Slide background
Slide background




Regolamento (UE) n. 651/2014

ID 16894 | | Visite: 20922 | NewsPermalink: https://www.certifico.com/id/16894

Regolamento  UE  n  651 2014 Regolamento generale di esenzione per categoria  GBER

Regolamento (UE) n. 651/2014 / Regolamento generale di esenzione per categoria (GBER - General Block Exemption Regulation)

ID 16894 | Update news 02.01.2025

Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione, del 17 giugno 2014, che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato Testo rilevante ai fini del SEE

(GU L 187 del 26.6.2014)
_______

Modificato da:

- M1 Regolamento (UE) 2017/1084 della Commissione del 14 giugno 2017 L 156 1 20.6.2017
- M2 Regolamento (UE) 2020/972 della Commissione del 2 luglio 2020 L 215 3 7.7.2020
- M3 Regolamento (UE) 2021/452 della Commissione del 15 marzo 2021 L 89 1 16.3.2021
- M4 Regolamento (UE) 2021/1237 della Commissione del 23 luglio 2021 L 270 39 29.7.2021 - Consolidato 01.08.2021
- M5 Regolamento (UE) 2023/917 della Commissione del 4 maggio 2023 L 119 159 5.5.2023
- M6 Regolamento (UE) 2023/1315 della Commissione del 23 giugno 2023 L 167 1 30.6.2023 - Consolidato 01.07.2023

Rettificato da:
- C1 Rettifica, GU L 349 del 5.12.2014, pag. 67 (651/2014)
- C2 Rettifica, GU L 26 del 31.1.2018, pag. 53 (2017/1084)
_______

Noto come il regolamento generale di esenzione per categoria, esso punta a permettere ai governi dell’Unione europea (UE) di destinare importi maggiori di denaro pubblico a un insieme più ampio di imprese, senza prima dover richiederne il permesso alla Commissione europea.

Come regola generale, con l’eccezione degli importi di modesta entità, gli aiuti di Stato devono essere notificati e autorizzati dalla Commissione prima della concessione. Il regolamento esenta gli Stati membri da tale obbligo di notifica, purché siano soddisfatti i criteri del regolamento generale di esenzione per categoria.

L’esenzione è progettata per ridurre gli oneri amministrativi delle autorità nazionali e locali e per incoraggiare i governi dell’UE a incanalare gli aiuti verso la crescita economica, senza dare ai riceventi un ingiusto vantaggio competitivo.

Il regolamento riguarda le seguenti categorie e tipologie di misure di aiuto:

- aiuti con finalità regionale:
- aiuti a favore delle piccole e medie imprese (PMI);
- aiuti per l’accesso delle PMI ai finanziamenti,
- aiuti a favore di ricerca, sviluppo e innovazione;
- gli aiuti alla formazione;
- aiuti per i lavoratori svantaggiati e di lavoratori con disabilità;
- aiuti per la protezione dell’ambiente;
- aiuti destinati a ovviare ai danni arrecati da determinate calamità naturali;
- aiuti a carattere sociale per i trasporti a favore dei residenti in regioni remote;
- aiuti per le infrastrutture a banda larga;
- aiuti per la cultura e la conservazione del patrimonio;
- aiuti per le infrastrutture sportive e le infrastrutture ricreative multifunzionali;
- aiuti per le infrastrutture locali.

Collegati

DescrizioneLinguaDimensioneDownloads
Scarica questo file (Regolamento (UE) n. 651 2014 Consolidato 01.07.2023.pdf)Regolamento (UE) n. 651/2014 Consolidato 01.07.2023
 
IT1795 kB713
Scarica questo file (Regolamento (UE) n. 651 2014 Consolidato 01.08.2021.pdf)Regolamento (UE) n. 651/2014 Consolidato 01.08.2021
 
IT1357 kB1346
Scarica questo file (Regolamento (UE) n. 651 2014.pdf)Regolamento (UE) n. 651/2014
 
IT760 kB877

Tags: News

Articoli correlati

Ultimi archiviati Merci Pericolose

Giu 26, 2025 655

Decreto 18 giugno 2025

Decreto 18 giugno 2025 ID 24176 | 26.06.2025 Decreto 18 giugno 2025 Adozione anticipata delle disposizioni stabilite dal 42° emendamento al codice IMDG adottate con risoluzione MSC. 556(108) in data 23 maggio 2024, relative al trasporto delle merci pericolose in colli. (GU n.146 del 26.06.2025) Leggi tutto
Mag 29, 2025 989

Decreto 10 Novembre 2009

Decreto 10 Novembre 2009 Modifica del decreto 6 ottobre 2006 relativo all'attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.270 del 19.11.2009)… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1164

Decreto 6 maggio 2025

Decreto 6 maggio 2025 ID 24025 | 26.05.2025 Decreto 6 maggio 2025 - Modifica del decreto 6 ottobre 2006, che regolamenta le modalita' di erogazione dei corsi per la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada. (GU n. 120 del 26.05.2025) ...… Leggi tutto
Mag 26, 2025 1135

Decreto 6 ottobre 2006

Decreto 6 ottobre 2006 ID 24024 | 26.05.2025 Decreto 6 ottobre 2006 Attuazione delle norme concernenti la formazione professionale dei conducenti dei veicoli adibiti al trasporto di merci pericolose su strada, con riferimento alla direttiva 94/55/CE. (GU n.295 del 20.12.2006) Modificato… Leggi tutto

Più letti Merci Pericolose