Slide background
Certifico: Informazione tecnica HSE / 25° anno

/ Documenti disponibili: 43.181
/ Totale documenti scaricati: 29.818.441

Vedi Abbonamenti, Prodotti tecnici e Software 2025

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
 
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile




/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.441 *

Vedi Abbonamenti, Prodotti e Software 2024


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2024: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.441 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.441 *


Vedi Abbonamenti Promo 2023


* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

Abbonamenti Promo fino al 20 Agosto - 20% ticket "CERTIFICO20"

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2023
Slide background
Certifico 2000/2023: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.441 *

Vedi Abbonamenti Promo 2023

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

/ Documenti disponibili: 43.181 *

/ Totale documenti scaricati: 29.818.441 *


Vedi Abbonamenti Promo 2022

* Dati in real-time da Aprile 2014 alla data odierna.
Slide background
Certifico 2000/2022: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.


Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2022
Slide background
Certifico 2000/2021: Informazione Utile

Tutti i Software, Prodotti e Documenti Tecnici presenti sono elaborati direttamente

o selezionati su Norme Tecniche & Standards riconosciuti.

Vedi Abbonamenti Promo: 2X, 3X, 4X, Full | 2021








Europe, Rome

Etichette ADR

ID 3173 | | Visite: 67406 | Pittogrammi GHS ed Etichette ADRPermalink: https://www.certifico.com/id/3173


Aggiornamento ADR 2017

Etichettatura Colli 5.2.2 (Dim. 100 x 100 mm)

5.2.2.2.1.1
Le etichette devono essere realizzate come indicato in Figura 5.2.2.2.1.1:



Figura 5.2.2.2.1.1

*  Nell'angolo inferiore deve essere indicato il numero della classe o per le Classi 4.1, 4.2, 4.3 il numero “4” o per le Classi 6.1 e 6.2 il numero “6”.
**  Ulteriori testi/numeri/lettere devono (se obbligatori) o possono (se facoltativi) figurare nella metà inferiore.
***  Il simbolo della classe oppure il numero della divisione, per le divisioni 1.4, 1.5 e 1.6 , e la parola “FISSILE”, per il modello No. 7E, deve figurare nella metà superiore

5.2.2.2.1.1.1
Le etichette devono essere riportate su uno sfondo di colore contrastante, oppure devono avere una bordatura tratteggiata o continua.

5.2.2.2.1.1.2
L’etichetta deve avere la forma di un quadrato disposto ad un angolo di 45° (a forma di losanga). Le dimensioni minime devono essere 100 mm x 100 mm, mentre la larghezza minima della linea che forma la losanga deve essere di 2 mm. La linea interna al bordo dell’etichetta deve essere parallela e a una distanza di 5 mm da esso. La linea interna al bordo nella metà superiore dell’etichetta deve avere lo stesso colore del simbolo e la linea interna nella metà inferiore dell’etichetta deve avere lo stesso colore della classe o del numero della divisione nell’angolo inferiore. Laddove le dimensioni non siano specificate, tutte le misure devono essere proporzionate rispetto a quelle mostrate.

5.2.2.2.1.1.3
Se le dimensioni del collo lo richiedono, le etichette possono avere dimensioni ridotte, a condizione che i simboli e gli altri elementi dell’etichetta rimangano ben visibili. La linea interna al bordo deve rimanere ad una distanza di 5 mm dal bordo dell’etichetta. La larghezza minima della linea interna al bordo deve rimanere di 2 mm. Le dimensioni per le bombole devono essere conformi al 5.2.2.2.1.2. 

5.2.2.2.1.2
Le bombole contenenti gas della classe 2 possono, se necessario a causa della loro forma, della loro posizione e del loro sistema di fissaggio per il trasporto, portare etichette simili a quelle prescritte in questa sezione e il marchio di materia pericolosa per l’ambiente se del caso, ma di dimensioni ridotte conformemente alla norma ISO 7225:2005 "Etichette di rischio per bombole di gas" per poter essere apposte sulla parte non cilindrica (ogiva) di queste bombole. Nonostante le disposizioni del 5.2.2.1.6 le etichette e il marchio di materia pericolosa per l’ambiente (vedere 5.2.1.8.3) possono sovrapporsi nella misura prevista dalla noma ISO 7225: 2005. Tuttavia, le etichette relative al pericolo principale e le cifre di tutte le etichette di pericolo devono essere completamente visibili e i simboli convenzionali devono rimanere riconoscibili.

I recipienti a pressione vuoti non ripuliti per gas di Classe 2 possono essere trasportati con etichette obsolete o danneggiate ai fini del riempimento o del controllo, a seconda dei casi, e l’applicazione di una nuova etichetta deve essere conforme alle regolamentazioni in vigore o per lo smaltimento del recipiente a pressione.

