Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.139
/ Totale documenti scaricati: 29.768.966

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.966 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.966 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.966 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.966 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.139 *

/ Totale documenti scaricati: 29.768.966 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Norme armonizzate: approfondimento

ID 855 | | Visite: 12933 | Documenti CENPermalink: https://www.certifico.com/id/855

Temi: Normazione

Norme europee

Per "norma armonizzata" si intende una norma adottata da uno degli organismi europei di normalizzazione, quali il Comitato europeo di normalizzazione (CEN), il Comitato europeo di normalizzazione elettrotecnica (CENELEC) e l’Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI), in seguito a una richiesta della Commissione europea. Il cosiddetto "nuovo approccio" rappresenta una modalità innovativa di armonizzazione tecnica, che suddivide le responsabilità tra il legislatore europeo e gli organismi europei di normalizzazione.

Il "nuovo approccio" si basa sui seguenti principi fondamentali:

  • Le direttive europee definiscono i "requisiti essenziali" per garantire un elevato livello di tutela della salute, della sicurezza dei consumatori o dell'ambiente. Le direttive ispirate al "nuovo approccio" si basano sull'articolo 114 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea (ex articolo 95 TCE), che prevede l'adozione di provvedimenti volti al miglioramento della libera circolazione delle merci;
  • il compito di redigere le corrispondenti norme armonizzate in grado di soddisfare i requisiti essenziali dei prodotti stabiliti dalle direttive è affidato agli organismi europei di normalizzazione (CEN, CENELEC and ETSI);
  • si presume che i prodotti conformi alle norme armonizzate soddisfino i requisiti essenziali corrispondenti (presunzione di conformità, marchio CE) e gli Stati membri devono accettare la libera circolazione di tali prodotti;
  • l'utilizzo di tali norme resta facoltativo. È possibile applicare norme alternative ma, in tal caso, i produttori hanno l'obbligo di dimostrare che i loro prodotti soddisfano i requisiti essenziali.

Le direttive europee ispirate al nuovo approccio rientrano nella sfera di responsabilità della DG Imprese e industria della Commissione europea. Informazioni approfondite sulle direttive adottate ai sensi del nuovo approccio sono disponibili nella sezione direttive o alle seguenti pagine Internet della Commissione europea:

Link di riferimento agli organismi europei e internazionali di normalizzazione

Istituzione 

Link

CEN European Committee for Standardization
CENELEC European Committee for Electrotechnical Standardization
ETSI European Telecommunications Standards Institute
ISO International Organization for Standardization
IEC International Electrotechnical Commission
ITU International Telecommunication Union

 

Organismi nazionali di normalizzazione

Membri del CEN

Paese

Istituzione.../ membro del CEN

Link

Austria

Österreichisches Normungsinstitut (ON)

www.on-norm.at

Belgium

Bureau de Normalisation/Bureau voor Normalisatie (NBN)

www.nbn.be

Bulgaria

Българският институт за стандартизация (BDS)

www.bds-bg.org

Cyprus

Κυπριακοσ Οργανισμοσ Τυποποιησησ (CYS)

www.cys.org.cy

Czech Republic

Úřad pro technickou normalizaci, metrologii a státní zkušebnictví (ÚNMZ)

www.unmz.cz

Denmark

Dansk Standard (DS)

www.ds.dk

Estonia

Eesti Standardikeskus (EVS)

www.evs.ee

Finland

Suomen Standardisoimisliitto r.y. (SFS)

www.sfs.fi

France

Association Française de Normalisation (AFNOR)

www.afnor.org

Germany

Deutsches Institut für Normung e.V. (DIN)

www.din.de

Greece

Ελληνικός Οργανισμός Τυποποίησης (ELOT)

www.elot.gr

Hungary

Magyar Szabványügyi Testület (MSZT)

www.mszt.hu

Iceland

Islenskir Stadlar (IST)

www.stadlar.is

Ireland

National Standards Authority of Ireland (NSAI)

www.nsai.ie

Italy

Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI)

www.uni.com

Latvia

Latvijas Standarts (LVS)

www.lvs.lv

Lithuania

Lietuvos Standartizacijos Departamento (LST)

www.lsd.lt

Luxembourg

Institut Luxembourgeois de la normalisation, de l'accreditation, de la sécurité et qualité des produits et services (ILNAS)

www.ilnas.lu

Malta

Malta Standards Authority (MSA)

www.msa.org.mt

The Netherlands

Nederlands Normalisatie-instituut (NEN)

www.nen.nl

Norway

Norsk Standard (SN)

www.standard.no

Poland

Polski Komitet Normalizacyjny (PKN)

www.pkn.pl

Portugal

Instituto Português da Qualidade (IPQ)

www.ipq.pt

Romania

Asociaţia de Standardizare Din România (ASRO)

www.asro.ro

Slovakia

Slovenského ústavu technickej normalizácie (SUTN)

www.sutn.gov.sk

Slovenia

Asociaţia de Standardizare Din România (SIST)

www.sist.si

Spain

Asociación Española de Normalización y Certificación (AENOR)

www.aenor.es

Sweden

Swedish Standards Institute (SIS)

www.sis.se

Switzerland

Schweizerische Normen-Vereinigung (SNV)

www.snv.ch

United Kingdom

British Standards Institution (BSI)

www.bsigroup.com

 

Membri del CENELEC

Paese

Istituzione.../membro del CENELEC

Link

Austria

Österreichischer Verband für Elektrotechnik

www.ove.at

Belgium

Comité Electrotechnique Belge / Belgisch Elektrotechnisch Comité

www.ceb-bec.be

Bulgaria

Българският институт за стандартизация (BDS)

www.bds-bg.org

Cyprus

Κυπριακοσ Οργανισμοσ Τυποποιησησ (CYS)

www.cys.org.cy

Czech Republic

Úřad pro technickou normalizaci, metrologii a státní zkušebnictví (ÚNMZ)

www.unmz.cz

Denmark

Dansk Standard (DS)

www.ds.dk

Estonia

Eesti Standardikeskus (EVS)

www.evs.ee

Finland

Sähkö- ja Elektroniikka-alan Kansallinen Standardointijärjestö (SESKO)

www.sesko.fi

France

Union Technique de l'Electricité

www.ute-fr.com

Germany

Deutsche Kommission Elektrotechnik Elektronik

www.dke.de

Greece

Ελληνικός Οργανισμός Τυποποίησης (ELOT)

www.elot.gr

Hungary

Magyar Szabványügyi Testület (MSZT)

www.mszt.hu

Iceland

Staðlaráð Íslands

www.ist.is

Ireland

Electro-Technical Council of Ireland Limited

www.etci.ie

Italy

Comitato Elettrotecnico Italiano

www.ceiweb.it

Latvia

Latvijas Standarts (LVS)

www.lvs.lv

Lithuania

Lietuvos Standartizacijos Departamento (LST)

www.lsd.lt

Luxembourg

Institut Luxembourgeois de la normalisation, de l'accreditation, de la sécurité et qualité des produits et services (ILNAS)

www.ilnas.lu

Malta

Malta Standards Authority (MSA)

www.msa.org.mt

The Netherlands

Nederlands Normalisatie-instituut (NEN)

www.nen.nl

Norway

Norsk Elektroteknisk Komite

www.nek.no

Poland

Polski Komitet Normalizacyjny (PKN)

www.pkn.pl

Portugal

Instituto Português da Qualidade (IPQ)

www.ipq.pt

Romania

Asociaţia de Standardizare Din România (ASRO)

www.asro.ro

Slovakia

Slovenského ústavu technickej normalizácie (SUTN)

www.sutn.gov.sk

Slovenia

Asociaţia de Standardizare Din România (SIST)

www.sist.si

Spain

Asociación Española de Normalización y Certificación (AENOR)

www.aenor.es

Sweden

SEK Svensk Elstandard

www.elstandard.se

Switzerland

Electrosuisse

www.electrosuisse.ch

United Kingdom

British Electrotechnical Committee / British Standards Institution

www.bsigroup.com

Tags: Normazione

Ultimi inseriti

Apr 30, 2025 50

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 83

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Nota INL prot  n  3984 del 29 aprile 2025
Apr 30, 2025 104

Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025

in News
Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025 / Agg. Modello Dimissioni per fatti concludenti ID 23908 | 30.04.2025 / In allegato Nota e Modello Nota INL prot. n. 3984 del 29 aprile 2025OGGETTO: L. n. 203/2024 recante “Disposizioni in materia di lavoro” - art. 19 (norme in materia di risoluzione del… Leggi tutto
UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

UNI EN ISO 5124 2025
Apr 30, 2025 93

UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL

ì UNI EN ISO 5124:2025 / Carico e scarico di carri cisterna e container di GNL ID 23904 | 30.04.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 5124:2025Carico e scarico di carri cisterna e container di gas naturale liquefatto (GNL) La norma fornisce requisiti e raccomandazioni per la progettazione,… Leggi tutto