Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

ID 11764 | | Visite: 3873 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/11764

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS

Il presente studio intende incentivare le organizzazioni registrate EMAS, come previsto dallo stesso Regolamento europeo, a fare un più ampio e diffuso ricorso ai Documenti Settoriali di Riferimento, emanati dalla Commissione europea allo scopo di individuare e promuovere le migliori pratiche di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori e, ove opportuno, gli esempi di eccellenza che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali.

L’utilizzo dei Documenti Settoriali di Riferimento può risultare particolarmente utile anche a tutte le organizzazioni, non solo quelle registrate EMAS, per valutare le proprie prestazioni ambientali, individuare il livello raggiunto e definire nuovi obiettivi di miglioramento.
Il documento, oltre ad un primo capitolo introduttivo e di natura metodologica, è composto da schede di sintesi, predisposte per ogni Documento Settoriale di Riferimento, per rendere immediatamente evidente al lettore gli elementi essenziali in essi contenuti, privilegiando, in questa prima fase, quelli più aderenti alla realtà italiana. Progressivamente verrà completato con le schede di tutti i Documenti Settoriali di Riferimento già emanati e con quelli di prossima adozione.

Performance, credibilità e trasparenza rappresentano i pilastri fondamentali di EMAS, ma come dimostrare concretamente il proprio impegno al miglioramento e il livello delle proprie prestazioni? Consapevole di questa esigenza la Commissione europea ha previsto, all’art. 46 del Regolamento CE 1221/2009, l’elaborazione di Documenti di Riferimento Settoriale - DRS (Sectorial Reference Document) allo scopo di individuare e promuovere: “... la migliore pratica di gestione ambientale, gli indicatori di prestazione ambientale per specifici settori, ove opportuno esempi di eccellenza e sistemi di classificazione che consentano di determinare i livelli delle prestazioni ambientali”. Tali documenti vengono elaborati consultando gli Stati Membri e gli Stakeholders dei vari settori interessati e avvalendosi, per il loro sviluppo, del Joint Research Centre (JRC), il servizio scientifico interno della Commissione europea. I DRS vengono messi a punto per aiutare le organizzazioni di un determinato settore a concentrarsi maggiormente sugli aspetti più importanti della loro gestione ambientale e per facilitare la valutazione, la comunicazione e il miglioramento delle loro prestazioni ambientali.

ISPRA
Rapporti 326/2020

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS.pdf)I Documenti di Riferimento Settoriali per EMAS
ISPRA 2020
IT4713 kB881

Tags: Ambiente EMAS

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 27

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 177

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 457

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 428

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 646

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente