Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.507
/ Documenti scaricati: 32.414.694
/ Documenti scaricati: 32.414.694
La presente linea guida costituisce il documento di sintesi del lavoro condotto dal GdL n.30 dell’area 5 “Reporting” previsto all’interno del programma triennale 2014-2016 del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA).
Partendo dall’esigenza del Sistema Agenziale di disporre di un Rapporto Nazionale sulla Qualità dell’Aria e in base alla normativa di riferimento, il GdL ha individuato le scelte più appropriate per fotografare lo stato di qualità dell’aria a livello nazionale, sia in relazione a strumenti di reporting già in uso, sia valutando l’opportunità di nuovi, definendo target, strumenti e core set di indicatori.
Sulla base dei dati di monitoraggio provenienti dalle reti regionali, che rappresentano il cuore dell’informazione, il GdL ha individuato in particolare tre prodotti, che possono soddisfare l’esigenza di una informazione tempestiva e nel contempo completa e approfondita:
- un documento di sintesi, basato su dati preliminari dell’anno in corso, per fornire un’informazione pronta e aggiornata sulle situazioni più critiche presenti nel nostro paese;
- un documento di sintesi, basato su dati validati dell’anno precedente, focalizzato sugli inquinanti più critici;
- un documento, basato su dati validati dell’anno precedente, caratterizzato da contenuti approfonditi, completi e aggiornati riguardanti i drivers, le cause e lo stato della qualità dell’aria, nonché gli effetti e le misure di risanamento.
Mentre i contenuti e le modalità di realizzazione degli ultimi due prodotti sono completamenti definiti, quelli del primo prodotto non lo sono in quanto questo prodotto è rimandato a quando sarà operativo un sistema nazionale di up-to-date data (dati in tempo “quasi reale”).
La realizzazione di un Rapporto sulla Qualità dell’Aria in Italia, in linea con quanto definito nella linee guida, è l’obiettivo dell’attività del GdL n. 36 dell’area 6 del programma triennale 2014-2016 del Sistema Nazionale di Protezione dell’Ambiente (SNPA).
ISPRA 2016
ID 19860 | 21.06.2023 / In allegato
L’edizione 2023 (10a) del "Green Book" propone la consueta panoramica di contesto dei rifiuti che spazia dagli aspetti normativi a quell...
Il XII rapporto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente “Gli indicatori del clima in Italia” illustra l’andamento del clima nel corso ...
Approvata e resa esecutiva la procedura per l’esercizio delle funzioni di vigilanza sui Consorzi e sui sistemi autonomi di gestione dei rifiuti
____
Normativa di rife...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024