Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.786
/ Totale documenti scaricati: 30.970.696

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.970.696 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.970.696 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.970.696 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.970.696 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.786 *

/ Totale documenti scaricati: 30.970.696 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

ID 828 | | Visite: 7293 | Documenti Riservati SicurezzaPermalink: https://www.certifico.com/id/828


Campagna europea sulla manutenzione sicura 2010

Campagna europea manutenzione sicura 2010 OSHA

Relazioni dei relatori presentate alla cerimonia di premiazione esempi di buone pratiche sulla manutenzione sicura

27 ottobre 2011 Villa Colonna Bandini Napoli

Elaborazione Certifico Adobe Portfolio - pdf

01. Le buone pratiche sulla manutenzione sicura - F. Grosso, INAIL
02. Rimozione delle polveri nella produzione delle piastrelle in ceramica - Az. USL di Modena e Reggio Emilia
03. Il progetto del Servizio di Prevenzione Igiene e Sicurezza Ambienti di Lavoro di Vicenza “Tra terra e cielo” -SPISAL Vicenza
04. Gestione Integrata Manutenzione - Fores Engineering
05. Maggior Supporto - Enel Produzione SpA
06. Il progetto World Class Manufacturing – Tarkett
07. Linee operative per l’organizzazione aziendale della pulizia e del mantenimento dello stato di efficienza degli indumenti di protezione individuale (dpi) – Assosistema
08. La pianificazione della manutenzione dei materiali contenenti amianto e l'informazione ai lavoratori - ENEA
09. La Check-List Manutenzione Macchine Testurizzazioni - Fulgar S.p.A.
10. Sistema informatizzato per la segnalazione e il followup delle situazioni pericolose - Ineos Manufacturing Italia Spa
11. Piano manutenzione preventiva - ISCAR Italia S.r.l.
12. Ispezione interna corpo cilindrico caldaia - Gruppo Sanofi

ITALIA:
Francesca Grosso
INAIL
Dipartimento Processi Organizzativi ex-ISPESL
Via Alessandria, 220/e
00198 Roma

ITALY
Tel. : +39 06 9789 2314
Fax : +39 06 9789 2391
e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La campagna Ambienti di lavoro sani e sicuri è un’iniziativa europea che, nei prossimi due anni, si prefigge lo scopo di promuovere ambienti di lavoro sani e sicuri incoraggiando un approccio integrato e strutturato alla manutenzione.

La manutenzione è un processo che investe tutte le aree della sicurezza e della salute. Le principali cause di infortunio sul lavoro e malattia professionale sono la presenza di scarsi standard di qualità sul lavoro e l’incapacità di tenere gli ambienti di lavoro in buone condizioni.

Questo processo inizia con una buona pianificazione, che dovrebbe essere efettuata prima ancora che il personale addetto alla manutenzione si rechi sul luogo di lavoro, e dovrebbe terminare soltanto dopo che ciascun intervento di manutenzione è stato controllato e approvato.

Ciò di cui hanno bisogno gli ambienti di lavoro in Europa è un approccio alla manutenzione integrato, basato sulla valutazione dei rischi, che tenga conto di ogni singola fase del processo di manutenzione e delle diverse esigenze di datori di lavoro e contraenti, e che coinvolga direttamente i lavoratori.

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Campagna Manutenzione Sicura OSHA 2010_Rev00.pdf)Campagna Manutenzione Sicura OSHA 2010_Rev00
OSHA
IT11121 kB1144

Tags: Sicurezza lavoro

Ultimi inseriti

Lug 05, 2025 14

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025

Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025 ID 24228 | 05.07.2025 Decreto direttoriale n. 73 del 3 luglio 2025Aggiornamento della composizione della Commissione per l'esame della documentazione per l'iscrizione nell'elenco dei soggetti abilitati di cui all'Allegato III del Decreto dell'11 aprile… Leggi tutto
Lug 04, 2025 35

Legge 9 gennaio 2004 n. 4

in News
Legge 9 gennaio 2004 n. 4 ID 24226 | 04.07.2025 Legge 9 gennaio 2004 n. 4Disposizioni per favorire e semplificare l'accesso degli utenti e, in particolare, delle persone con disabilità agli strumenti informatici. Entrata in vigore del provvedimento: 1/2/2004 (GU n.13 del 17.01.2004)________… Leggi tutto
Lug 03, 2025 96

Regolamento (Euratom) 2021/765

Regolamento (Euratom) 2021/765 ID 24219 | 03.07.2025 Regolamento (Euratom) 2021/765 del Consiglio del 10 maggio 2021 che istituisce il programma di ricerca e formazione della Comunità europea dell'energia atomica per il periodo 2021-2025 che integra il programma quadro di ricerca e innovazione… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 415 2 2025 Packaging machines for pre formed rigid containers
Lug 03, 2025 117

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers

EN 415-2:2025 / Packaging machines for pre-formed rigid containers ID 24216 | 03.07.2025 / Preview attached EN 415-2:2025Safety of packaging machines - Part 2: Packaging machines for pre-formed rigid containers Valid from 01.07.2025 This document applies to the following machines and to machines… Leggi tutto
UNI 11555 2025 Posatori di sistemi a secco in lastre
Lug 03, 2025 129

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre

UNI 11555:2025 / Posatori di sistemi a secco in lastre ID 24215 | 03.07.2025 / In allegato Preview UNI 11555:2025Attività professionali non regolamentate - Posatori di sistemi a secco in lastre - Requisiti di conoscenza, abilità, autonomia e responsabilità La norma definisce i requisiti relativi al… Leggi tutto
EN 17639 2025
Lug 02, 2025 183

EN 17639:2025

EN 17639:2025 / Cableway installations - General safety requirements ID 24207 | 02.07.2025 / Preview attached EN 17639:2025Safety of machinery - Cableway installations designed for the transport of material and specially designated persons - General safety requirements This Type C standard document… Leggi tutto
Programma nazionale di esplorazione mineraria
Lug 01, 2025 316

Programma nazionale di esplorazione mineraria

Programma nazionale di esplorazione mineraria / Approvato 01.07.2025 ID 24201 | 01.07.2025 / In allegato Approvato il Programma nazionale di esplorazione mineraria La problematica della sicurezza nell’approvvigionamento delle risorse minerarie indispensabili per lo sviluppo industriale e la… Leggi tutto