Etichettatura Veicoli 5.3.1 (Dim. 250 x 250 mm)

5.3.1.7 Caratteristiche delle etichette

5.3.1.7.1 Salvo per quanto concerne l'etichetta della Classe 7, come indicato al 5.3.1.7.2, e per il marchio di materia pericolosa per l’ambiente, come indicato al 5.3.6.2, un’etichetta deve essere realizzata come illustrato in figura 5.3.1.7.1


Figura 5.3.1.7.1

Etichetta (tranne per la classe 7)

L’etichetta deve avere la forma di un quadrato disposto ad un angolo di 45° (a forma di losanga). Le dimensioni minime devono essere di 250 mm x 250 mm (considerando il bordo dell’etichetta). La linea interna al bordo deve essere parallela e a una distanza di 12,5 mm dal bordo dell’etichetta. Il simbolo e la linea interna al bordo devono avere colori corrispondenti all’etichetta della classe o della divisione della merce pericolosa in questione. Il simbolo o il numero, rispettivamente, della classe o della divisione devono essere posizionati e ridimensionati in proporzione a quelli indicati al 5.2.2.2 per la corrispondente classe o divisione della merce pericolosa in questione. L’etichetta deve riportare il numero della classe o della divisione (e per le merci della Classe 1, la lettera del gruppo di compatibilità) della merce pericolosa in questione secondo le modalità prescritte al 5.2.2.2 per l'etichetta corrispondente, con caratteri alti almeno 25 mm. Laddove le dimensioni non siano specificate, tutte le misure devono essere proporzionate rispetto a quelle mostrate.

5.3.1.7.2 Per la classe 7, l’etichetta deve avere almeno 250 mm di lato, con una linea nera posta a 5 mm dal bordo e parallela ad esso e, per il resto, l’aspetto della figura rappresentata qui di seguito (modello No 7D). La cifra “7” deve avere un’altezza minima di 25 mm. Il fondo della metà superiore dell’etichetta è giallo e quello della metà inferiore è bianco; il trifoglio e il testo sono neri. L’utilizzazione della dicitura “RADIOATTIVO” nella metà inferiore è facoltativa perché questo spazio può essere utilizzato per apporre il numero ONU della spedizione.

Etichetta per i materiali radioattivi della classe 7

 

(No. 7D)

Simbolo (trifoglio): nero;
fondo: metà superiore giallo, con bordo bianco, metà inferiore bianco;

la dicitura “RADIOATTIVO” o al suo posto (vedere 5.3.2.1.2) il numero ONU appropriato  deve figurare nella metà inferiore; cifra “7” nell’angolo inferiore.

Descrizione Livello Dimensione Downloads
Allegato riservato Etichette ADR.zip
ADR 2017
1113 kB 163

Tags: Merci Pericolose Etichette ADR/GHS Abbonati Trasporto ADR

Ultimi inseriti

Mag 05, 2025 28

Legge 15 aprile 2025 n. 63

in News
Legge 15 aprile 2025 n. 63 ID 23935 | 05.05.2025 Legge 15 aprile 2025 n. 63 Benefici in favore delle vittime di eventi dannosi derivanti da cedimenti totali o parziali di infrastrutture stradali o autostradali di rilievo nazionale. (GU n.102 del 05.05.2025) Entrata in vigore del provvedimento:… Leggi tutto
EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 76

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto
Mag 04, 2025 101

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

in News
Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto… Leggi tutto
Mag 04, 2025 104

Legge 4 agosto 1955 n. 848

in News
Legge 4 agosto 1955 n. 848 / Ratifica Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ID 23928 | 04.05.2025 Legge 4 agosto 1955 n. 848Ratifica ed esecuzione della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, firmata a Roma il… Leggi tutto
Mag 04, 2025 114

Direttiva 2014/54/UE

in News
Direttiva 2014/54/UE ID 23927 | 04.05.2025 Direttiva 2014/54/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, relativa alle misure intese ad agevolare l'esercizio dei diritti conferiti ai lavoratori nel quadro della libera circolazione dei lavoratori. (GU L 128 del 30.4.2014)… Leggi tutto
Safety Gate
Mag 04, 2025 138

Safety Gate Report 15 dell’11/04/2025 N. 03 SR/01323/25 Francia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 15 dell'11/04/2025 N. 03 SR/0123/25 Francia Approfondimento tecnico: Piastrelle Il prodotto, di marca MOSAIC FACTORY, mod. 1014, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme al Regolamento (UE) N.… Leggi tutto

Ultimi Documenti Abbonati

EN 1459 1 2025   Rough terrain trucks Part 1  Variable reach trucks
Mag 05, 2025 76

EN 1459-1:2025

EN 1459-1:2025 - Rough-terrain trucks | Part 1: Variable-reach trucks ID 23931 | 05.05.2025 / Preview attached EN 1459-1:2025Rough-terrain trucks - Safety requirements and verification - Part 1: Variable-reach trucks This document specifies the safety requirements of self-propelled rough-terrain… Leggi tutto