Slide background

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019

ID 13342 | | Visite: 1578 | Documenti Ambiente ISPRAPermalink: https://www.certifico.com/id/13342

Italian greenhouse gas inventory 2019

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019

National Inventory Report 2021

Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.

Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente l’inventario nazionale delle emissioni dei gas serra secondo i formati richiesti, deve documentare in un report, il National Inventory Report, le metodologie di stima, le fonti dei dati di base e dei fattori di emissione utilizzati, e illustrare il sistema di Quality Assurance/Quality Control cui è soggetto l’inventario.

Da un’analisi di sintesi della serie storica dei dati di emissione dal 1990 al 2019, si evidenzia che, le emissioni nazionali totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, non considerando le emissioni ed assorbimenti di gas serra dall’uso del suolo, dai cambiamenti dell’uso del suolo e dalle foreste, sono diminuite, nel 2019, del 19,4% rispetto all’anno 1990.

Questa riduzione, riscontrata in particolare dal 2008, è conseguenza sia della riduzione dei consumi energetici e delle produzioni industriali a causa della crisi economica e della delocalizzazione di alcuni settori produttivi, sia della crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed eolico) e di un incremento dell’efficienza energetica.

...

Fonte: ISPRA
Rapporto 341/2021

....

Rapporti precedenti:

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2016

Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019.pdf)Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2019
 
IT16222 kB259

Tags: Ambiente Emissioni Guida ISPRA

Più lette Guide ISPRA

Feb 05, 2022 17252

Rapporto rifiuti Urbani 2013

Rapporto rifiuti urbani 2013 Il presente Rapporto è stato elaborato dal Servizio Rifiuti, dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA). Il Rapporto conferma l’impegno dell’ISPRA affinché le informazioni e le conoscenze relative ad un importante settore, quale quello dei… Leggi tutto

Ultime Guide ISPRA

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica
Ott 30, 2023 525

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica

Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica ID 20683 | 30.10.2023 / In allegato Buone pratiche per la gestione ecosostenibile degli accumuli di Posidonia oceanica e altre biomasse vegetali marine spiaggiate In questo documento proseguono gli approfondimenti… Leggi tutto
Relazione annuale qualit  dei combustibili per autotrazione 2022
Ott 25, 2023 617

Relazione annuale qualità dei combustibili per autotrazione 2022

Relazione annuale sulla qualità dei combustibili per autotrazione prodotti, importati e commercializzati nell’anno 2022 ID 20655 | 25.10.2023 / In allegato La qualità dei combustibili per autotrazione è regolamentata da norme tecniche che ne definiscono le caratteristiche minime necessarie per il… Leggi tutto
Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia
Ott 02, 2023 1155

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia

Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia ID 20497 | 02.10.2023 / In allegato Le presenti “Linee Guida per il censimento e il monitoraggio dei macromiceti in Italia” costituiscono il frutto dell’impegno e del coinvolgimento dei tanti partecipanti all’iniziativa Open… Leggi tutto