Slide background
Slide background




Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilità Seveso

ID 22561 | | Visite: 2170 | Documenti Riservati ChemicalsPermalink: https://www.certifico.com/id/22561

Linee guida classificazione CLP bagni galvanici e assoggettabilit  Seveso

Linee guida per la classificazione CLP dei bagni galvanici e la verifica di assoggettabilità al D.Lgs. 105/2015

ID 22561 | 16.09.2024 / In allegato

Scopo del presente lavoro è fornire gli elementi di base per procedere con la classificazione delle miscele utilizzate negli impianti che effettuano trattamenti galvanici, mediante l’applicazione dei criteri definiti dal Regolamento (CE) 1907/2006 (REACH) e dal Regolamento (CE) n.1272/2008 (CLP) al fine di verificare l’eventuale assoggettabilità al D.lgs.105/2015 (normativa “Seveso”).

In tal senso l’utilità del documento è duplice: per gli ispettori al fine della verifica di assoggettabilità in fase di controllo, e per i Gestori degli impianti galvanici come supporto per l’analisi di rischio connesso con la detenzione delle sostanze pericolose presenti in stabilimento (analisi di sicurezza, rapporti di sicurezza), nonché per l’analisi di rischio chimico delle stesse sostanze.

Resta inteso che le criticità evidenziate nella valutazione di alcune classificazioni contenute nella presente linea guida sono da intendersi come indicative e ricognitive per una corretta valutazione del rischio presente nello stabilimento.

Eventuali adeguamenti al progresso tecnico dei regolamenti europei, devono essere considerati nelle classificazioni proposte nelle linee guida, fermo restando la necessità di approcci cautelativi locali, sempre nel rispetto della normativa applicabile. Il documento è articolato in un documento principale in cui sono contenuti i principi generali; invece, negli allegati ci sono gli approfondimenti che possono essere consultati a seconda delle necessità e dell’interesse.

Nell’allegato A sono descritti i trattamenti galvanici. L’allegato F2 riporta le classificazioni CLP finali dei bagni galvanici esaminati, le categorie Seveso e i limiti quantitativi di riferimento per gli stabilimenti di soglia inferiore e soglia superiore.

Chi è interessato alla classificazione delle singole sostanze utilizzate, deve riferirsi all’allegato C. I fattori M e i valori ecotossicologici che determinano i loro valori sono riportati nell’allegato E.

Le valutazioni dei dati di tossicità acuta sono riportati nell’allegato F3, le valutazioni dei dati ecotossicologici dei dossier di registrazione sono riportati nell’allegato D. Nell’allegato B sono riportate le considerazioni sulla scelta del dato tossicologico per la classificazione della miscela e sulla valutazione dello stato fisico per la via di esposizione inalatoria. I calcoli e le valutazioni per le classificazioni CLP dei singoli bagni sono riportati nell’allegato F1 e nel documento principale per i bagni al cianuro e al triossido di cromo che sono stati scelti come bagni di riferimento per illustrare i concetti generali. Nell’allegato G sono riportate le possibili sanzioni applicabili per il Regolamento REACH e CLP.

__________

Allegati:

LINEE GUIDA PER LA CLASSIFICAZIONE CLP DEI BAGNI GALVANICI E LA VERIFICA DI ASSOGGETTABILITÀ AL D.LGS. 105/2015

ALLEGATO A - DESCRIZIONE DEI TRATTAMENTI GALVANICI

ALLEGATO B - CONSIDERAZIONI SULLA SCELTA DEL DATO TOSSICOLOGICO E DELLO STATO FISICO PER LA VIA DI ESPOSIZIONE INALATORIA

ALLEGATO C - CLASSIFICAZIONE CLP DELLE SOSTANZE UTILIZZATE NEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO D - VALUTAZIONE DATI ECOTOSSICOLOGICI DEI DOSSIER ECHA (non presente)

ALLEGATO E - TABELLA RIASSUNTIVA CON I FATTORI M INDIVIDUATI E RELATIVI RIFERIMENTI

ALLEGATO F1 - CLASSIFICAZIONE DEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO F2 - TABELLA RIEPILOGATIVA CON LA CLASSIFICAZIONE DEI BAGNI GALVANICI

ALLEGATO F3 - VALUTAZIONE DEGLI STUDI EFFETTUATI TRAMITE ToxRtool (non presente)

ALLEGATO G - SANZIONI REACH E CLP

...

Fonte: Portale SEVESO

Collegati

Tags: Chemicals Rischio Incidente Rilevante Reach Regolamento CLP Abbonati Chemicals

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Mag 26, 2025 114

Decreto 6 maggio 2025

Decreto 6 maggio 2025 ID 24025 | 26.05.2025 Decreto 6 maggio 2025 - Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n. 120 del 26.05.2025) ...… Leggi tutto
Mag 26, 2025 137

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato da: Decreto… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose