Slide background




IATF 16949:2016

ID 6440 | | Visite: 14147 | AutomotivePermalink: https://www.certifico.com/id/6440

IAFT 16949 2016

IATF 16949:2016

Requisiti per il sistema di gestione per la qualitá per la produzione di serie e delle parti di ricambio nell'automotive - I EDIZIONE.

In allegato Documentazione IATF 16949:2016

Dal 1 ottobre 2016 è pubblica l’edizione italiana 2016 della IATF 16949, la Specifica Tecnica per i sistemi di gestione qualità applicati nell’intera filiera Automotive, che sostituisce la ISO/TS 16949:2009.

La nuova IATF 16949:2016 per il settore automobilistico è stata pubblicata ad ottobre 2016 e le parti interessate del settore hanno tempo fino al 14 settembre 2018 per effettuare la transizione e certificarsi secondo il nuovo standard. A causa del tempo ridotto a disposizione, le organizzazioni dovranno formarsi, preparare la transizione e aggiornare il proprio sistema di gestione in meno di 15 mesi.

Lo standard IATF 16949:2016 sostituisce la vecchia specifica ISO/TS 16949 della quale rappresenta il rivisto sistema di gestione della qualità in ambito automotive ed è sviluppato dall'International Automotive Task Force (IATF).

I certificati ISO/TS 16949:2009 andranno quindi sostituiti, entro il 14 Settembre 2018.

Fra le novità introdotte: responsabilità sociale di impresa, maggiore attenzione ai requisiti di sicurezza sui prodotti, maggiore chiarezza nella rappresentazione dei fornitori e dei sub fornitori, gestione dei software integrati nel prodotto, integrazione del risk management con i piani di emergenza, maggior focalizzazione nell'ambito del requisito "contesto" su richieste da parte del cliente, ecc.

IATF 16949:2016 – Technical Specification

Quality management system requirements for automotive production and relevant service parts organisations.
The goal of this Automotive QMS standard is the development of a quality management system that provides for continual improvement, emphasising defect prevention and the reduction of variation and waste in the supply chain.
This Automotive QMS Standard cannot be considered a stand-alone QMS Standard but has to be comprehended as a supplement to and used in conjunction with ISO 9001:2015

ISO/TS 16949:2009

Quality management systems -- Particular requirements for the application of ISO 9001:2008 for automotive production and relevant service part organizations.

ISO/TS 16949:2009, in conjunction with ISO 9001:2008, defines the quality management system requirements for the design and development, production and, when relevant, installation and service of automotive-related products.

ISO/TS 16949:2009 is applicable to sites of the organization where customer-specified parts, for production and/or service, are manufactured.

Supporting functions, whether on-site or remote (such as design centres, corporate headquarters and distribution centres), form part of the site audit as they support the site, but cannot obtain stand-alone certification to ISO/TS 16949:2009.

ISO/TS 16949:2009 can be applied throughout the automotive supply chain.

Enti accreditati IAFT:

http://www.iatfglobaloversight.org/certification-bodies/under-contract/

IATF 16949:2016 Edizione N. 1 del 1° Ottobre 2016

Lo schema IATF 16949 è gestito per l’Italia dall’ANFIA, tramite il gruppo di lavoro IATF e l’ufficio Oversight.

IATF1 - IATF1 – IATF 16949:2016

Edizione N. 1 – 1° Ottobre 2016

E’ la norma di riferimento mondiale per i sistemi di gestione per la qualità automotive, erede della ISO/TS 16949.
La nuova pubblicazione è stata concepita come documento autonomo, con il duplice intento di mantenere uno stretto controllo dello schema a livello mondiale e di gestirne in tempi rapidi gli aggiornamenti.
Ciononostante, la sua struttura rimane quella dell’ISO 9001, che ha visto l’aggiornamento nel 2015. Analogamente, è bene precisare che IATF continuerà a lavorare con l’ISO.
La norma ha ormai piena applicazione in tutto il mondo, con decine di migliaia di fornitori certificati, ed è richiesta da tutti i Costruttori occidentali.
All’elaborazione del documento hanno partecipato enti di certificazione, OEM, fornitori e auditor da tutto il mondo.
In Italia, il gruppo di lavoro è stato coordinato da ANFIA e costituito dai rappresentanti dei fornitori italiani, con la partecipazione del Costruttore nazionale.

https://www.anfia.it/it/

http://www.iatfglobaloversight.org/publications.aspx

Normativa Automotive

La normativa tecnica di prodotto nel settore dell’automotive si compone di un numero molto elevato di Leggi, Decreti, Regolamenti e Direttive che definiscono le caratteristiche costruttive dei veicoli stradali. La direttiva quadro per l’omologazione europea (ECWVTA), direttiva 2007/46/CE, richiama un’articolata serie di direttive CE, Regolamenti UE e Regolamenti ECE/ONU che definiscono requisiti e metodi di prova applicabili al veicolo completo, alle entità tecniche e ai componenti.

Di particolare attualità, anche se non comprese nel quadro dell’omologazione europea, anche i regolamenti europei che fissano gli obiettivi di riduzione delle emissioni medie di CO2 per le autovetture (Reg. CE 443/2009) e per i veicoli commerciali leggeri (Reg. CE 510/2011). È in fase di studio presso la Commissione Europea un provvedimento analogo per autocarri, autobus e combinazioni di veicoli pesanti.

Nel settore degli allestimenti e delle attrezzature montate sui veicoli commerciali e sui rimorchi, si aggiungono alla disciplina dell’omologazione europea alcuni importanti atti legislativi comunitari o a carattere internazionale che regolano i seguenti aspetti:

- Sicurezza nell’uso delle Macchine (direttiva 2006/42/CE)
- Inquinamento acustico outdoor (direttiva 2000/14/CE)
- Sicurezza nel trasporto di attrezzature in pressione (direttiva 2010/35/UE)
- Igiene nel trasporto di alimentari deperibili (Accordo Internazionale ATP)
- Sicurezza nel trasporto di sostanze pericolose (Accordo Internazionale ADR)

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento IATF 16949 RINA.pdf)Regolamento IATF 16949 RINA
RINA 2017
IT135 kB4410

Tags: Normazione Automotive

Ultimi inseriti Trasporto

Mag 21, 2025 211

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270

Decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 ID 24002 | 21.05.2025 Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell'ambito di applicazione del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112, per le quali sono attribuite alle Regioni le funzioni e i compiti di programmazione e di amministrazione. (GU… Leggi tutto
Mag 21, 2025 150

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107

Decreto ministeriale 09 maggio 2025 n. 107 ID 24001 | 21.05.2025 Modifiche all'Allegato A del decreto ministeriale 5 agosto 2016 n. 270 “Individuazione delle reti ferroviarie rientranti nell’ambito di applicazione del D.lgs. n. 112 del 15 luglio 2015 e per le quali sono attribuite alle Regioni le… Leggi tutto
Mag 09, 2025 606

Decreto 11 marzo 2025 n. 67

Decreto 11 marzo 2025 n. 67 ID 23955 | 09.05.2025 Decreto 11 marzo 2025 n. 67Regolamento recante la disciplina dell'anagrafe nazionale delle patenti nautiche. (GU n.106 del 09.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 24/05/2025 Leggi tutto
Statistica esami patenti di guida 2024
Mag 02, 2025 914

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli… Leggi tutto
Mag 02, 2025 824

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025

Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025 ID 23916 | 02.05.2025 Decreto Dirigenziale n. 62 del 18.04.2025Approvazione dell'elenco unico nazionale dei quesiti per lo svolgimento delle prove teoriche scritte per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1. Comunicato GU n. 100 del… Leggi tutto
Apr 28, 2025 858

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196

Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196 ID 23894 | 28.04.2025 Decreto Legislativo 19 agosto 2005 n. 196Attuazione della direttiva 2002/59/CE relativa all'istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale. Entrata in vigore del decreto: 08.10.2005 (GU… Leggi tutto
Apr 28, 2025 840

Decreto 11 marzo 2025

Decreto 11 marzo 2025 ID 23893 | 28.04.2025 Decreto 11 marzo 2025 Istituzione di un sistema comunitario di monitoraggio e di informazione sul traffico navale, in attuazione della direttiva 2002/59/CE. (GU n.97 del 28.042025) Collegati
Direttiva 2002/59/CE
Leggi tutto
Legge 9 aprile 2025 n  58
Apr 28, 2025 1017

Legge 9 aprile 2025 n. 58

Legge 9 aprile 2025 n. 58 ID 23892 | 28.04.2025 Legge 9 aprile 2025 n. 58 Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le competizioni sportive su… Leggi tutto
Apr 28, 2025 885

Direttiva delegata (UE) 2025/811

Direttiva delegata (UE) 2025/811 ID 23887 | 28.04.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/811 della Commissione, del 19 febbraio 2025, recante modifica dell’allegato I della direttiva 2002/59/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le informazioni da notificare ai sistemi di… Leggi tutto
Decisione di esecuzione  UE  2025 792
Apr 25, 2025 797

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792

Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 ID 23873 | 25.04.2025 Decisione di esecuzione (UE) 2025/792 della Commissione, del 24 aprile 2025, relativa alla pubblicazione di un elenco indicante determinati valori di emissione di CO2 per costruttore nonché le emissioni specifiche medie di CO2 di tutti i… Leggi tutto

Più letti Trasporto