Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.784
/ Totale documenti scaricati: 30.965.668

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.668 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.668 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.668 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.668 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.784 *

/ Totale documenti scaricati: 30.965.668 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Manuale Sicurezza Trasporto

ID 1299 | | Visite: 17913 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/1299



Manuale Sicurezza Trasporto

Procedure per la Formazione e Informazione Sicurezza e Salute sul lavoro di azienda del settore trasporti.

S.T.B. S.r.l. è una importante azienda di trasporto, tra le prime in Umbria per numero di dipendenti e fatturato.
Opera principalmente, nel settore dei cementi ed inerti e rifiuti inerti.

Con un parco macchine di oltre 100 veicoli, ed una operatività logistica nazionale, presenta i rischi tipici del settore trasporti ed in particolare di veicoli cisterna con scarico in pressione.

Molto sensibile al tema Sicurezza, dal 1998 ad oggi la nostra collaborazione si articola nella gestione degli obblighi Sicurezza, organizzazione scadenzari Sicurezza e Ambiente e Documentazione.

Sin dal 1998 con revisioni successive fino all’attuale 4.2012 è stato elaborato un Manuale per la Sicurezza ad uso di tutti gli addetti.

Proponiamo il Manuale Sicurezza Ed. 4.2012 in formato docx.
Lavoro organico che ha seguito nel tempo le evoluzioni dell'attività aziendale e quelle normative.
Il modello può essere molto utile nelle aziende del settore trasporto.

Si ringrazia la Struttura aziendale.

Edizione: 4.0
Anno: 2012
Formato: .docx
Struttura: Adobe Portfolio
Tipo: Modello
Livello tecnico: *****/*****
Pagine: 120
Dimensioni: 31 Mb

INTRODUZIONE

1. MANUALE SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO
2. PREMESSA
3. PROGETTO
4. SITUAZIONI DI RISCHIO
5. AZIONI E MISURE PREVENTIVE PRINCIPALI
6. NORME COMPORTAMENTALI
7. SIMBOLOGIA UTILIZZATA
8. STRUTTURA DEL MANUALE

CAPITOLO 1. Il D. LGS. 81/2008 TESTO UNICO IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

1. Il D.LGS. 81/2008 - Testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
2. IL D.LGS. 81/2008 - Organigramma Sicurezza aziendale
3. CAMPO DI APPLICAZIONE
4. LE DEFINIZIONI
5. LE MISURE GENERALI DI TUTELA
6. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO E DEL DIRIGENTE
7. GLI OBBLIGHI DEL PREPOSTO
8. GLI OBBLIGHI DEI LAVORATORI
9. GLI OBBLIGHI DEI PROGETTISTI, DEI FABBRICANTI, DEI FORNITORI E DEGLI INSTALLATORI
10. Il S.P.P. - SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
11. I COMPITI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE
12. IL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
13. OBBLIGHI DEL MEDICO COMPETENTE
13.1 Controllo sanitario delle tossico – dipendenze
14. VIGILANZA

CAPITOLO 2. NORME GENERALI DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

1. IN CANTIERE – STABILIMENTO
2. SALITA/DISCESA DAGLI AUTOMEZZI
3. DISTACCO AGGANCIO RIMORCHI/SEMIRIMORCHI
4. MANOMISSIONI
5. DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (D.P.I.)
6. PRIMA DI PARTIRE
7. IN STRADA
8. SITUAZIONI DI EMERGENZA

CAPITOLO 3. NORME PER L’USO DEGLI AUTOMEZZI CON SERBATOIO

1. ACCESSO COPERCHI PASSO D’UOMO
2. COLLEGAMENTO TUBAZIONI
3. CARICO MATERIALI PULVERULENTI E/O GRANULATI
4. SCARICO MATERIALI PULVERULENTI E/O GRANULATI
5. DECOMPRESSIONE SERBATOIO

