Slide background

Linee guida predisposizione piani di risanamento acustico infrastrutture di trasporto lineari

ID 14485 | | Visite: 2808 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/14485

Linee guida per la predisposizione e la verifica dell efficacia dei piani di risanamento acustico delle infrastrutture di trasporto lineari

Linee guida per la predisposizione e la verifica dell’efficacia dei piani di risanamento acustico delle infrastrutture di trasporto lineari

Delibera del Consiglio Federale Seduta del 20.10.2012 Doc. n. 23/12/CF

La linea guida descrive le metodologie da adottare per la predisposizione dei Piani di risanamento acustico per le infrastrutture di trasporto lineari.

Vengono esposte le fasi principali delle attività, in relazione alla verifica dei livelli acustici, all’individuazione superamenti dei valori limite, alle aree da risanare, alla stima della popolazione esposta, fino alla definizione delle priorità e modalità di realizzazione degli interventi.

ISPRA 98/2013

Collegati

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Linee guida verifica efficacia piani risanamento.pdf
ISPRA 2012
10962 kB 5

Tags: Ambiente Rumore ambientale Abbonati Ambiente

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 18963

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine
Mar 28, 2025 703

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine

Applicazione di tecniche isotopiche per lo studio ed il monitoraggio delle reti trofiche marine ID 23701 | 28.03.2025 / In allegato L'analisi degli isotopi stabili ha trasformato le scienze ambientali, fornendo uno strumento potente per lo studio delle reti trofiche marine e la gestione delle… Leggi tutto