Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

ID 10860 | | Visite: 2801 | Documenti AmbientePermalink: https://www.certifico.com/id/10860

Amianto

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

INAIL, 25.05.2020

Il tema dell’esposizione ambientale naturale a fibre asbestiformi risulta connesso alla diffusa presenza di affioramenti ofiolitici nell’arco alpino e sulla dorsale appenninica, alla possibile esposizione ambientale causata dai fenomeni naturali (frane, erosioni) e ad attività antropiche (attività estrattive, scavi, gallerie).

La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente la caratterizzazione chimico mineralogica delle ofioliti affioranti sul territorio della Regione Calabria, lungo la Catena Costiera e la Sila Piccola, comprendente l’area del Monte Reventino. Le indagini hanno evidenziato la presenza di minerali asbestiformi e un’importante presenza di antigorite fibrosa, contaminata da amianto crisotilo.

La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente la caratterizzazione chimico mineralogica delle ofioliti affioranti sul territorio della Regione Calabria, lungo la Catena Costiera e la Sila Piccola, comprendente l’area del Monte Reventino. Le indagini hanno evidenziato la presenza di minerali asbestiformi e un’importante presenza di antigorite fibrosa, contaminata da amianto crisotilo.

...

Fonte: INAIL

Collegati:

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria.pdf)Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria
INAIL 2020
IT3154 kB773

Tags: Ambiente Amianto

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 860

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto

Più letti Ambiente