Slide background
Slide background
Slide background
Slide background




Suolo: Consultazione pubblica sulla nuova strategia dell'UE

ID 12947 | | Visite: 1808 | News ambientePermalink: https://www.certifico.com/id/12947

Suolo Consultazione pubblica sulla nuova strategia UE

Suolo: Consultazione pubblica sulla nuova strategia dell'UE

Sino al 27 aprile sarà possibile inviare i contributi per lo sviluppo di una nuova strategia europea per il suolo

Lo scorso 5 novembre, la Commissione Europea ha lanciato la Roadmap dell’Iniziativa dal titolo “New Soil Strategy - healthy soil for a healthy life”, la nuova Strategia Europea per la protezione del suolo - Suolo sano per una vita sana. Un’iniziativa che nasce per ribadire come la salute del suolo è essenziale per conseguire gli obiettivi in materia di clima e biodiversità del Green Deal europeo.

La roadmap è stata lanciata nel quadro della “Strategia dell'UE sulla biodiversità per il 2030” ed ha lo scopo di aggiornare l’attuale “Strategia tematica per la protezione del suolo” per affrontare anche le tematiche del degrado del suolo e della salvaguardia delle risorse della terra.

Il 2 febbraio 2021 la Commissione ha avviato una consultazione pubblica on- line sullo sviluppo di una nuova Strategia dell'UE per il suolo.

L'obiettivo della nuova strategia dell'UE per il suolo sarà quello di affrontare le questioni relative al suolo in maniera organica e contribuire così a raggiungere la neutralità del degrado del suolo e del territorio entro il 2030, uno degli obiettivi principali degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) della Agenda 2030.

La strategia prenderà in considerazione sfide quali: l'identificazione dei siti contaminati, il ripristino dei suoli degradati, la definizione delle condizioni di buono stato ecologico e il miglioramento del monitoraggio della qualità del suolo. Inoltre, la strategia terrà conto degli impegni internazionali dell'UE, contribuendo a formare la posizione dell'UE per i prossimi negoziati globali sulla biodiversità alla COP 15 della Convenzione delle Nazioni Unite per la diversità biologica (CBD).

Le azioni relative al suolo e al territorio sono prioritarie anche nell'ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), della Convenzione delle Nazioni Unite per combattere la desertificazione (UNCCD), del “Global Soil Partnership”della FAO e più in generale nell’azione esterna dell'UE e della cooperazione allo sviluppo.

Attraverso questa consultazione pubblica, la Commissione invita i cittadini e le organizzazioni a contribuire alla preparazione della nuova strategia dell'UE per il suolo e a condividere le loro opinioni su potenziali obiettivi e azioni.

La consultazione resterà aperta per 12 settimane fino al 27 aprile 2021.

Consultazione pubblica

Fonte: MATTM

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Roadmap.pdf)Roadmap
New Soil Strategy - healthy soil for a healthy life
EN513 kB395

Tags: Ambiente Suolo

Articoli correlati

Ultimi archiviati Ambiente

Apr 30, 2025 20

Legge 10 maggio 1976 n. 321

Legge 10 maggio 1976 n. 321 (Legge Merli) ID 23913 | 30.04.2025 Legge 10 maggio 1976 n. 321Norme per la tutela delle acque dall'inquinamento. (GU n.141 del 29.05.1976) [box-warning]Abrogazione Decreto Legislativo 3 aprile 2006 n. 152 Norme in materia ambientale strutturato con tutte le tabelle… Leggi tutto
Apr 28, 2025 177

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024

Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 - 17.4.2024 ID 23891 | 28.04.2025 Rettifica del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2023, relativo alle batterie e ai rifiuti di batterie, che modifica la direttiva 2008/98/CE e il regolamento (UE) 2019/1020 e… Leggi tutto
Regolamento di esecuzione  UE  2025 772
Apr 22, 2025 457

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 ID 23858 | 22.04.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/772 della Commissione, del 16 aprile 2025, che modifica e rettifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1842 della Commissione recante disposizioni di applicazione della direttiva 2003/87/CE del… Leggi tutto
Libro verde   Gli appalti pubblici nell unione europea 1996
Apr 21, 2025 428

Libro Verde - Gli appalti pubblici nell'Unione Europea

Libro Verde Gli appalti pubblici nell'Unione Europea 1996 ID 23857 | 21.04.2025 / COM_1996_0583_FIN Dalla fine degli anni ’90 con il Libro Verde “Gli appalti pubblici nell’Unione Europea” del 1996, la Commissione europea ha mostrato progressivamente maggiore attenzione verso lo strumento del Green… Leggi tutto
Apr 16, 2025 646

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025

Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 ID 23822 | 16.04.2025 / In allegato Circolare ANGA n. 1 del 15 Aprile 2025 - Quiz verifiche di idoneità del Responsabile Tecnico Si comunica che a seguito delle modifiche normative intervenute, è stata aggiornata la banca dati dei quiz riguardanti le verifiche… Leggi tutto

Più letti Ambiente