrazioni sono stabilite dalle seguenti normative dell’Unione Europea:

- Direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose all’allegato I, capo I.1;
- Direttiva 96/53/CE, che stabilisce per taluni veicoli stradali che circolano nella Comunità, le dimensioni massime autorizzate nel traffico nazionale e internazionale e i pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale.

Le sanzioni sono previste dal Codice della Strada D.lgs. 285/92(*), agli articoli:
Articolo 168 Disciplina del trasporto su strada dei materiali pericolosi
- Articolo 167 Trasporti di cose su veicoli a motore e sui rimorchi(**).

(*) Importi così come aggiornati dal Decreto 31 Dicembre 2020 - Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada.  (GU n. 323 del 31.12.2020). I nuovi limiti delle sanzioni amministrative pecuniarie aggiornati hanno effetto a decorrere dal 1° gennaio 2021.

(**) articolo 167 co. 9: le sanzioni amministrative previste nel presente articolo si applicano sia al conducente che al proprietario del veicolo, nonché al committente, quando si tratta di trasporto eseguito per suo conto esclusivo. L'intestatario della carta di circolazione del veicolo è tenuto a corrispondere agli enti proprietari delle strade percorse l'indennizzo di cui all'art. 10, comma 10, commisurato all'eccedenza rispetto ai limiti di massa di cui all'art. 62.

...

Matrice revisioni:

Rev. Data Autore  
2.0 2021 01.2021 Certifico S.r.l. Normativo
1.0 2019 12.2018 Certifico S.r.l Normativo
0.0 2016 04.2016 Certifico S.r.l --

Certifico Srl - IT Rev. 2.0 2021
©Riproduzione vietata 
Elaborazione copia/stampa autorizzata Abbonati su PDF Merci Pericolose/3Red/Full

Collegati:

Tags: Merci Pericolose Art. 168 CdS Abbonati Trasporto ADR

Ultimi archiviati Chemicals

Mag 15, 2025 455

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 ID 23977 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/883 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di taluni paesi terzi e di talune autorità e organismi di… Leggi tutto
Mag 15, 2025 441

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 ID 23976 | 15.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/882 della Commissione, del 14 maggio 2025, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/1378 della Commissione per quanto riguarda il riconoscimento, a norma dell’articolo 46 del regolamento… Leggi tutto
Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari 2023
Mag 02, 2025 911

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - 2023

Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari - Attività 2023 ID 23919 | 02.05.2025 / In allegato La presente relazione contiene i risultati analitici dell’attività svolta nel 2023 in adempimento a quanto previsto dal “Piano nazionale riguardante il controllo ufficiale… Leggi tutto

Più letti Chemicals

Notifica HACCP
Apr 05, 2022 100416

Notifica ai fini registrazione Regolamento CE n. 852/2004

Notifica ai fini della registrazione (Reg. CE n. 852/2004) - Ex notifica sanitaria alimentare ID 7901 | 06.03.2019 / Modello notifica allegato [panel]Regolamento (CE) 852/2004...Articolo 6 Controlli ufficiali, registrazione e riconoscimento 1. Gli operatori del settore alimentare collaborano con le… Leggi tutto