CAPITOLO 4. NORME PER L’USO DEGLI AUTOMEZZI CON CASSONE E VASCA

1. AZIONAMENTO DEL RIBALTABILE CASSONI
2. COPERTURA E SCOPERTURA DEL CARICO CASSONI
2.1 Cassoni senza copertura telecomandata
2.2 Cassoni con copertura telecomandata
2.3 Cassoni con dispositivo automatico copri/scopri
3. CARICO PALLETS-CASSONI
4. SCARICO PALLETS-CASSONI
5. TRASPORTO COILS-CASSONI
5.1 Principio di funzionamento del sistema
5.2 Modalità d’uso del sistema
5.3 Divieti
6. CARICO MATERIALI SFUSI-CASSONI
7. SCARICO MATERIALI SFUSI-CASSONI
7.1 Scarico a terra
7.2 Scarico in tramoggia
7.3 Pericolo di smottamento dei cumuli
8. CARICO VASCHE
9. SCARICO VASCHE
10. SALITA/DISCESA DA CASSONI E VASCHE

CAPITOLO 5. TRASPORTO RIFIUTI

1. NORMATIVA SUI RIFIUTI
2. DEFINIZIONI
3. TIPOLOGIE DI RIFIUTI
3.1 Il codice CER
3.2 Categoria e classe
4. LA TRACCIABILITÀ DEI RIFIUTI
4.1 Il Formulario Identificazione Rifiuti (FIR)
4.2 Registro di carico e scarico dei rifiuti
4.3 Modello Unico di Dichiarazione Ambientale (MUD)
4.4. Compilazione del formulario
5. DEPOSITO TEMPORANEO DEI RIFIUTI
6. COSA È L’ADR

CAPITOLO 6. NORME DI SICUREZZA E SALUTE IN OFFICINA

1 .USO DELLA BOTOLA
2. USO DEL PONTE DI SOLLEVAMENTO
3. INTERVENTI SOTTO I VEICOLI
4. MOVIMENTAZIONE DEI COMPLESSIVI PESANTI
5. VIBRAZIONI – RUMORI
6. PERICOLO DI INCENDIO ED ESPLOSIONI
7. LIQUIDI E OLI-PRODOTTI CHIMICI
7.1 Prima dell’attività
7.2 Durante l’attività
7.3 Dopo l’attività
7.4 Pronto soccorso e misure di emergenza
8. SALDATRICE OSSIACETILENICA
9. SALDATRICE ELETTRICA
10. MOLA DA BANCO11. TRAPANO A COLONNA
12. UTENSILI A MANO NON ELETTRICI
13. UTENSILI ELETTRICI
14. APPARECCHI DI SOLLEVAMENTO
15. ESTRATTORE OLEOPNEUMATICO PER BOCCOLE
16. PRESSA IDRAULICA
17. SOLLEVATORE OLEOPNEUMATICO
18. SEGA A NASTRO
19. MACCHINA SMONTAGOMME
20. INTERVENTI RIBALTABILE CABINA E CASSONE
21. INTERVENTI IN SPAZI CONFINATI

Elaborato: Certifico Srl
Anno: 2012
Raccolta: Adobe Portfolio
Formato: doc

Il Prodotto completo per il settore Trasporti

Documento compreso nel Servizio di Abbonamento Tema Sicurezza

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Manuale Sicurezza 05_2012 STRB srl.pdf
STB Srl - Ed. 2012
34120 kB 624

Tags: Sicurezza lavoro Rischio attrezzature lavoro Abbonati Sicurezza

Ultimi inseriti

Lug 04, 2025 25

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 85

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Lug 03, 2025 86

Regolamento (Euratom) 2025/1304

 Regolamento (Euratom) 2025/1304 ID 24218 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2025/1304 del Consiglio, del 23 giugno 2025, che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell’energia atomica per il periodo 2026-2027 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto
Manuale gestione rifiuti Universita di Bologna
Lug 03, 2025 134

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna

Manuale per la gestione dei rifiuti | Università di Bologna 2020 ID 24217 | 03.07.2025 / Manuale in allegato Il Manuale descrive le tipologie dei rifiuti prodotti dall’Alma Mater Studiorum Università di Bologna (Ateneo) nell’ambito delle proprie attività di didattica, ricerca e socio… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 107

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 121

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 176

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 309

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto