Slide background




Guidance on dermal absorption EFSA 2017

ID 5661 | | Visite: 5089 | Documenti Chemicals EntiPermalink: https://www.certifico.com/id/5661

Guidance on dermal absorption

Le nuove linee guida sull’assorbimento cutaneo EFSA 2017

L'EFSA ha pubblicato le linee guida sull'assorbimento cutaneo dei prodotti fitosanitari chimici (PPP) 2017. Le linee guida, che vanno ad aggiornare il documento pubblicato dall'EFSA nel 2012, sono state redatte alla luce della pubblicazione di nuovi studi in vitro sull’assorbimento cutaneo nell’uomo. 

Le linee guida aggiornate propongono nuovi valori predefiniti da utilizzare in assenza di dati sperimentali per la valutazione del rischio da PPP.

L'analisi EFSA delle nuove informazioni - messe a disposizione dall'Istituto federale tedesco per la valutazione del rischio (BfR) e dall'Associazione europea per la protezione delle colture (ECPA) - ha evidenziato che i livelli di assorbimento cutaneo sono influenzati notevolmente dalla concentrazione di principio attivo presente nella formulazione e dal tipo di formulazione. I nuovi valori predefiniti proposti sono pertanto basati su questi due fattori.

L'EFSA raccomanda, inoltre, di rivedere la guida sull'assorbimento cutaneo e le linee guida OCSE per effettuare i test. Ciò condurrebbe a un approccio maggiormente armonizzato alla valutazione dell’assorbimento cutaneo delle sostanze chimiche, rispecchierebbe meglio la vasta esperienza maturata nell'utilizzo di metodi in vitro, e aumenterebbe l'accettazione a livello internazionale di questo metodo come alternativa alla sperimentazione animale.

Guidance on dermal absorption 2017

This guidance on the assessment of dermal absorption has been developed to assist notifiers, users of test facilities and Member State authorities on critical aspects related to the setting of dermal absorption values to be used in risk assessments of active substances in Plant Protection Products (PPPs). It is based on the ‘scientific opinion on the science behind the revision of the guidance document on dermal absorption’ issued in 2011 by the EFSA Panel on Plant Protection Products and their Residues (PPR). The guidance refers to the EFSA PPR opinion in many instances. 

In addition, the first version of this guidance, issued in 2012 by the EFSA PPR Panel, has been revised in 2017 on the basis of new available data on human in vitro dermal absorption for PPPs and wherever clarifications were needed. Basic details of experimental design, available in the respective test guidelines and accompanying guidance for the conduct of studies, have not been addressed but recommendations specific to performing and interpreting dermal absorption studies with PPPs are given.

Issues discussed include a brief description of the skin and its properties affecting dermal absorption. To facilitate use of the guidance, flow charts are included. Guidance is also provided, for example, when there are no data on dermal absorption for the product under evaluation. Elements for a tiered approach are presented including use of default values, data on closely related products, in vitro studies with human skin (regarded to provide the best estimate), data from experimental animals (rats) in vitro and in vivo, and the so called ‘triple pack’ approach.

Various elements of study design and reporting that reduce experimental variation and aid consistent interpretation are presented. A proposal for reporting data for assessment reports is also provided. The issue of nanoparticles in PPPs is not addressed. Data from volunteer studies have not been discussed since their use is not allowed in EU for risk assessment of PPPs.
 
2017 European Food Safety Authority.
EFSA
 
DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Guidance on dermal absorption EFSA 2012.pdf)Guidance on dermal absorption EFSA 2012
EFSA 2012
EN193 kB1272
Scarica questo file (Guidance on dermal absorption EFSA 2017.pdf)Guidance on dermal absorption EFSA 2017
EFSA 2017
IT7177 kB1032

Tags: Ambiente Pesticidi

Articoli correlati

Ultimi archiviati HACCP

Lug 16, 2025 28

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 ID 24287 | 16.07.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/1379 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda la tenuta digitale dei registri nonché i modelli del documento commerciale e dei… Leggi tutto
Lug 16, 2025 30

Regolamento (UE) 2025/1377

in HACCP
Regolamento (UE) 2025/1377 ID 24286 | 16.07.2025 Regolamento (UE) 2025/1377 della Commissione, del 15 luglio 2025, che modifica e rettifica il regolamento (UE) n. 142/2011 per quanto riguarda determinate prescrizioni per l’immissione sul mercato e le importazioni di sottoprodotti di origine animale… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1280

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 ID 24020 | 26.05.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/973 della Commissione, del 23 maggio 2025, recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2021/1165 che autorizza l’utilizzo di taluni prodotti e sostanze nella produzione biologica e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 636
Apr 30, 2025 1181

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 / Modifica Reg. di esec. (UE) 2020/2235 ID 23909 | 30.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/636 della Commissione, del 25 marzo 2025, che modifica gli allegati III e V del regolamento di esecuzione (UE) 2020/2235 per quanto riguarda i modelli di… Leggi tutto
Apr 07, 2025 1049

Regolamento delegato (UE) 2025/687

Regolamento delegato (UE) 2025/687 ID 23761 | 07.04.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/687 della Commissione, del 30 gennaio 2025, che modifica il regolamento delegato (UE) 2019/624 per quanto riguarda le ispezioni ante mortem presso i macelli, le ispezioni ante mortem presso l’azienda di… Leggi tutto
Mar 05, 2025 1114

Regolamento delegato (UE) 2025/452

Regolamento delegato (UE) 2025/452 ID 23560 | 05.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/452 della Commissione, del 19 dicembre 2024, recante rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/642 della Commissione che modifica l’allegato III del regolamento (UE) 2018/848 del Parlamento europeo e del… Leggi tutto
Gen 23, 2025 609

Regolamento (UE) 2021/2117

Regolamento (UE) 2021/2117 ID 23345 | 23.01.2025 Regolamento (UE) 2021/2117 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 dicembre 2021 che modifica i regolamenti (UE) n. 1308/2013 recante organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli, (UE) n. 1151/2012 sui regimi di qualità dei prodotti… Leggi tutto

Più letti HACCP

Regolamento  CE  n  2073 2005   Criteri microbiologici prodotti alimentari
Ott 24, 2022 70056

Regolamento (CE) n. 2073/2005

Regolamento (CE) n. 2073/2005 / Criteri microbiologici prodotti alimentari Regolamento (CE) n. 2073/2005 della Commissione del 15 novembre 2005 sui criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari (GU L 338/1 del 22.12.2005)_______ Articolo 1 Oggetto e campo d’applicazione Il presente… Leggi tutto